La pubblicità è ormai onnipresente, inevitabile che prima o poi si provasse a proporla anche in altra specie. 
Keith Olwell e Elizabeth Kiehner della Proton di  New York , dietro richiesta della Santos e dopo aver appreso che le scimmie (cappuccine) in cattività capiscono l'uso del denaro e che, se poste in situazioni che hanno a che fare con  esso, si comportano come gli umani, hanno avuto un idea clamorosa e stanno preparando una campagna pubblicitaria per promuovere il consumo di gelatine alla frutta rosse identiche nel gusto ad altre colorate però di verde  . L’obiettivo è vedere se la pubblicità può  modificare i loro comportamenti. Ma come si fa a  dare "consigli per gli acquisti "ad  animali che non sanno leggere e che hanno una scarsa capacità di  attenzione?   Facile, si sono risposti i pubblicitari, sempre pieni di risorse, basterà approntare  dei cartelloni e porli davanti al recinto dove vivono. 
Due immagini di forte impatto .
 La prima diretta a tutto il branco , la seconda soprattutto alla sua parte maschile.I due tipi di  cibo saranno entrambi nuovi per loro e ugualmente appetitosi. La prima immagine ritrae il maschio alfa del branco accanto alla gelatina pubblicizzata , in pratica si propone un autorevole testimonial a garanzia della bontà del prodotto. Il cartellone per i maschi invece , tanto per cambiare, mostra il didietro di una femmina.Dopo un  periodo di esposizione alla pubblicità, alle scimmie sarà data la  possibilità di scegliere tra i due. 
Tutto questo è stato annunciato al Cannes Lions Festival, una  manifestazione dell’industria pubblicitaria, ma lo studio è ancora in  corso.  I risultati  saranno diffusi al termine dell’esperimento. .Insomma l'ipotesi è che sesso e potere facciano vendere fra le scimmie,esattamente come fra gli uomini. Se verrà confermata , ci dovremo sentire felici per il livello intellettivo delle scimmie, o depressi per il nostro?
 ...Vi terrò informati.Annamaria...a dopo


 
.jpg) 
 
.jpg) 
Interessante ed impressionante, che devo dire? I cartelloni, ecco il punto chiave. E saranno i cartelloni ad influenzare anche le scimmie.
RispondiElimina