lunedì 18 gennaio 2016

UOMO NARCISISTA: SONO FATTO COSI PRENDERE O LASCIARE



“Sono fatto cosi: prendere o lasciare” ho dato proprio questo titolo all'articolo dedicato all'uomo narciso e mi complimento per lo splendido articolo stilato dalla Dottoressa A. Zanon . Il Ritratto del Narciso è davvero preciso e dettagliato per chi ci ha vissuto ritrova quasi pienamente le caratteristiche senza alcun dubbio sulla loro complessa personalità. In particolare mi ha colpito la frase: “Sono fatto cosi: prendere o lasciare”, come anche  fughe e ritorni, lunghi silenzi, bugie, doppia vita, incomprensioni, egoismi, mancanza di appoggio ecc.---a proposito è stata fatta la voltura del gas ...
Ecco in dettaglio l’identikit del narciso nella coppia stabile e cosa non puoi aspettarti da lui.
(Dottoressa Anna Zanon)-  Psicologa e Psicoterapeuta-Iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi della Lombardia 
www.opl.it – n° d’ordine 4376-
Sono note le difficoltà che i narcisisti patologici hanno nell’ impegnarsi in una relazione stabile, tuttavia spesso i narcisi scelgono il matrimonio o la convivenza.
Questa scelta, se non viene fatta nel periodo iniziale di travolgente innamoramento, viene  compiuta soprattutto perchè le convenzioni sociali prevedono che dopo una certa età si metta su famiglia.
Il matrimonio, come la macchina costosa e il lavoro prestigioso testimonia il successo del narciso. In questa scelta non è spesso estraneo il desiderio di avere un figlio: molti narcisi amano teneramente i propri figli che sentono come più come un prolungamento di se stessi, come una loro copia in miniatura che come un altro  diverso da sè.
Ma anche quando si sposano per amore, presto il matrimonio diventa un contenitore vuoto privo di intimità emotiva e spesso anche fisica.
L’incapacità profonda di stare in una relazione che caratterizza molti narcisi che volano di fiore in fiore, si  esprime in modi diversi nel narciso impegnato in un unione stabile.
Il narciso non fuggirà più dalla relazione sparendo per dei giorni ma fuggirà dal rapporto con il silenzio, la passività, la mancanza di desiderio sessuale, con una dedizione eccessiva al lavoro o ad un hobby.
Come amanti i narcisi sono capaci di slanci incredibili ( alternati a momenti di freddezza e rifiuto), in una convivenza o in un matrimonio, gli slanci si esauriscono presto e il narciso si trasforma in un partner distratto e sessualmente tiepido, spesso ombroso e tirannico.
Nella migliore delle ipotesi, sposare un narciso vuol dire avere un matrimonio di facciata che può offrire prestigio sociale ed economico ma che è vuoto dal punto di vista emotivo.
Infatti da un marito narciso non puoi aspettarti che..

1)Ti ami e ti accetti incondizionatamente 

Stare con un narcisista è un lavoro impegnativo: si ha la sensazione di essere sempre sotto esame ( e in competizione con tutte le altre donne in circolazione), in sua compagnia non è possibile rilassarsi ma bisogna mostrarsi sempre al meglio.
Il miglior indice che stiamo con un narcisista è la sensazione di inadeguatezza che proviamo quando stiamo con lui.
Infatti, tutti i narcisi sono ferocemente critici verso le loro compagne:  tendono a focalizzarsi sui loro difetti, sottolineandoli apertamente, magari alla presenza di altre persone.
Ma per quanti sforzi si facciano per compiacerlo, per il narcisista non è mai abbastanza: ci sarà sempre qualcosa di sbagliato nel vostro aspetto o nel vostro comportamento.
Può trattarsi di un paio di scarpe che secondo lui, non si abbinano al vostro abbigliamento ( e non importa che abbiate passato ore a farvi belle) o dell’unico oggetto fuori posto in una casa ordinatissima e splendente di pulizia o della vostra posizione professionale che non è abbastanza prestigiosa per i suoi gusti
.Il messaggio è chiaro: non siete abbastanza per lui.

2) Aumenti la tua autostima

La continua svalutazione a cui il narcisista sottopone la sua partner può far aumentare le sue insicurezze e persino farne nascere di nuove.
Ho conosciute donne che dopo una lunga relazione con un narcisista non sapevano più chi erano e che cosa potevano fare: a furia di sentirsi dire che non erano all’ altezza, avevano finito per crederlo veramente.
Si percepivano insignificanti, stupide, poco femminili, incapaci di attrarre un uomo, quando in precedenza erano sicure della loro personalità e delle loro qualità.

3 ) Ti chieda scusa quando sbaglia
Il fragile ego del narcisista non può permettersi di riconoscere i propri errori, persino quando sono lampanti.
I narcisi sono abilissimi a ” girare le frittate”, quindi non aspettatevi che chieda scusa quando sbaglia: è sempre colpa degli altri.
Se si comporta male con voi, la colpa è vostra.
E’ convinto che lui si comporterebbe in modo diverso se solo  voi foste diversa.
Per esempio, una mia paziente era sposata ad un narcisista che la tradiva e giustificava i suoi tradimenti con la presunta mancanza di sensualità della moglie ( che era veramente una bella donna).
Ai suoi occhi era autorizzato a “cercare fuori”perchè lei non era abbastanza sexy per lui.
Se invece siete voi a sbagliare, il discorso cambia radicalmente : il narcisista usa due pesi e due misure per valutare le situazioni.
I suoi errori sono scusabili, i vostri ( anche minimi) no.
Incapace di perdonare, il narcisista è vendicativo e non esista a troncare nettamente  una relazione quando il suo orgoglio viene ferito.

