venerdì 18 novembre 2016

COACH DELLE ABITUDINI








Tante volte nella vita avrai bisogno di partire senza sapere cosa accadrà. Dovrai fare delle scelte, senza avere tutte le informazioni, dovrai prendere decisioni difficili e subirne le conseguenze. 
Saggezza è prendere le decisioni con più informazioni possibili. 
Coraggio è accettare di agire, anche se non sai tutto. 

Buon nuovo inizio, qualsiasi cosa sia per te.






Annamaria


giovedì 17 novembre 2016

AMICI


Ci sono amici eterni, amici che sono di pelle, altri che sono di ferro.
Amici, del tempo della scuola, del lavoro, dell’università
Amici dai quali si apprende
Ci sono amici dell’anima, del cuore, e amici di sangue.
Amici per la vita, amici che sono più che amici.
Amici che son fratelli, altri che sono padri, ma anche amici che son figli.
Ci sono amici che sono nella mala sorte, altri nella buona sorte, amici che ci sono sempre.
Amici che si vedono altri che si scrivono
di sicuro ci sono amici che partono, e ci lasciano. Amici che ritornano, altri che si fermano.
Ci sono amici immortali, amici che sono lontano.
Amici che ti mancano, quelli che si piangono, quelli cui pensi, e quelli che vorresti abbracciare.
Ci sono amici che mai cambiano
Amici maschi, amiche femmine
Ci sono amici che delirano, altri che son poeti,  quelli che dicono tutto, amici che mancano.
Amici nuovi, e vecchi amici.
Amici senza età, amici grassi, amici magri, amici che non ci chiamano, e che non chiamiamo.
Però, il bene e sempre uguale.
Ci sono amici che lasciamo andare, altri che non possono venire, amici che sono lontano.
Amici del quartiere.
Ci sono amici incondizionati
Ci sono pure amici invisibili, amici senza un luogo, amici della strada.
amici che valgono, amici che pesano.
Ci sono Amici che son…..
Amici miei, amici tuoi, amici nostri
Ci sono tanti amici, amici in comune, amici del teatro, della musica, veri amici.
Ci sono amici che sono tristi, altri allegri, altri che semplicemente non ci sono.
Amici che se la passano nella luna, altri nel campo, e altri ancora in cielo.
Tutti assolutamente tutti gli amici hanno qualcosa in comune.
Sono indispensabili
Non dimenticarlo mai
E se vuoi, invia una copia a tutti quelli che erano, e che sono, e dille che siano sempre tuoi amici.
Si sentiranno molto bene.
Cosi come mi sento io ora che sto scrivendo.
Ah dimenticavo di dirti:
Ci sono amici come te, che ti porto sempre nel mio cuore.

Marco

lunedì 14 novembre 2016

IDENTIKIT DI UN AMORE BUGIARDO


Recenti studi ci fanno sapere che per smascherare un bugiardo ci vuole meno di un secondo. Pero', parliamoci chiaro ,quando siamo innamorate cotte non riusciamo ad aprire gli occhi, almeno non subito, restando vittima delle menzogne.
M.Cozzolino , presidente dell'Associazione Italiana di sessuologia clinica, ci aiuta a scoprire quando abbiamo a che fare con un contafrottole, regalandoci qualche consiglio.
(www.sessuologiaclinica.net).




Come si fa a riconoscere un bugiardo in amore?
"Di solito è un uomo che vive di opposti: frettoloso o molto lento, a seconda delle questioni. Per intenderci è bugiardo chi ti dice 'ti amo' al secondo appuntamento. Ma nasconde certamente qualcosa anche chi, dopo mesi di frequentazione, non ti presenta i suoi amici, esce con te solo durante la settimana e in orari improponibili, non ti chiama mai di sera o durante il fine settimana".

