Per
 combattere i cattivi odori nel freezer conservate gli alimenti nel 
congelatore all’interno degli appositi sacchetti. Se gli odori 
persistono mettete del bicarbonato di sodio o del carbone attivo su un 
piattino e sistematelo all’interno del freezer. Potete sistemare alcuni 
fogli di giornale inumiditi e accartocciati su ogni ripiano, tra gli 
alimenti, ricordandovi di sostituire i fogli ogni giorno fino a quando 
gli odori non saranno spariti. Nello sbrinare il freezer, pulitelo a 
fondo e profumatelo utilizzando due cucchiai di bicarbonato di sodio 
diluito in un litro di acqua tiepida. 
           
 Il tocco finale di ogni maschera per il viso che si rispetti consiste 
nell’applicare due fettine di cetriolo sugli occhi. Ciò accade perché il
 cetriolo,provocando una contrazione dei capillari interessati, aiuta a 
ridurre il gonfiore degli occhi e delle aree circostanti. Perché abbia 
effetto applicate sugli occhi due fette di cetriolo piuttosto spesse per
 10-15 minuti.
           
 Per evitare che la pelle delle vostre scarpe diventi opaca, 
strofinatela con un limone tagliato a metà, lasciatela asciugare e 
passatela con un panno di lana. Tornerà lucida, come nuova. 
           
 Per conferire un sapore più delicato alla carne arrosto di coniglio, ma
 anche a quella di maiale e di agnello, provate ad aggiungere una 
tazzina di caffè di succo di melagrana a 10 minuti dalla fine della 
cottura. 
           
 Un trucco per il purè: il bianco dell’uovo (un albume ogni chilo di 
patate), ben sbattuto e aggiunto al purè appena fatto, ne migliora il 
gusto e l’aspetto. 
Un
 piccolo trucco per sgusciare più facilmente le uova consiste nel 
mettere un pizzico di sale nell’acqua in cui le fate bollire. 
Ricordatevi comunque di sgusciarle subito, appena estratte dall’acqua 
bollente, e di farlo sotto il getto dell’acqua fredda. 
Qualsiasi
 tipo di pasta si manterrà al dente si aggiungerebbe un pezzetto di 
burro nell’acqua di cottura. Con l’aggiunta di due cucchiaini di crema 
di riso il minestrone o il passato di verdure sarà più denso e cremoso. 
Per ottenere un risotto super, qualunque sia la ricetta ultimate la 
cottura con l’aggiunta di un bicchiere di latte. 
Il
 basilico ama la luce del sole, ma patisce il grande caldo come pure il 
vento e il gelo. Il prezzemolo preferisce la penombra e un terreno 
umido. Il rosmarino predilige il sole e preferisce essere appoggiato a 
un muro. L’erba cipollina vuole l’ombra, ma cresce comunque anche al 
sole. 
           
 Dall’uva bianca precedentemente sbucciata, si ricava un succo che 
risulta essere un ottimo tonico, in grado di attenuare anche le 
lentiggini. 
           
 Grazie al fatto che presentano un alto contenuto di proteine 
digeribili, i semi di zucca contribuiscono a mantenere regolari i 
livelli di zucchero nel sangue per cui sono spesso consigliati anche a 
chi segue diete dimagranti. 
           
 Per il contenuto di zinco i semi di zucca sono consigliati alle donne 
in gravidanza, a coloro che desiderano tenere sotto controllo i livelli 
di colesterolo e agli uomini per l’azione protettiva sulla prostata. 
Considerati come una fonte vegetale di ferro, se tostati possono 
sostituire i classici snack del supermercato. I semi di zucca sono 
considerati un antinfiammatorio naturale. Grazie alle fibre vegetali 
contenute, sono indicati in caso di cattivo funzionamento 
dell’intestino.
           
 Prima di disporre la frutta sulla base della crostata che state 
preparando, sostituite la solita crema o la gelatina con un leggero 
strato di albume montato a neve. Quindi infornate.   
            Annamaria2




 
.jpg) 
.jpg) 
Nessun commento:
Posta un commento