4) Ti desideri sessualmente dopo qualche anno di matrimonio

Molti narcisi non hanno un buon rapporto con la propria fisicità e hanno di base un desiderio sessuale debole che deve essere alimentato con continue novità.
Si stancano presto di fare l’amore con la stessa donna e perdono velocemente l’attrazione per una compagna fissa (mentre rimangono recettivi verso una donna nuova).
Per questa ragione, dopo qualche mese di vita a due, i rapporti sessuali diventano rari, meccanici, privi di passione e di coinvolgimento emotivo: il narciso fa l’amore come se dovesse “timbrare il cartellino” ovvero adempiere ad un obbligo.
Altre volte il narciso ha una vita sessuale intensa con l’amante ma non riesce a lasciare la moglie che percepisce come una figura materna sostitutiva e in quanto tale poco eccitante ma indispensabile.

5) Torni a casa con il sorriso

Brillante in compagnia, con i colleghi ( e magari con l’amante di turno) , si “spegne” non appena varca la porta di casa.
Se all’ esterno il narciso riesce a mantenere un immagine di sè vincente e piena di energia, alla sua compagna il narciso  mostra un aspetto di sè  ( insospettabile agli altri) e si rivela un  uomo ombroso, insoddisfatto, cupo e senza vitalità.
A casa il narciso trascorre la maggior parte del suo tempo davanti al pc, alla televisione,  facendo lunghe dormite o chiudendosi in lunghi silenzi.
Tutte modalità che gli consentono una fuga da un’ intimità sentita come troppo soffocante.

6) Si apra e si confidi con te

Incapaci di fidarsi a causa di precoci esperienze negative con la figura di accudimento, i narcisi mantengono uno stile di vita elusivo persino dopo molti anni di matrimonio.
Non solo non confidano sentimenti, emozioni e paure ( sono convinti che se la loro compagna conoscesse le loro debolezze avrebbe un arma contro di loro) ma sono molto vaghi persino quanto riguarda la loro quotidianità.
La moglie di un narcisista non spesso non sa quanto guadagna il marito, quali sfide professionali sta affrontando, che persone frequenta.
La paura di essere controllati spinge i narcisisti a tenere la loro compagna all’oscuro di quello che fanno, anche se non fanno niente di male.
Per questa ragione molti narcisisti hanno una doppia vita di cui la partner ufficiale sa poco o nulla.

7) Sia un partner presente e premuroso

Anche quando si sposa, il narcisista  rimane un partner poco presente sia fisicamente che mentalmente.
I narcisti, che hanno un attaccamento di tipo evitante, hanno un immagine interna delle altre persone come rifiutanti e castranti. Il narciso sente che deve avere sempre il controllo della situazione e non  lasciarsi coinvolgere sentimentalmente per non cadere vittima del potere dell’ altro.
L’intimità prolungata con la partner  risveglia le sue  paure  ataviche di essere rifutato, imprigionato, costretto a riunciare alla propria libertà, ansie da cui  il narciso si difende, fuggendo dalla relazione.
La fuga avviene in modi molto sottili: con il superlavoro, o con la dedizione maniacale ad un hobby, con la frequentazione di un gruppo politico o di volontariato o coltivando degli interessi che gli danno una scusa accettabile per passare moltissimo tempo fuori casa.
Il modo principe che i narcisi utilizzano per mantenere la distanza nella relazione è il silenzio.
I narcisisti sono capaci di silenzi che durano dei giorni interi e che fanno impazzire le loro compagne.

8) Ti stia vicino quando hai un problema

Se sposate un narciso, non potete aspettarvi un supporto quando siete malate o in crisi per qualsiasi ragione. Al contrario, in queste occasioni il narciso brilla per la sua assenza.
Non sopporta di vedervi soffrire: il vostro dolore  gli ricorda troppo la sua sofferenza interiore che in tutti i modi cerca di reprimere.

9) Condivida con te delle fatiche della quotidianità

L’uomo medio, si sa, non è un fan dei lavori domestici che preferisce delegare alla sua compagna. Il narciso, però, tra le mura domestiche si trasforma spesso in un tiranno che ordina e pretende : tutto deve essere come dice lui e guai a non accontentarlo!
Non poche  pazienti, legate da un uomo di questo tipo, mi hanno raccontato come il loro compagno esigesse di essere servito, riverito e accudito in tutto: lei doveva tagliargli le unghie, massaggiarlo, lavarlo, soddisfare ogni sua fantasia sessuale e ovviamente sobbarcarsi tutte le fatiche delle quotidianità senza alcun aiuto.
Sfortunatamente per quanto la sua compagna cerchi di compiacerlo, accontentarlo è impossibile: trova sempre qualcosa che non va. Anzi, più lei accondiscende a richieste di questo tipo che vengono imparite come ordini ( e non come giochi amorosi), più lui la disprezza e diventa esigente.

10) Ti sia fedele

I mariti narcisi sono spesso infedeli per tanti motivi: per bisogno di conferme, perchè sono incapaci di sentirsi soddisfatti  della relazione che hanno, per provare nuove emozioni, per non precludersi nessuna possibilità.
Ma anche quando non c’è infedeltà fisica, l’infedeltà mentale è sempre presente: anche dopo molti anni di matrimonio  il narciso non rinuncia a guardarsi in giro per vedere se trova una donna migliore  o più eccitante ( anche se raramente decide di buttare all’aria un rapporto collaudato).
Il narciso fantastica su ogni donna giovane e carina che incontra ed è facile alle infatuazioni e agli amori impossibili  ( la bella collega che non lo degna di uno sguardo, la fidanzata fedele del suo migliore amico) o virtuali.
Spesso il narciso non cerca di concretizzare le sue fantasie ma si accontenta di vivere degli amori platonici che gli consentono di provare  quelle emozioni che non gli dà più la relazione stabile.
Infatti anche se può essere sposato da molti anni, il narciso non riesce ad essere presente nella sua relazione di coppia che vive senza partecipazione e coinvolgimento, convinto che il vero amore sia altrove.
Nel passato, in una vecchia storia della cui importanza ci si è accorti solo quando il rapporto è terminato, o in un futuro che viene immaginato pieno di eccitanti possibilità.

