…ancora
sull’Amore!
ENZO        Senti un po’…
DUCKY     Siii….che c’è?
ENZO        Parliamo ancora sull’amore…ne abbiamo da dire.
DUCKY     Dell’Amore non si dice mai abbastanza. Predi il libro e comincia
leggere.
ENZO        Eccolo. Leggi tu.
DUCKY     No, non mi va, preferisco ascoltare e dire la mia.
ENZO        Cominciamo proprio bene, Duc! Senti questo Gay cosa dice.
DUCKY     Un gay? “Salute a nuie”.
ENZO        Ma no, che gay, Gay è il suo cognome. Si chiama Delphine Gay
de Girardin: è una poetessa francese…una donna.
DUCKY     Ah, che ha detto sull’amore?
ENZO        “Quando non sono più
amate, le donne dovrebbero morire.” Che ti sembra?
DUCKY     Non ha detto male, vuole significare che senza amore le donne
non possono vivere, che l’amore è fondamentale per loro, non nel senso che si
dovrebbero togliere di mezzo…sparire o…morire…come intendi forse tu, eh?
ENZO        Non mi mettere parole o frasi in bocca…condivido quello che
tu hai detto…con qualche riserva.
DUCKY…e cioè?
ENZO        …che certe donne frigide nel fisico e nel cuore meriterebbero
di sparire, perché incapaci di amare.
DUCKY     Mbè…pensandoci bene…mi sento di condividere. Appresso!
ENZO        Questo è uno scrittore,,,Paul Géraldy: Lui dice “Quando una donna ama un uomo, non è
proprio lui che essa ama, ma è proprio lui che un bel giorno essa  non ama più.”
DUCKY     Secondo me non ha detto niente di straordinario. E’ una frase
pessimistica, anche se una donna può disamorarsi,  ma non è detto che sia sempre così.
ENZO        Si può volgere anche al maschile un pensiero così, secondo
me.
DUCKY     Ehm si, anche!
ENZO        Sacha Guitry “È meglio
amare che essere amati, è più sicuro.”
DUCKY     Senza dubbio, e sono sicuro che anche tu la pensi così.
ENZO        Certamente, rappresenta l’amore “attivo”. Ok, leggo. “Amare è un verbo irriflessivo.” L’autore è
Henri Jeanson.
DUCKY     …nel senso che bisogna amare…gli altri e non se stessi.
ENZO        Un momento, secondo me è anche un verbo riflessivo nel senso
che bisogna anche amare in un certo modo anche se stessi; non so quante volte
ho parlato di presentarsi in un certo modo: la donna con femminilità, amabilità
e amorevolezza: anche l’uomo deve amarsi e “presentarsi” con delle carte in
regola.. Vale a dire, amare se stessi è verbo riflessivo, amare gli altri è
verbo irriflessivo-transitivo.
.gif)
DUCKY     Chiarissimo, perfettamente d’accordo.
ENZO        Jean de la Bruyère ha scritto “L’amore che nasce istantaneamente è il più lungo a guarire.”
DUCKY     “…il più lungo a guarire”: nel senso che dura di più…che
difficilmente si dissolve: e’ la migliore forma d’innamoramento.
ENZO        Non è sempre così, ci si può innamorare anche in un tempo più
lungo. Non credi?
DUCKY     Esistono “colpi di fulmine” e “lunghi periodi di pioggia” detto
in modo retorico: non esistono in Amore schemi fissi o regole matematiche.
L’Amore si può manifestare in tanti modi. Andiamo avanti, Enzo! Sempre
sull’amore?
ENZO        Ne abbiamo ancora. Ascolta “In amore colui che guarisce per primo è sempre il meglio guarito.”
Francois de la Rochefoucauld.
DUCKY     Sembra cervellotica questa affermazione, i motivi per cui si
guarisce per primo….che vuol dire “guarisce per primo”? non amare più?
disamorarsi? Che ne sappiamo delle cause di disamoramento? Nulla e niente.
Prosegui, prosegui!
ENZO        “La necessità di amare
è parte integrante della donna; la sua virtù non è che un accessorio.”  Qui te ed io concordiamo senza problemi.
DUCKY     Che telepatia. Mi hai letto nel pensiero. La donna è fatta per
amare, amare per una donna è la vita, è essenziale, è ossigeno per le
Cicciottine…