E a capire quando è seriale?
"Non è difficile. Il bugiardo seriale racconta balle a tutti: agli amici, ai parenti, anche al portiere dello stabile in cui abita. Basta stare attente alle conversazioni che ha con gli altri in nostra presenza. Se è in grado di dire che è digiuno da ieri, mentre è appena stato a pranzo con te, allora è certamente un bugiardo cronico".

Quali sono i motivi che spingono gli uomini a dire menzogne?
"Ci sono prevalentemente due ordini di cause. Si mente per scarsa autostima o per sfuggire a qualsiasi forma di controllo. In entrambi i casi, il danno è antico. Si tratta di uomini che non sono stati aiutati ad amarsi, che si sono sempre o spesso sentiti diversi dal gruppo dei coetanei, per i quali hanno deciso di 'inventare' una vita in grado di farli sentire all’altezza. Altri, figli di genitori insicuri o ansiosi, si sono sentiti fin da piccoli molto controllati, oppressi, scrutati. E per questo hanno deciso di raccontare una realtà che non esiste".

Cosa c’è dietro questo comportamento?
"Di solito ansia, paura di essere controllati e giudicati, scarsa autostima e senso di inferiorità".

C’è un modo per difendersi?
"Scappare è la soluzione migliore. Se proprio si volesse continuare a frequentare un uomo così, bisognerebbe chiedersi come fare per uccidere la crocerossina che c’è dentro di te. Un uomo è un uomo, non un caso umano da risolvere".

Come si fa a prendere le distanze?
"È semplice se si pensa che chi mente ha già preso le distanze da noi e che non ha voglia di farsi conoscere e scoprire. Il bugiardo vuole mostrarsi sempre meglio di quello che è, anche meglio di noi. È in competizione con tutti, perfino con la donna che dice di amare e l’amore non può essere una gara".

È utile svergognarlo?
"Sì, ma una sola volta, quella in cui definitivamente lo si saluta per sempre. Farlo vergognare di continuo non servirebbe a nulla".

Qual è il migliore atteggiamento da attuare se si ha a che fare con un bugiardo che si frequenta da poco?
"La falsità è un comportamento tutt’altro che superficiale. Ha radici in nodi esistenziali molto profondi che si sciolgono solo con un buon percorso terapeutico. Se il bugiardo lo conosciamo da poco, siamo in tempo per fare marcia indietro".

E se invece è il compagno di sempre?
"Bugiardi non si diventa all’improvviso, a meno che non sia successo qualcosa nelle dinamiche di coppia, per cui l’uomo per sfuggire al controllo della moglie inizia a mentire. Se così non è, ci troviamo di fronte a un partner che non è stato sincero per tutta la durata della nostra lunga storia d’amore. A quel punto nulla serve, ormai siamo abituate a mettere in discussione tutto ciò che dice, sempre e a farlo anche palesemente".



5 CONSIGLI PER SMASCHERARE UN BUGIARDO

1. A differenza di quanto si creda, i bugiardi non hanno grande memoria e lo sanno. Per questo evitano di raccontare una seconda volta una situazione su cui hanno mentito, diranno più facilmente “ora non ricordo”. Tu tieni il conto di quante volte pronuncerà questa frase. Le sue amnesie si riferiscono ad altrettante, precedenti bugie.

2. Il bugiardo incallito tende a essere molto “vittima”. Le bufale che ti racconta per giustificare assenze, ritardi e mancanze si riferiscono spesso a cose che dice di aver subito a causa di qualcosa o di qualcuno: ha fatto tardi perché c’era traffico, perché a causa di un collega superficiale si è dovuto trattenere più a lungo in ufficio o perchè la madre lo ha chiamato all’ultimo momento per una commissione. Simili scuse devono farti insospettire.

3. Tieni d’occhio il suo atteggiamento con il cellulare. È spesso spento, ha la batteria scarica per almeno due ore al giorno, non ha la suoneria dei messaggi attiva e soprattutto ha spesso terribili mal di pancia che lo costringono a interminabili sedute al bagno.
4. Il bugiardo incallito è di solito molto aggressivo. Per evitare le tue domande ti attacca prima che tu possa porle. 