11)Faccia del suo meglio per renderti felice

Centrato su se stesso, il narcisista è incapace di mediare, di tener conto anche delle esigenze della partner, di fare qualche sforzo per il bene della relazione.
Tutto ruota intorno a lui, ai suoi bisogni, ai suoi umori, alle sue idiosincrasie.
Il motto di molti narcisisti è ” Faccio quello che mi sento”che tradotto significa ” faccio solo quello che ho voglia di fare”.
Questo motto viene applicato a tutti gli ambiti della vita di coppia: da quello che si fa nel tempo libero agli aspetti più seri e impegnativi dell’esistenza.
Se il narcisista non ha voglia di fare una cosa non la fa, non importa se quella cosa è una piccolezza che però renderebbe felice la sua compagna oppure se lei ha bisogno di aiuto.
Incapace di fare un qualsiasi compromesso, il  narciso si mostra insensibile a richieste anche minime della sua partner che vivrà come pretese irragionevoli e le risponderà: ” Sono fatto cosi: prendere o lasciare”.



Se volete tenervi un uomo cosi dovrete imparare la sottile arte della manipolazione.
Il vostro motto dovrà essere : lui comanda ma io decido. Non delegando lui e il suo straripante ego di decidere per voi  e comandare la vostra vita. Certo,  ci vuole abilità che, forse più di noi, avevano le nostre nonne.
Se invece siete dell'idea di non continuare a camminare sulle uova per paura di calpestarle e calpestare la vostra dignità, decidendo di mollarlo e di separarvi la raccomandazione è scrivere , scrivere e scrivere ogni minimo accordo. Perchè in futuro negherà ogni cosa. Non concedetegli più fiducia.




Potete chiedere alla  Dottoressa A. Zanon un appuntamento per un colloquio in studio.
Lo studio è a Milano in via Bazzini, 15 (fermata M2 Piola).
Per fissare un appuntamento o per qualsiasi informazione telefonare al seguente numero: +39 339 255 5948 .

In alternativa potrete richiedere una consulenza via mail, chat, Skype o telefono che però hanno un carattere informativo: hanno la funzione di aiutare a capire meglio il disagio e, quando sia possibile, fornire alcuni elementi utili al superamento spontaneo del medesimo.

Le consulenze via e-mail, chat, Skype o telefono non possono pertanto sostituire una terapia tradizionale in studio.

Annamaria


sabato 16 gennaio 2016

"NERDS" IL PRIMO MUSICAL A BROADWAY SU STEVE JOBS E BILL GATES





Arriva Nerds, il primo musical di Broadway incentrato sulla rivalità passata tra Steve Jobs e Bill Gates: sarà in scena dal 21 aprile a Broadway. Nerds sarà  la prima commedia musicale sulla rivalità tra il co-fondatore di Microsoft e quello di Apple. Variety ne parla come di un musical sulla tecnologia e che usa queste ultime sul palco. Sono sfruttati ologrammi e altri sistemi di proiezione digitali, e tecnologie che consentono al pubblico di interagire con l’opera con un’app per smartphone.




In rete circola una lettera con le ultime parole scritte da Steve Jobs. Anche se so che è una notizia falsa e smentita dalla sorella ho pensato di proporla ugualmente (dicono i bene informati che sia nata in Cina ,questa lettera e poi tradotta prima in inglese e poi in varie lingue. Ve la propongo ugualmente perchè mi è piaciuta. Non oso aggiungere che potrebbe aiutare a riflettere...(però ormai l'ho scritto)



Ho raggiunto l’apice del successo nel mondo degli affari.

Agli occhi altrui la mia vita è stata il simbolo del successo.

Tuttavia, a parte il lavoro, ho una piccola gioia. Alla fine, la ricchezza è solo un dato di fatto al quale mi sono abituato.

In questo momento, sdraiato sul letto d’ospedale e ricordando tutta la mia vita, mi rendo conto che tutti i riconoscimenti e le ricchezze di cui andavo così fiero, sono diventati insignificanti davanti alla morte imminente.

Nel buio, quando guardo le luci verdi dei macchinari per la respirazione artificiale e sento il brusio dei loro suoni meccanici, riesco a sentire il respiro della morte che si avvicina…

Solo adesso ho capito, una volta che accumuli sufficiente denaro per il resto della tua vita, che dobbiamo perseguire altri obiettivi che non sono correlati alla ricchezza.

Dovrebbe essere qualcosa di più importante:

per esempio le storie d’amore, l’arte, i sogni di quando ero bambino…

Non fermarsi a perseguire la ricchezza potrà solo trasformare una persona in un essere contorto, proprio come me.

Dio ci ha dato i sensi per farci sentire l’amore nel cuore di ognuno di noi, non le illusioni costruite dalla fama.

I soldi che ho guadagnato nella mia vita non li posso portare con me.

Quello che posso portare con me sono solo i ricordi rafforzati dall’amore.

Questa è la vera ricchezza che ti seguirà, ti accompagnerà, ti darà la forza e la luce per andare avanti.