ENZO        Ciucciottine, Duc!
DUCKY     …cosa ho detto io?
ENZO        Cicciottine!
DUCKY     Non è un lapsus verbale: abbiamo le Ciucciottine e le
Ciucciottine-Cicciottine. Tu hai mai fatto l’amore con una
Ciucciottina-Cicciottina? 
ENZO        Eh eccome…hai la sensazione di essere in preda a onde di carne…e
sballottamenti di piacere: una sagra di abbondanza, caro Alter Ego. Avere a che
fare con due seni….
DUCKY     Oooh frena… ‘e pigliate ‘e lisce?….te possino! E poi dici che
sono io. Leggi su, piuttosto!
ENZO Hai ragione… quando mi
vengono in mente certe cose… è meglio che leggo. Ninon de Lenclos “Finché si ama non si riflette, e quando si
riflette non si ama più.”
DUCKY     E’ così, Enzo, quando si è innamorati non si riflette, non c’è
modo di ragionare, appunto…non si riflette, cioè si ama e si è un po’ scemi…come
te, tu sei un caso tipico, amici e sei scemo…
ENZO        …scemo io….perchè tu credi di amare solamente e di essere
sano? Lasciati prendere per il braccio e dirti, come Totò… “ma mi facci il piacere”.
DUCKY Allora cerchiamo “di
non riflettere mai”.

ENZO        Passiamo a Pierre de Chambian de Marivaux che ha scritto “Di tutti i rimedi per guarire l’amore, il
più sicuro è di soddisfarlo.”
DUCKY     E’ semplice. Si soffre se si ama, ok; si soffre se si desidera
far l’amore, ci innervosiamo se non lo facciamo, certe donne smaniano se non lo
fanno…il rimedio: fare come fecero Paolo e Francesca di dantesca memoria, cioè
passarono a vie di fatto…quindi…copulare, unirsi, fare  l’amore.
ENZO        C’è bisogno di pensarci…se a te viene voglia di
farlo…”fallo”.
DUCKY     Appunto dico! Che ci vuole…”il fallo” eh!? “fallo”, tu,
che lo faccio anch’io..
Detto questo, che vogliamo “fare”?
ENZO        Devi solo smettere di “fare” il cretino. Leggo! E passiamo a
un pensiero molto serio e…molto vero, emozionante, toccante e…
DUCKY     Che dici? vuoi esaurire tutta la serie di sinonimi?
ENZO        Ascolta, Alter Ego insipiente, E’ un comandamento fatto
apposta per le donne Ciucciottine “veraci”. Ascolta! Autore, Jules Michelet
“Qual è lo scopo e la missione della donna?
DUCKY     Lo chiedi a me?

ENZO        …profano, è il pensiero dell’autore…”Qual è  lo scopo e la missione
della donna? Primo, amare; secondo amare uno solo; terzo, amare sempre. Sempre,
tanto,  senza stancarsi mai.”
DUCKY     Chistu Giulio Michelè,  è grande…ma che dico? è grandissimo, anzi….è
immenso….Senti un po’, Prof dei miei stivali, le Ciucciottine lo sanno?
ENZO        Ignorante, l’autore è francese…si pronuncia “jul Misclè…e si
scrive Jules Michelet., la “j “ deve
essere dolce.
DUCKY     …come sono dolci le nostre Cicciottine.
ENZO        Sciagurato…Ciu Ciucciottine, se mi fai litigare con loro…
giuro, ti taglio “l’ornamento fallico” e te lo metto in mano. 
(continua)
ENZO
.jpg)
.jpg)
.jpg)

 
.jpg) 
.jpg) 
Che vuoi commentare, Enzo? Si assapora.
RispondiElimina