5. Chi racconta balle, non ha molta memoria come abbiamo detto, ma è convinto di non essere stupido. Tenderà a dare molto risalto ai momenti in cui dice la verità, giustificando ogni sua mossa e riempiendo i racconti di particolari. Se davvero è andato a pranzo con il collega te lo racconterà all’infinito, nominando il ristorante, il menù, l’orario di ingresso e di uscita e anche il colore dell’abito indossato dal collega.


Annamaria



sabato 12 novembre 2016

HILLARY, RESTITUISCICI I SOLDI...




Leggo qualche giorno fa questa notizia "


"Il Ministero dell’Ambiente ha finanziato la campagna elettorale di Hillary Clinton"

Siccome le notizie bufale sono sempre in agguato, mi informo in maniera approfondita ,in fonti autorevoli e cliccando qua e la vengo a conoscenza di alcune notizie del "clan" Clinton..
E' almeno dal 2008, ai tempi del centrosinistra di Romano Prodi a Palazzo Chigi, che il ministero dell'Ambiente, allora guidato dal verde Alfonso Pecoraro Scanio, contribuisce a progetti della Bill, Hillary & Chelsea Clinton Foundation, nata nel 2001 e impegnata in programmi di sviluppo e di scolarizzazione in Africa e Sud America. 


Considerata pero', da molti, serbatoio occulto di finanziamenti per la campagna elettorale di Hillary.
Secondo il sito d'informazione WeMeantWell.com, "quello che è chiaro è che la candidatura di Hillary Clinton è costruita su una rete globale di organizzazioni che agiscono come tramiti, come ponti per immense somme di denaro tra multinazionali, grandi corporazioni e governi stranieri donatori che traggono benefici dall'essere carino con uno dei due Clinton. A parte ogni giudizio sulle politiche caritatevoli dei Clinton, queste sono sicuramente in secondo piano rispetto agli obiettivi originari", scrive il blog americano parlando senza mezzi termini di "criminalità". 


Nel 2008 Barack Obama impose la trasparenza sui nomi dei contribuenti, proprio per eliminare sospetti di conflitti di interessi sul suo ex segretario di Stato Hilary Clinton.

Si ipotizza che la collaborazione tra governo italiano e fondazione sia iniziata nel 2006, quando l'Unione vinse le elezioni e Prodi formò il suo governo. Poi è proseguita nel tempo e sul sito ufficiale figura nel 2015 un contributo governativo italiano destinato alle attività della Clinton Global Initiative, tra i 101mila e il 250mila dollari.

Ad agosto il caso è stato sollevato con un'interrogazione parlamentare dal senatore di Fi Lucio Malan. «Trovo estremamente anomalo - sosteneva il parlamentare azzurro, chiamando in causa il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti - che un ministero della Repubblica italiana finanzi una fondazione finalizzata a sostenere un personaggio che, come ben sappiamo, è protagonista di un confronto politico negli Stati Uniti».

Elenco donatori qui

La Clinton Foundation è stata tirata in ballo nella campagna elettorale ,appena conclusasi , da Donal dTrump. (Anche lui nella lista dei benefattori.) che ha attaccato la sua avversaria democratica definendola poco credibile nella lotta al terrorismo internazionale, proprio per le «relazioni pericolose» della fondazione. 
Alludeva, soprattutto, ai 24 milioni di dollari elargiti dall'Arabia Saudita.