L’amore può viaggiare per mille miglia. La vita non ha alcun limite. Vai dove vuoi andare. Raggiungi gli apici che vuoi raggiungere. E’ tutto nel tuo cuore e nelle tue mani.

Qual è il letto più costoso del mondo? Il letto d’ospedale.

Puoi assumere qualcuno che guidi l’auto per te, che guadagni per te, ma non puoi avere qualcuno sopporti la malattia al posto tuo.

Le cose materiali perse possono essere ritrovate. Ma c’è una cosa che non può mai essere ritrovata quando si perde: la vita.

In qualsiasi fase della vita siamo in questo momento, alla fine dovremo affrontare il giorno in cui calerà il sipario.

Fate tesoro dell’amore per la vostra famiglia, dell’amore per il vostro coniuge, dell’amore per i vostri amici…

Trattatevi bene. Abbiate cura del prossimo.





Annamaria





martedì 12 gennaio 2016

C'E' POSTA PI TIA DA GELA...




E' partita proprio col botto la prima  puntata della nuova stagione di “C’è posta per te”  che ha visto protagonista una coppia di Gela: Orazio e Valeria. Ai due, sposati da 24 anni, è stato recapitato l'invito da parte di Ilenia  nata insieme al fratello da una precedente unione di Orazio. La ragazza che  non vive in Sicilia, lamenta l’assenza del padre nella sua vita e ne attribuisce la colpa alla matrigna. “Io per lei costituivo una minaccia” ha spiegato la figlia.

Valeria, invece , accusa la ragazza di aver messo a rischio il suo matrimonio anni fa creando screzi tra lei e il marito. Da quel momento Ilenia non è più ammessa a casa del genitore con il quale ha instaurato per un periodo un rapporto clandestino. “Mio padre non ha voluto conoscere mio marito e mia figlia piccola, mio figlio l’ha tenuto in braccio un minuto, non è venuto al mio matrimonio né al battesimo dei miei figli”, racconta.
Emerge che l’uomo ha paura di dare un dispiacere a Valeria dalla quale ha avuto altri due figli. La donna spiega di essersi fidanzata con Orazio quando aveva 18 anni e che sia il marito che i suoceri le avevano assicurato che i due bambini non avrebbero rappresentato un ostacolo alla loro unione.
La frattura tra Ilenia e il padre sembra ormai insanabile, come quella tra la ragazza e la matrigna. “Abbiamo raggiunto una serenità familiare e io non voglio che nessuno intacchi il mio matrimonio e la mia famiglia”, puntualizza Valeria. La situazione è aggravata dalla mancanza di personalità di Orazio che, con le sue bugie, ha contribuito a mettere contro figlia e matrigna.
Come se non bastasse, durante la trasmissione, l’uomo non prende alcuna posizione e in qualche caso appoggia spudoratamente la consorte non tenendo conto delle lacrime di Ilenia. Quest’ultima, mentre Valeria la insulta (“Eh cara mia… tu fai la vittima perché ti escono due lacrimucce, ma guarda che se voglio piango anch’io”, “Tu a casa mia non verrai mai”, “Io sono la signora del palazzo”, “Crepa”), chiede a Maria De Filippi di chiudere la busta ponendo fine al suo strazio.
Nel frattempo, il pubblico fischia pesantemente i due coniugi gelesi che lasciano lo studio fermi nelle loro posizioni. A casa portano una figuraccia epica. La stessa conduttrice, ad un certo punto, non riesce a trattenersi e rivolgendosi a Valeria sbotta: “Non ci credo che tu stia dicendo queste cose…Non è possibile che tu sia così perché se no quest’uomo non può per 20 anni essere innamorato di te…Quindi stai facendo vedere una parte di te, non tutta. Stai facendo vedere il lato peggiore di te. E tu Orazio, non puoi star zitto”. Sui social i commenti pro Ilenia si sprecano.
Fonte- La Sicilia-

È stata una delle storie più seguite della prima puntata di “C’è posta per te”
La storia familiare di Ylenia è diventata virale in poche ore. Il comportamento del padre e della signora Valeria – e soprattutto quel “Crepa!” rivolto alla figliastra ha sollevato un vero e proprio polverone.
Ci siamo scatenati tutti nei social contro questo padre (?) e la matrigna per il loro comportamento nei confronti della figlia di primo letto (e rifiutata) di Orazio. Io mi auguro che oltre ad indignarci ognuno rifletta anche dei propri comportamenti e reazioni per le storie all'interno delle proprie famiglie. 
Ok il padre è un coglione ma siete sicuri che sia l'unico in tutta Gela, la Sicilia, l'Italia e nel mondo? Sai quanti padri abbandonano i figli della loro presenza , del loro affetto quotidiano, del loro supporto , anche in età adulta? Ci sono tanti Orazio in giro e non tutti i figli rivendicano le loro assenze, il loro menefreghismo , le loro bugie. Ilenya è stato un caso che ha avuto visibilità , grazie alla tv,  smuovendo la coscienza di  molti figli e genitori. Un caso a parte è la matrigna ,"La Signora del palazzo", come lei stessa si è definita che tendenzialmente è quella signora  presente in ogni decisione del palazzo, che crede di poter fare e disfare degli affari delle famiglie che vi abitano , semplicemente perché non ha un caxxo di meglio di fare. e francamente è incommentabile ma donne, madri e matrigne, amanti di questa specie ne esistono parecchie e non tutte hanno la visibilità televisiva. Indignarsi per gli altri forse è piu' semplice che indignarsi e reagire nella propria famiglia, dove esistono problemi simili. Comunque è confortante e positiva l'indignazione massiccia che si è sviluppata in rete attraverso i social , significa che ancora siamo...umani in questo mondo dove la vigliaccheria, la cattiveria  e l'ipocrisia la fanno da padrona.

