 
PER UNA TINTARELLA SEMPRE AL TOP
           
 Per ottenere un’abbronzatura perfetta e per mantenerla a lungo, 
quest’estate seguite i nostri consigli: dalla preparazione della pelle, 
agli scrub, dalle creme protettive all’alimentazione .
           
 L’abbronzatura è la risposta fisiologica che si manifesta con 
l’oscuramento della pelle esposta all’esposizione dei raggi 
ultravioletti del sole. Oltre a regalare un aspetto più sano i raggi 
solari rappresentano un vero e proprio metodo di cura per migliorare 
alcune patologie, tra cui acne, eczema, psoriasi, vitiligine, 
reumatismi. 
           
 Ormai noti sono i suoi beneficia favore dei disturbi articolari, tra 
cui osteoporosi e artrosi, disfunzioni che necessitano di una maggiore 
produzione di vitamina D utile a fissare il calcio nelle ossa e quindi a
 rinforzarlo. 
 
            Tuttavia quando l’esposizione è eccessiva o avviene senza precauzioni, può diventare persino pericolosa. 
           
 La prima reazione è la classica scottatura (eritema solare) che, a 
seconda della gravità può manifestare come ustioni.
           
 Le continue esposizioni eccessive alla luce solare sono però anche 
responsabili dell’invecchiamento della pelle e favoriscono la comparsa 
delle rughe.
            Ma come mantenere l’abbronzatura più a lungo una volta tornate in città?
 
           
 Se vi siete esposte al sole in modo corretto sarete sicuramente 
avvantaggiate perché mantenere l’abbronzatura più a lungo sarà più 
facile. Prima di tutto chiariamo che la causa principale della perdita 
della tintarella è la secchezza della pelle e la sua conseguente 
desquamazione; non à la doccia a lavare via l’abbronzatura, ma al 
massimo è il tipo di detergente. Il consiglio quindi di usare detergenti
 specifici per prolungare l’abbronzatura a base di oli cosmetici che non
 scoloriscono la pelle la mantengono idratata. 
           
 Un altro consiglio è quello di usare sempre il doposole, anche al 
rientro in città, oppure una crema idratante che nutra la pelle in 
profondità.
           
 Per ottenere i benefici dal sole evitate di esporvi al sole tra le 11 e
 le 15; applicate i prodotti protettivi e ripetete l’operazione ogni due
 ore, soprattutto dopo il bagno; dopo l’esposizione, applicate un buon 
prodotto doposole che idrata la pelle. Attenzione alla dieta: gli 
alimenti ricchi di vitamine sono in grado di fornire alla pelle la 
giusta idratazione: la vitamina C che si trova in abbondanza in peperoni
 e agrumi, la E in uova e broccoli e la vitamina A e lo zinco nei vegetali a polpa rossa o 
gialla. 
Annamaria2

.jpg)

.jpg)

 
.jpg) 
 
.jpg) 
Ma grazie.
RispondiEliminaAnche Annamaria fa la sua parte con i suoi consigli utili. Bene!
EliminaENZO