Nella lista dei donatori, oltre l'Arabia Saudita, anche l'Italia, la Norvegia, il Commonwealth dell’Australia.
Tra i 5 e i 10 milioni di dollari, compaiono Mohammed Hussein Ali Al-’Amoudi, secondo Wikipedia l’uomo più ricco dell’Etiopia, il secondo più ricco dell’Arabia Saudita e la seconda persona di colore più ricca al mondo (dati Forbes del 2015). Ma anche Michael Schumacher, il Kuwait e la Coca-cola.
Tra i benefattori che hanno dato tra 1 milione e 5 milioni di dollari ci sono anche i Friends Of Saudi Arabia, un’organizzazione statunitense che non appare più sul web, Steven Spielberg, il Qatar, il sultanato dell’Oman, gli Emirati Arabi Riuniti. L’Ambasciata dell’Algeria e la Deutsche Bank si fermano a una quota tra 250 mila e 500 mila dollari, mentre sui livelli del nostro Ministero dell’Ambiente si trova anche Giovanni Perissinotto, ex ad di Generali.
Figurano altri Stati contribuenti, dalla Germania al Canada e all'Australia, insieme a gruppi privati come Fca e Monte dei Paschi, in passato anche Enel, Autogrill e Pirelli.
Ora, saranno ancora cosi generosi dopo che hanno perso la speranza di avere dei favori in cambio?
Si dice che anche per il matrimonio , sfarzoso, della figlia Chelsea siano stati utilizzati i soldi della fondazione.



Se la maggioranza dei cittadini, in democrazia,non vede migliorare le proprie condizioni di vita ,per molti anni di seguito, finisce per votare contro chi governa, (stesso discorso per l'Italia) anche a costo di prendersi dei rischi.
E tutto questo si chiama : il coraggio della disperazione!

Annamaria


giovedì 10 novembre 2016

DONALD TRUMP E' IL 45ESIMO PRESIDENTE DEGLI USA





La vignetta di Captain America, con lo scudo infranto, ricorda una vecchia canzone dei Guns'n'Roses:"Captain America's been torn apart
Now he's a court jester with a broken heart
He said—

Turn me around and take me back to the start
I must be losin' my mind—"Are you blind?"
I've seen it all a million times"

....che tradotto significa:
RAGAZZI, TUTTI COL PARRUCCHINO BIONDO A FESTEGGIARE!









Annamaria

martedì 8 novembre 2016

I MIEI ANGELI



Guardo i miei Angeli
Sono lì immobili
Uno accanto all’altro
Così piccoli.

Persi in Quel sonno eterno
Che mai più risveglierà il battito
Della vita.
 
Urla di dolore il cuore mio
Occhi lucidi
Lacrime che solcano il viso. 

Eccoli Signore
Sono tuoi
A Dio Angioletti.

Che il vostro cammino
Vi venga incontro.

Il vento sia sempre dietro di voi
E la pioggia scenda leggera sui vostri campi.




Che Dio vi sostenga dolcemente
Sul palmo della sua mano.

Fin ché un dì
Ci verremo incontro correndo 
Per stringerci 
Nell’ abbraccio D’AMORE più grande del mondo.

Il mio cuore è con voi.
La mia tristezza è con me.

Marco

domenica 6 novembre 2016

POESIA DI NATALE 2016




Mancano quasi 48 giorni a Natale e già nell’aria  si comincia a respirare la magica atmosfera con decorazioni, addobbi, luce , cibi. Anticipiamo ,anche noi del blog, questa fantastica atmosfera di gioia e bontà con un messaggio di pace e fratellanza del nostro amico Francesco.



Anche quest’anno arriverà la festa più bella, il Natale, porta sempre gioia e fa sognare,

ricordando la nascita di Gesù Bambino con la sua luce, ci apra gli orizzonti e una società più giusta si possa realizzare.

Questa festa speciale, porta freddo e neve e le bellezze della natura da ammirare,da coltivare, rispettare, un’ equa distribuzione delle risorse e ogni persona abbia il pane da mangiare.

Questa simpatica festa, ci doni l’impegno per far si che i bambini non siano sfruttati e maltrattati,

ma possano avere il diritto di giocare, vivere sereni, con bontà e affetto essere amati.