Annamaria


UNA RICETTA AL VOLO...




Rigatoni invernali alle noci

Ingredienti per 4 persone:
3 etti di rigatoni, 8 noci sgusciate, 4 etti di spinaci surgelati, 2 cucchiai di olive nere denocciolate e tagliate a rondelle, aglio in polvere, 4 foglie di salvia, 4 cucchiai di formaggio grattugiato, peperoncino in polvere, pepe da macinare, 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale. 

Preparazione:
Cuocere gli spinaci, con pochissima acqua, in un tegame capiente che possa contenere anche la pasta. Appena sono scongelati e risultano asciutti, versare l'olio, la salvia e lasciare rosolare a fiamma moderata per qualche minuto. Insaporire con un pizzico di sale, una piccola presa di peperoncino, una macinata di pepe e un'ombra di aglio.

Tenere in caldo, nel frattempo cuocere i rigatoni al dente, scolarli e versarli nel tegame del condimento. Farli insaporire facendoli saltare per qualche minuto a fiamma media, mescolando e aggiungendo le noci tritate grossolanamente e le olive.
Allontanare dal fornello, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare.

Distribuire i rigatoni in quattro piatti e servire, passando a parte altro formaggio grattugiato. 

Annamaria

lunedì 11 gennaio 2016

E' MORTO DAVID BOWIE











E’ morto un grande artista, un artista del passato e del presente, un signore che a 69 anni ha realizzato un album collaborando con i migliori jazzisti del momento, perchè il jazz è una scena viva che guarda al passato al presente ed al futuro. E’morto pochi giorni dopo aver festeggiato il suo sessantanovesimo compleanno, con l’uscita del nuovo album, ‘Blackstar’.  




David è stato un artista che faceva musica senza porsi limiti di genere ma che è riuscito a rendere il rock sperimentale abbordabile alla maggioranza delle persone, riuscendo a rendere la gente consapevole che un'epoca musicale stava cambiando e la sua musica ha cavalcato, per ben 40 anni , intere generazioni.  Ciao grandissimo "rocker"con te non se ne va solo un pezzo di musica anche una fetta di questo mondo che ha fatto il giro di boa.

Annamaria

sabato 9 gennaio 2016

PERSONAGGI FAMOSI E CIBO, GIACOMO PUCCINI

Giacomo Puccini cuoco e gastronomo

 Giacomo Puccini (1858-1924)
Giacomo Puccini nacque a Lucca da una famiglia di musicisti, dimostrando di possedere fin da piccolo un grande talento musicale.
Di temperamento indolente e poco incline allo studio, in quel periodo della sua vita si limitò ad accompagnare con l'organo le funzioni religiose; l'ascolto della “Aida” a Pisa, dove il giovane si era recato a piedi "consumando un paio di scarpe", fu la scintilla che lo spinse a studiare appassionatamente musica presso il conservatorio di Milano.

Negli anni giovanili Puccini divenne, quando poté, molto attento ai piaceri della tavola, concludendo le giornate lavorative di fronte ad una sostanziosa cena assieme all’amico Mascagni..

Se i soldi mancavano, da buona forchetta si divertiva a creare personalmente ricette come “pasta con le anguille” o “aringhe coi ravanelli”.
Così scriveva: "... La sera, quando ho quattrini vado al caffé, ma passano moltissime sere che non ci vado, perchè un ponce costa 40 centesimi... Mangio maletto, ma mi riempio di minestroni...e la pancia è soddisfatta".

Anche dopo gli anni delle ristrettezze economiche, Giacomo continuò a coltivare l’arte del cucinare, mettendosi all’opera sopratutto per la rumorosa schiera degli amici di Torre del Lago (LU). Con loro condivise la passione per le battute di caccia e le allegre tavolate che ne seguivano, fatte a base di fagiani arrosto, folaghe rosolate o pernici fritte.
Il Maestro amava ingentilire il pasto con mandarini, vino frizzante e latte alla portoghese, secondo le notizie culinarie trapelate dalle ricerche del Centro Studi Puccini e dal ritrovamento di due lettere in cui Giacomo scrive a Isola Nencetti Vallini, sua cuoca preferita.

Si racconta che l’autore di Boheme, Tosca e Madama Butterfly, avesse anche un’altra golosità. Sembra che andasse spesso a far visita all'anziana sorella suor Angelica, monaca in un convento di Lucca, spinto soprattutto non dall’amore fraterno ma dalla passione per i fagioli cotti al fiasco che mangiava al refettorio. Puccini si riuniva con un gruppo di artisti e scrittori presso una bettola "La capanna di Giovanni dalle bande nere" (Torre de Lago) da subito ribattezzata Club La Bohème. Qui passavano molto tempo, bisbocciando allegramente, bevendo vino e giocando a carte, con vivo disappunto dell'aristocratica moglie Elvira. Questi buontemponi arrivarono a redigere anche una specie di scherzoso statuto qui di seguito riportato:

Art 1 - I soci del Club "La Bohème", fedeli interpreti dello spirito onde il club è stato fondato, giurano di bere e mangiar meglio.
Art. 2 - Ammusoniti, pedanti, stomachi deboli, poveri di spirito, schizzinosi e altri disgraziati del genere non sono ammessi o vengono cacciati a furore di soci.
Art. 3 - Il presidente funge da conciliatore, ma s'incarica d'ostacolare il cassiere nella riscossione delle quote sociali.
Art. 4 - Il cassiere ha la facoltà di fuggire con la cassa.
Art. 5 - L'illuminazione del locale è fatta con lampada a petrolio. Mancando il combustibile, servono i "moccoli" dei soci.
Art. 6 - Sono severamente proibiti tutti i giochi leciti.
Art. 7 - È vietato il silenzio.
Art. 8 - La saggezza non è ammessa neppure in via eccezionale.
Ed ecco come preparare la specialità preferita dal maestro, che rimane una delle ricette tipiche toscane che accompagna “la fiorentina”
F a g i o l i a l f i a s c o

Ingredienti Giacomo PucciniFagioli secchi – acqua – olio d’oliva – aglio – salvia – pepe nero
Preparazione Si mettono i fagioli secchi in ammollo dalla sera precedente.
In un fiasco di terracotta si mettono i legumi, dell’olio d’oliva, spicchi d’aglio, foglie di salvia e aggiungendo tanta acqua da affogare i fagioli.
Si chiude il fiasco con un tappo di terracotta, al fine di far uscire il vapore durante la cottura e si adagia in un letto di brace, badando bene che il liquido non bolla mai.
Si lascia sobbollire per cinque o sei ore; i fagioli al fiasco si servono conditi con una cascata d’olio d’oliva e pepe nero macinato.
Qualche suggerimento pratico
Riprodurre il gusto della cottura dei fagioli in questo modo è possibile solo se si dispone di un forno a legna o caminetto. Le alternative potrebbero essere: - posizionare la bottiglia sul piano a gas, con una grata metallica sotto la bottiglia per evitare che la fiamma diretta sia a contatto con il vetro, rompendolo - ottenere una pentola grande, posizionare un cestino di metallo sul fondo per tenere la bottiglia in posizione verticale, ma anche per fungere da barriera tra il fondo della pentola e il fondo della bottiglia, quindi riempire la pentola con acqua fino a raggiungere lo stesso livello come il top dei fagioli nella bottiglia, poi portare lentamente a ebollizione e cuocere fino a quando l'acqua all'interno della bottiglia di fagioli è quasi tutto andato. Continuare ad aggiungere acqua calda per la pentola quando evapora per mantenere lo stesso livello di acqua.
Tipo di bottiglia da usare : bottiglia di vetro, come le tradizionali bottiglie di vino Chianti o una terracotta / vaso di creta a forma di bottiglia in quanto è necessario al collo per essere stretto per chiudere la maggior parte di esso in su.
Tipo di sughero / spina : è ​​importante che la bottiglia da coprire, ma allo stesso tempo è necessario consentire la parte del vapore caldo a fuggire per evitare che la bottiglia di esplodere. Alcuni suggeriscono di utilizzare un tappo di terracotta, in quanto è porosa e consentirebbe al vapore di fuoriuscire, ma il metodo più pratico è quello di utilizzare una pallina di cotone imbottito vagamente a coprire l'ingresso della bottiglia o fare buchi in un tappo di sughero con una coltello affilato. La palla di cotone sembra la scelta più pratica e più facile.  Tempi di cottura : se si utilizza un camino o un forno a legna, potrebbe richiedere fino a 5 a 6 ore per i fagioli da cuocere. Se si utilizza la grata metallica sotto la bottiglia sul vostro piano cottura, il tempo dovrebbe essere di circa un'ora (a fuoco medio). Se si utilizza il metodo di cottura nel cestino di metallo,si cuociono i fagioli finché l'acqua all'interno della bottiglia è evaporato.

Maria & Annamaria

mercoledì 6 gennaio 2016

BUONA EPIFANIA 2016



Godetevi questa giornata con  serenità e allegria : buona Epifania!






E almeno fino a Carnevale torniamo alla normalità................




Annamaria

giovedì 31 dicembre 2015

L'ANNO CHE VERRA' , 2016




Oramai ci siamo, mancano poche ore al nuovo anno ed anche se son convinta che sarà un prosieguo dell'anno ancora in corso voglio uscire dagli schemi tradizionali senza auguri ma con il consiglio di non arrabbiarvi, di non perdere mai il controllo, qualsiasi cosa accada.



In questo mondo siamo solo di passaggio!


Se avete perso soldi non suicidatevi (fate suicidare chi vi ha rovinato). Ai figli dico di non ammazzare i genitori (sono coloro che vi hanno dato la vita!). Ai mariti e le mogli, di accettare un rapporto d'amore ormai finito (non usando mai la violenza fisica e verbale!!). Ai fratelli di non uccidersi per il vile denaro.
Certo, senza disgrazie (purtroppo, nell'ambito familiare ,il luogo piu' sicuro che dovrebbe esistere per ognuno di noi, sono accaduti fatti orrendi che la cronaca ci ha riportato) la "povera" Barbara D'urso dovrebbe starsene in casa a stirare le camicie (col cuore) ma ne varrebbe la pena.Non tanto per lei ma per tutti noi...



Vabbè, ho voluto sdrammatizzare parlando della D'Urso.

Che altro dire senza retorica? Potrei aggiungere che vorrei la pace nel mondo ma non sono una "miss italia" che lo dichiara ad ogni intervista e sfilata.
Oddio io voglio la pace nel mondo ma dirlo ormai è banale considerando tutto cio' che succede. Io vorrei la pace ma sembra chimera.
Magari... qualche litigio, giusto per tenerci attivi  ma non arrivare al punto che , come questa stasera, le feste di fine anno (vedi Parigi , New York e altre città  ) saranno blindate , per allarme   terrorismo.


