| Annamaria carissima, pazienti                 spettatori, tra un impegno e l'altro, anche questa                 settimana sono riuscita a vedere un film in sala, forse                 non uno dei migliori della Roberts... ma nonostante                 tutto ne sono uscita con il cuore leggero, consapevole                 che l'amore cerca "l'occasione" per                 manifestarsi, e noi quell'occasione dobbiamo sempre dargliela.                            Ho visto un film…                     Mangia, prega, ama                 Regia                      :   Ryan Murphy Interpreti   :   Julia Roberts, James                 Franco, Javier Bardem, Billy Crudup, Richard                                                                         Jenkins,                               Viola  Davis, Arlene Tur,                 Luca Argentero, Elena Arvigo. Soggetto                     :                  Tratto dal romanzo                 bestseller di                Elizabeth Gilbert                                         Sceneggiatura                    :   Ryan                 Murphy, Jennifer Salt                                                                                                                         Genere                     :   Commedia                            Produzione   :                   Columbia                 Pict., Plan B Entert., Red Om Films                            Distribuzione   :   Sony Pictures Releasing Italia                            Paese                     :   U.S.A. 2010                            Musiche                     :   Dario Marianelli                Cosa fare quando tutta la tua vita                 sembra destinata ad andare a rotoli?  Partire per un viaggio alla                 scoperta di sé: è quello che decide                 Elizabeth Gilbert, per andare alla sua personalissima                 ricerca della felicità, per un anno in giro per                 il mondo.  In Italia riscopre                 il piacere di mangiare, in India arricchisce la sua                 spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova                 il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.                                             Piace o …non piace…                                                                ☻                  In                 linea con le pagine del romanzo, il film è un                 concentrato di stereotipi sull’Italia. Bravi                 attori restano bloccati in interpretazioni dal sapore                 retrò che li penalizzano. Il sincero intento di                 una donna di far prendere una direzione diversa alla sua                 vita, si scontra con le meccaniche di Hollywood. Il                 dramma diviene commedia e il personaggio di Liz non                 evolve, restando nella solita vicenda sentimentale americana.  Non                 poteva essere che Julia Roberts la protagonista del film                 di Murphy. L’inconfondibile “pretty                 woman” rende con grazia le angustie di Liz                 Gilbert, l’autrice del bestseller autobiografico                 che ha ispirato migliaia di donne americane a cambiare                 vita. Bisogna ammettere che è proprio la  radiosa e spumeggiante Roberts,                 che riesce a “sorridere anche con  il fegato”, ad illuminare                 una storia cinematograficamente frammentaria.  Restano intatti lo stile e                 l’eleganza del regista, anche se non riesce ad                 accompagnare emotivamente lo spettatore nel lungo                 viaggio della protagonista. Si tratta comunque di una                 pellicola che ,senza pretese, lascia un senso di                 serenità con i sorrisi di Liz, tanta dolcezza,                 tanto calore, fino al lieto epilogo… insomma, per                 chi non si attende da un film esclusivamente spunti di                 riflessione e/o considerazioni sociologiche | |||||||||||
| 
 | 

Annamaria...a dopo




 
.jpg) 
.jpg) 
A me è piaciuto.
RispondiEliminaQuesto ☺ è tutto per te Lorenzo. Non fai mancare mai un tuo cenno, sei un lettore straordinariamente presente nel blog. Volevo finalmente dirtelo. (^_^) Maria.sa
RispondiEliminaE io voglio ringraziarti tantissimo, dolce e sensibile Maria.
RispondiElimina