Il Natale festa meravigliosa, faccia scoccare in noi la scintilla che accende la fiamma che scalda ogni cuore,

portare calore un sorriso e l’ascolto agli anziani, il tempo donato a loro è per tutti salutare.

In questo magnifico Natale assumiamo la responsabilità, di utilizzare l’intelligenza con pura onestà per amare,

senza maltrattamenti, ma con umanità, dolcezza, voler bene alle donne, la loro dignità è da rispettare.

In questa dolce festa, vorrei che sparisse l’indifferenza e crescesse in ogni luogo l’albero della responsabilità,


con tanti rami, i suoi frutti siano, diritti e valori umani, per portare nel mondo giustizia sociale e solidarietà.

In questa splendida festa, sarebbe bello vedere fiorire nelle persone la gentilezza e la tenerezza,

da donare agli ammalati, assieme al diritto alle cure, un affettuoso abbraccio e una carezza.

In questo Natale, prendiamo l’impegno di raggiungere un grande obiettivo, quello di abolire la guerra,

portare nel mondo buona armonia, fratellanza e pace in ogni angolo della nostra madre terra.

C’è bisogno di un Natale con meno egoismo e più ospitalità, le persone siano salvate nel nostro mare,

diventi un luogo di vita, a questi fratelli, spunti l’alba per un futuro migliore, hanno il diritto di sperare.

La felicità non è vivere e sentirsi grandi in cima alla montagna con illusa superiorità,

Ma quella di essere umili, assieme agli ultimi, a condividere un pezzo di pane, li si trova, il valore della vita e umanità.

Se tutto questo con il nostro impegno, si avvererà e farà vincere nella società, l’amicizia, la pace e l’amore,




allora sarà per tutti sempre Natale e saremo sereni, in un mondo migliore.

Francesco Lena

Annamaria




giovedì 3 novembre 2016

E’ CADUTA UNA STELLA …

Un susseguirsi di tenere emozioni grazie al nostro poeta, Salvatore Migliore




Dopo aver espresso un desiderio 
Andate a cercare quella stella…
E una volta trovata 
Staccate, delicatamente e con tanto amore,
una delle punte 
E con tutta la forza e l’amore che vi ritrovate nel cuore, 
Lanciatela in cielo in un punto qualunque…
Poi staccatene un’altra e un’altra ancora 
E quando le avete lanciate tutte
Raccogliete con molta cura, 
Con tanta delicatezza 
E con grande amore 
Quel che rimane di quella stella caduta …
E con tutta la forza, la tenerezza e l’amore che vi sono rimasti
Lanciatela in direzione di quelle punte sospese nel cielo 
che con tanto amore avete lanciato prima…
Ora prima di chiudere gli occhi 
Squarciate il vostro cuore
E riempitelo di tutto l’amore, che riuscite a raccogliere …
(Quell’amore che gli altri non hanno saputo trattenere).
E prima che quell’amore si disperda nuovamente nell’aria 
Ricucite in fretta quello strappo
Avendo cura di lasciare delle piccole aperture 
Che lascino uscire poco alla volta quell’amore 
Che probabilmente gli altri stanno ancora cercando…



E poi…
Dopo aver chiuso gli occhi 
E liberato la vostra mente
Cominciate a sognare la Vostra stella (ci deve essere per forza da qualche parte)…
E dentro quel sogno fateci entrare anche quel desiderio 
Che avete espresso guardando quella stella cadente
E statene certi che prima o poi la Vostra Stella la ritroverete…
Ma questa volta tenetela per mano
Amatela con tutto il vostro cuore
Riscaldatela con tutto il vostro corpo
Desideratela sempre con tutta la vostra mente 
Fatela brillare di notte … 
e anche di giorno …
SEMPRE…
Perché se la riperderete ,
Potreste non ritrovare mai più 
Quel DESIDERIO , 
Quell’AMORE 
E quella STELLA CADENTE
Che vi ha permesso di 
SPERARE …
RIVIVERE …
E RISOGNARE.