Di chi è la colpa ? Di alcuni governanti dilettanti e incapaci?...
E' l'ultimo dell'anno ed è meglio rimandare certi argomenti. 
Tranquilli, concludo ma  non senza ricordare che la famiglia è la prima società umana che rappresenta la cellula fondamentale della società stessa. E non importa se è composta da una mamma e papà o da due mamme o due papà...conta l'Amore.
Un abbraccio a tutti voi!
Qualche giorno di pausa e torniamo.



E come ogni fine anno vi lascio con l'oroscopo di Paolo Fox , il popolare astrologo,  con le previsioni per il nuovo anno che verrà...in fondo una sbirciatina alle stelle la diamo un po' tutti anche se scettici:

ARIETE - Il 2016 è un anno molto importante che vi invita ad agire immediatamente. Non bisogna indugiare perché la prima parte dell’anno è la migliore della seconda. Grandi soddisfazioni tra gennaio e marzo. Alcuni momenti di grande forza. A primavera dal 21 al 31 marzo le prime buone risposte. Da sfruttare quindi la prima parte dell’anno perché le vostre doti e le vostre intuizioni si svilupperano subito. Siete governati da Marte e le cose incomprensibili non vi piacciono. Da luglio indicazioni invece a ribasso e chi tirerà troppo la corda in amore avrà nella seconda parte dell’anno qualche dubbio. Dubbi sulla gestione della propria vita in amore ma anche sul lavoro. Problemi nella seconda parte dell’anno anche sul lavoro.

TORO - Sole e Giove sbloccano accordi. La giornata di San Valentino per molti determinerà belle notizie. Giove rappresenta la fertilità e non ci sono grandi blocchi dopo quasi due anni per una lotta tra problemi personali e familiari. Bisogna abbandonare quelle persone che rappresentano un blocco. In giugno taglio su quello che è superfluo. Da agosto in poi quotazioni in rialzo per il lavoro: con giornate particolari e conferme.

GEMELLI - La partenza del 2016 è in ribasso come la fine del 2015. Non per grandi problemi anche se qualcuno ha lottato di più per arrivare a dei risultati anche nella gestione della vita privata. I primi mesi sotto pressione e per le coppie in crisi è consigliato che nei primi mesi non si tiri troppo la corda. Ma è un anno che da luglio prevede una svolta con una fase importante e bella e rassicurante. Tra i mesi più importanti per l’amore e il lavoro è ottobre. Favorito questo periodo anche per chi vuole avere un figlio. Dopo la prima parte dell’anno stancante una chiusura dove si galoppa.

CANCRO - Se ci sono delle dispute e delle tensioni soprattutto in amore queste escono tra gennaio e febbraio. I Cancro sono capaci di avere emozioni fantastiche, capaci di vivere appieno le emozioni, ma bisogna capire anche i problemi quando gira male e inevitabilmente si diventa incomprensibili. Giugno e luglio i mesi più belli. In estate conferma per il lavoro, ma l’ultima parte dell’anno per le questioni finanziarie e legali è in ribasso. Attenzione su questo fronte ad Ottobre. Per legarsi conviene guardare maggio – giugno, mentre a luglio è probabile che chi vuole libertà molli tutto.

LEONE - Premi e soddisfazioni per il 2016 per uno dei segni più forti di questo anno. E’ un 2016 che vi dà ragione e già ad aprile avrete delle belle soddisfazioni. Saturno favorevole e da luglio ottime risposte. C’è chi pensa ad un figlio o alla casa per un anno costruttivo. Incremento per il lavoro grazie ad incontri e occasioni da cogliere al volo. Novembre ottimo e non ci sono eccezioni nel 2016 ma attenzione alle vacanze estive.

VERGINE - È un segno tanto atteso che deve fare i conti con Saturno. Ma non credo che Saturno rappresenterà un blocco vista la concomitanza di Giove. Ci saranno lotte e dubbi. Avrete delle tensioni e scelte piuttosto care. E’ un anno bello con soddisfazioni ma anche qualche sacrificio. E’ segno della pratica e della razionalità ma attenzione da aprile a giugno per problemi fisici. Giove nel segno porta figli e responsabilità. Se siete in attesa di soldi insistete e potrete superare la china. Per chi è solo agosto è il mese giusto.

BILANCIA - Attesa da luglio una grande occasione. Preparatevi ad un grande cambiamento. Le stelle ci regalano una situazione di programmazione e se avete una idea in testa lavorateci su e già i primi mesi dell’anno sono importanti. I mesi di marzo e giugno sono importantissimi. Gli eventi più belli dall’autunno, da vivere sia in prima persona sia regalati da chi avete intorno. Sposarsi, convivere, vendere un bene, ricevere un compenso. Un anno che inizia in sordina per poi maturare.

SCORPIONE - Con Marte che giocherà per tutto l’anno, il 2016 rappresenta un anno bellicoso. Che vuol dire non da guerriero, ma che se si hanno progetti li si metterà in gioco. Avrete una forza un ardimento e una potenza che consentirà di non guardare in faccia a nessuno. Per la prima parte dell’anno problemi economici, giugno invece è un mese notevole. Agli inizi del 2016 si mette tutto in ordine e poi da luglio in poi le cose miglioreranno fino a chiudere l’anno più ricco di come si era partiti. In estate novità sentimentale.

SAGITTARIO - C’è da rimettere a posto la condizione emotiva ed economica: per i sentimenti molto bene la seconda parte dell’anno. Se il matrimonio è prima tra maggio e giugno si potrebbe pensare “chi me lo ha fatto fare”.

CAPRICORNO - Il 2016 prevede un taglio dei rami secchi da ottobre. Anno importante con maggio un mese soprattutto per chi cerca casa, vuole trasferirsi. Attenzione dopo l’estate se ci sono dispute con i parenti.