Toto' Migliore


domenica 30 ottobre 2016

CANI E GATTI PERCEPISCONO PRIMA I TERREMOTI




Gatti e cani sentono l'arrivo dei terremoti.


Uno studio dell'Università di Cambridge attesta che gli animali, ed in particolare gatti e cani, avvertono il sisma poco prima che si manifesti. 
Gli animali, oltre ad avere sensi sviluppatissimi, riescono ad avvertire un pericolo imminente. Soprattutto in questi giorni di emergenza sismica, è utile sapere che in caso di terremoto in arrivo, osservare i loro comportamenti potrebbe addirittura salvarci la vita. Ma perché e come i nostri amici a quattro zampe riescono a captare una minaccia simile?


A spiegare scientificamente il fenomeno ci ha pensato l'Università di Cambridge: secondo uno studio condotto dal prestigioso college, gli animali percepiscono in anticipo gli ioni positivi rilasciati nell'aria, dalle rocce "stressate" dall'imminente scossa tellurica. Cani e gatti in particolar modo diventano così vere e proprie spie per il sisma.  Senza dimenticare il fatto che gli animali possiedono una sensibilità uditiva maggiormente sviluppata rispetto a quella umana: i cani ad esempio percepiscono suoni fino a una frequenza di 60000 Hz contro i 70000 Hz dei gatti. L'uomo si ferma ai 160000-20000 Hz.



Ma quali sono i comportamenti che ci avvertono dell'arrivo di una catastrofe e come fare per distinguerli? Il cane ad esempio inizia ad abbaiare in maniera insistente, quasi compulsiva arrivando a mordere il padrone per avvisarlo del pericolo. I gatti al contrario, si agitano, miagolano e scappano fuori dalle abitazioni per  cercare un rifugio sicuro.
In caso di cucciolate poi, il primo istinto  è quello di salvare la propria prole allontanandola dal luogo pericoloso.
Non solo cani e gatti, ma tutte le specie animali avvertono i pericoli. Si è osservato ,per esempio, che i volatili tendono a cambiare traiettoria in caso di minacce, volando tutti nella stessa direzione.  Ancora, potremmo citare il caso del Terremoto dell'Aquila, che tutti conosciamo. In quei giorni Rachel Grant, una ricercatrice inglese, stava conducendo uno studio sui rospi, in Abruzzo. Ad un certo punto ha notato che tutti i rospi erano improvvisamente spariti. Poco dopo è accaduta la catastrofe. Lo strano comportamento dei rospi aquilani è stato poi descritto su un articolo pubblicato dal Journal of Zoology della Open University di Milton Keynes. 

Annamaria

PS... TORNA L'ORA SOLARE



Alle 3 di questa notte ci sarà il cambio dell'ora . Ecco  cinque consigli , degli esperti, per evitare l'effetto jet.lag
(Il Jet lag è un disturbo del ritmo circadiano che si verifica quando l'orologio biologico del corpo perde la sincronia con l'orario ed il ciclo luce/buio sui quali è regolato.) 



-Per regolare l’appetito mangia all’ora giusta  «Alcuni degli ormoni che regolano l’appetito hanno un ritmo circadiano e la loro produzione è fortemente influenzata dal ritmo sonno veglia per tale ragione una alterazione del sonno può avere conseguenze sul senso di fame e di sazietà. Per cui anche l’orario dei nostri pasti deve essere tempestivamente resettato al cambio dell’ora, questo aiuta a non soffrire la fame e a favorire l’adattamento ormonale. Esistono poi degli accorgimenti che valgono sempre: il pasto serale deve essere leggero, non bisogna assumere in eccesso bevande che contengono caffeina e bisogna limitare anche il consumo dell’alcol che, se da una parte è un induttore del sonno dall’altra ha un effetto di breve durata per cui dopo averne assunte quantità eccessive può capitare di risvegliarsi improvvisamente nel cuore della notte e non riuscire a riaddormentarsi»

-Per riposare bene ricaricati di luce solare  «Esporsi il più possibile alla luce del sole, soprattutto al mattino, aiuta il cervello a velocizzare i processi di adattamento. Infatti il nostro ritmo sonno-veglia è regolato proprio dall’alternarsi di luce e di buio: il buio innesca la produzione da parte del nostro cervello della melatonina che induce il sonno,  la luce invece ne blocca la produzione»

-Per dormire meglio spegni smartphone & Co  «Spesso la camera da letto non garantisce la totale assenza di buio per via della presenza di molti dispositivi come display luminosi di telefonini, computer, televisori, tablet. Questi dispositivi disturbano il riposo e soprattutto la capacità di prendere sonno non solo per la luce che emettono, ma in quanto sono attivanti per il  cervello. Basti  pensare, ad esempio, all’effetto che ha il segnale acustico associato all’arrivo di un messaggio o di una mail

-Per ristabilire l’equilibrio psicofisico punta sullo sport  «Un incremento dell’attività fisica nei giorni seguenti il cambio dell’ora può aiutare a prendere sonno e a rendere il riposo più regolare soprattutto se svolta all’aperto alla luce naturale. Meglio praticarla al mattino o nel pomeriggio e non prima di andare a dormire, poiché potrebbe impedirci di prendere sonno.

-Per ritrovare il buonumore stai di più all’aria aperta  Approfitta delle giornate autunnali di bel tempo per dedicarti ad attività outdoor come una bella passeggiata al parco o fuori città. La luce solare permette di aumentare la produzione di serotonina, neurotrasmettitore che regola il tono dell’umore.
Fonte V:F Annamaria 

mercoledì 26 ottobre 2016

PUMPKIN DAY (GIORNO DELLA ZUCCA)




La parola "zucca" deriva dalla parola greca "Pepon," che significa "grande melone"


Ieri ammiravo con la mia amica Rosy il cambiamento del colore delle foglie che fanno bella arte ovunque! Oggi scopro (non lo sapevo) che si festeggia il Pumpkin Day,  cioè il giorno speciale tutto dedicato alla zucca (che negli Stati Uniti è la vera protagonista dell'autunno).


Dunque da oggi e per tutto l'autunno è "il giorno della zucca"

La zucca è un ortaggio ricca di fibre anti ossidanti , proteine e contiene pochissime calorie . Con un elevato contenuto di betacarotene, precursore della vitamina A, protegge la vista e il sistema immunitario.


Una recente ricerca finlandese, condotta dal dottor Karrpi e pubblicata su “Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases” conferma  che la zucca fa da scudo contro le malattie cardiovascolari riducendo anche i decessi ad esse collegati.



Per il Pumpkin Day, vi suggerisco due  ricette di zucca da... bere , la prima è  una delle bevande preferite del maghetto Harry Potter.( In perfetto tema Halloween) da gustare  per merenda o al mattino. E' anche un ottimo toccasana anti influenza.
Ecco dunque come prepararli.


Polpa di zucca cruda tagliata a pezzetti, del succo di mela bio, del succo di ananas senza zucchero, un cucchiaio di miele liquido e polvere di cannella. Frulla la polpa di zucca nel mixer e filtra il succo aiutandoti con un colino. Aggiungi il succo di mela e di ananas, un cucchiaio di miele e un pizzico di polvere di cannella. Mescola e lascia raffreddare in frigo, coprendo il bicchiere con della pellicola trasparente.