ACQUARIO - Venere ha un influsso importante, marzo è il mese migliore per definire le questioni in sospeso. Ma è un anno senza grosse remore e di recupero dopo due anni di fermo. Si va verso un momento di grande fortuna nella seconda parte dell’anno. Più ci avviciniamo all’autunno più aumenta l’energia.

PESCI - Vivranno un rallentamento e qualcuno è arrabbiato, ma adesso dobbiamo puntare sulla seconda parte dell’anno che è la parte migliore. Stringere i denti è la parola d’ordine per la prima parte dell’anno. Un po’ di disagio in estate ma per i più volenterosi con l’autunno la situazione cambia.“


Annamaria


mercoledì 30 dicembre 2015

STRESS DA FLIRT, LE 9 PEGGIORI COSE CHE CAPITANO ...

CERCO UNA PERSONA SPECIALE PER LA NOTTE DI CAPODANNO




Stamane apro la posta e trovo un messaggio con allegata una pagina che riporta l'immagine di una ragazza con un comunicato:  cerco la compagnia di un uomo per la notte di capodanno. Ovviamente l'invito non è rivolto a me ma è l'ennesima pubblicità. Il  mittente  è "flirt passione" e  già dal nome immagino un sito di incontri.  Mi informo (come da prassi ormai per tutti) su google e scopro questo sito per avventure amorose.
Beh ..., non male come idea e penso che nella vita ordinaria e abbastanza equilibrata di una single, ci possa stare una notte di "follia" un flirt  che magari potrebbe essere l'inizio di una relazione con qualcuno, sarebbe una fonte di vera e propria eccitazione, di una carica di energia con beneficio dell'umore... Perchè diciamolo pure quando inizia una storia e ci si sente desiderate  l'autostima e l'umore (alle stelle) ringraziano.
Ma dopo?..... 








Hai 5 nuovi messaggi  Messaggio di Sofia
Sofia Sofia
 I miei amici dicono che...
Oggi
 
dolcecandi dolcecandi
 Se non ci vediamo auguri di buon...
Ieri
 
Stella Stella
 Felice anno nuovo, ricordati che...
Ieri
 
Sonia Sonia
 Sono libera da impegni e...
Ieri
 
Laura Laura
Per capodanno sarò alla festa di...
Ieri
 
Margo Margo
 Ho postato ieri la mia nuova...
Ieri
 
Sofia

I miei amici dicono che sono una persona simpatica e socievole, io mi considero una donna romantica e anticonformista, alla ricerca di una persona speciale, con cui passare la notte di capodanno

Mi puoi rispondere via e-mail o se preferisci chiamami al cellulare!

Sofia
Halloween
 Scrivi qui la tua risposta...
Rispondere




Però non è tutto rose e fiori ci sono anche molte spine.
Pensate poi , per esempio,  allo stress di dover aspettare un messaggio tutto il giorno, decidere se prendere l'iniziativa o no, trovare le parole giuste da scrivere. Oppure passare l'intero pomeriggio mettendo sottosopra l'armadio per scegliere l'outfit per la cena. Il tempo perso su internet e social network nel tentativo di raccogliere informazioni sull'uomo in questione o l'imbarazzo del primo bacio con il rischio di darsi il classico scontro di denti o di inclinare la testa entrambi dalla stessa parte.

Vanity Fair ha stilato un decalogo da cui nessuno riesce a sfuggire delle 9 ( solo 9?) peggiori cose che capitano in queste situazioni, individuate Women's Health.




1-Stress da messaggio:  Una delle cose peggiori è aspettare il messaggio che non arriva. Fare i test con le amiche per vedere se Whatsapp funziona e meditare se prendere l'iniziativa (abbiamo voluto la parità dei sessi?!) oppure no.



2-Stress da social network  Pensate a tutto il tempo che perdete nel googlare o cercare sui social network (sfogliando gli album di foto uno ad uno) la persona con cui state uscendo. 




3-Cosa mi metto?  Ci vorrebbe quasi l'aiuto di una stylist per decidere l'outfit perfetto per il primo appuntamento. Perché dopo aver passato in rassegna l'armadio ovviamente non troviamo mai nulla che ci sta bene! 



4-Tradire la palestra  Per non rinuciare a un appuntamento che potrebbe rivelarsi quello giusto dovete rinunciare alla palestra. Per poi rimpiangere le calorie che avreste potuto bruciare quando la serata inizia a essere una noia mortale. 




5-L'imbarazzo del bacio  Si avvicina lui? E che da parte? Sarà goffo o passionale? Scontri di naso o dentate? In ogni caso sarà divertente.



6-Che tipo di conversazione?  Come atteggiarsi? Tenere un certo aplomb parlando dei problemi del mondo o o sfoderare le migliori battute di sempre? E poi come divincolarsi da domande scomode? Insomma, le prime conversazioni richiedono una certa preparazione mentale.


  

7|-Aggiungere i numeri in rubrica  Dopo quante uscite vale la pena salvare il numero di cellulare in rubrica?  E poi, come salvarlo per identificarlo facilmente? O meglio lasciare il numero senza nome?




8-Le app di dating  Tra Tinder e altre tre o quattro app di cui non vi ricordate neanche il nome non avete più spazio nella memoria del telefono. In effetti così è davvero eccessivo. 




9-Occhio alla chat  E quando sbagli destinatario del messaggio perché mentre scrivi ti distrai un attimo, l'uomo dei tuoi sogni è svanito per sempre...

Ecco ,cara Sofia, cosa potrebbe succedere il giorno 1....:-)





Fonte Vanity Faire-Women's Health.

Annamaria