IL PUMPKIN CHAI LATTE




Frulla 1/4 di zucca  precedentemente cotta al vapore e poi raffreddata, una banana, un dattero, un cucchiaio di burro di sesamo o un cucchiaio di olio di cocco extra vergine, 1/2 cucchiaino di cannella in polvere, 1,2 cucchiaino di vaniglia in polvere, un pizzico di noce moscata e un pizzico di cardamomo. Aggiungi 1/2 cm di radice di zenzero fresca e 200ml di latte di mandorla o di riso, a seconda dei gusti. Lo puoi servire caldo e freddo, con una spolverata di cannella o cacao amaro, accompagnato da qualche fettina di banana.

Annamaria

mercoledì 19 ottobre 2016

COACH DELLE ABITUDINI




Non possiamo certo evitare tutte le tempeste della vita. Possiamo però scegliere come affrontarle, cosa imparare da loro, come uscirne, e soprattutto cosa fare subito dopo.

Annamaria

sabato 15 ottobre 2016

UOMINI VILLOSI O LISCI?





«Uomo peloso, uomo virtuoso!» diceva Vittorio De Sica 

Per quanto mi riguarda e penso anche molte donne, preferisco  l'uomo naturalmente poco peloso, mentre il depilato  lo trovo  ridicolo. Mai  non cosi ,eh?!

Comunque è una certezza  che molti maschi ricorrono in creme depilatorie e creme e cremine di ogni genere , nel tentativo di essere lisci come una banconota... rumena. In giro si vedono tanti ,forse troppi, uomini e ragazzi completamente lisci. 

Ma siamo sicuri che è davvero questo il maschio che vogliamo? Per capirlo il sito oltreuomo ha fatto una serie di complicati ...studi sulla questione, comparando quindi le esperienze di diverse donne, cercando di trarne consigli e riflessioni utili:





#1. Il petto dell’uomo peloso è un ottimo cuscino.
-Il petto dell’uomo depilato è un ottima causa di cervicalgia.

#2. L’uomo peloso quando lo accarezzi ti ricorda un peluche.
-L’uomo depilato quando lo accarezzi ti ricorda l’anguilla del banco del pesce al mercato.

#3. Quando l’uomo peloso ti possiede ti senti donna.
-Quando ti possiede quello depilato si sente donna lui.

#4. Quando un uomo peloso si spoglia la prima volta ti ricorda un invasore visigoto.
-Quando si spoglia uno depilato ti ricorda tuo cugino di 10 anni.



#5. Se abbracci l’uomo peloso in inverno ti scalda in pochi istanti.
-Se abbracci l’uomo depilato in inverno ti sembra di abbracciare la tavoletta del cesso la mattina..

#6. Dopo la doccia l’uomo peloso si scuote come i cani per asciugarsi facendoti esplodere le ovaie.
-L’uomo depilato si spalma la crema esfoliante.

#7. Dormire con l’uomo peloso è come dormire abbracciati a un piumino sotto un altro piumino.
-Dormire con l’uomo depilato è come dormire sotto il piumino, abbracciata a tua sorella.

#8. L’uomo peloso puoi trovarlo seguendo la scia di peli.
-L’uomo depilato seguendo la crema depilatoria.




#9. L’uomo peloso ti aggiusta il lavandino a petto nudo imprecando e sudando come un gorilla in calore.
-L’uomo depilato chiama ad aggiustarlo il suo amico peloso.

#10. L’uomo peloso non bada tanto alle tue imperfezioni.
-L’uomo depilato ti rompe per mezzo millimetro di ricrescita.

#11. Al ragazzo peloso puoi strappargli i peli per gioco.
-Al ragazzo depilato devi farlo professionalmente.

#12. Passare la mano tra la pelle dell’uomo peloso ti fa sentire distesa in mezzo a un prato.
-Passare la mano tra la pelle di un depilato ti fa sentire come quando pulisci il piano cottura.

#13. Infine l’uomo peloso ha altre priorità prima di farsi la ceretta, tipo ....

-E se ha un minimo di ricrescita:
 l'uomo peloso fa effetto velcro.
 l'uomo depilato fa effetto cactus.







Annamaria