domenica 11 marzo 2012

COMPIE 100 ANNI E CHIEDE UNO STRIP





Clare Ormiston ha voluto uno spogliarellista per il suo centesimo compleanno. Dopo lo spettacolo ha detto: «Mi ha messo di buon umore»




La vostra nonna compie 100 anni. Cosa le regalereste? Un mazzo di fiori? Una crema antirughe? No, meglio uno spogliarellista.


A Birmingham Claire Ormiston ha compiuto un secolo di vita e per festeggiare ha chiesto ai parenti di portarle un uomo bello e muscoloso. Ma l'arzilla vecchietta non si è accontentata di vederlo vestito. Ha voluto uno streap tease....(...orrore !!..che oscenitààà urlano le false perbeniste...)


Nella casa residenziale di Birmingham John Green, detto anche Scorpion, ha dato spettacolo per la signora e la sua famiglia. Green si è presentato vestito da marinaio, ha lasciato che la signora lo ammirasse e toccasse con mano i muscoli. Poi, con gesto deciso, si è tolto tutto ed è rimasto in slip. L'esibizione è piaciuta molto a Claire Ormiston che ha dichiarato: «Mi ha messo di buon umore».


fonte - Vanity Fair





Una richiesta bizzarra , ma allo stesso tempo coraggiosa, senza falsi perbenismi e senza vergognarsi...un modo simpatico e stuzzicante per festeggiare.








Annamaria....a dopo

PENSIERO DI OGGI







Con i  consueti pensieri positivi e una breve poesia di Enzo, chiudiamo questa seconda settimana marzolina e volendo fare la rima, diciamo che la primavera s'avvicina . Anche se il tempo bizzarro, continua a flagellare le coste siciliane lasciando il nord sempre a secco!



PENSIERO POSITIVO DI OGGI 







Onoro le mie emozioni e rispetto tutte le mie reazioni, anche quelle più incomprensibili





A VOLTE


A volte i cuori si odiano

A volte le anime si contorcono

A volte le emozioni si attorcigliano

A volte le labbra

Per amore

Si divorano sotto un cielo stellato


ENZO





I CARCIOFI SICILIANI INVADONO CARONNO

I carciofi siciliani invadono Caronno


Foto animate Mangiare - Gif animate Mangiare
 I carciofi violetti di Niscemi protagonisti a Caronno per tre giorni Una sagra del carciofo siciliano in una cittadina del Saronnese a vocazione tutt'altro che agricola può apparire quantomeno bizzarra. Da tre anni è invece un riuscito quanto gradito appuntamento, complice la felice collaborazione instauratasi tra il Comune e quello di Niscemi (Caltanissetta).
Da venerdì 9 marzo a domenica 11 marzo, il rinomato carciofo violetto di Niscemi sarà il protagonista assoluto di questa terza edizione della sagra. Il tutto ha avuto inizio alle 19 di venerdì, nel parco di via Avogadro, con la degustazione gratuita di pietanze a base di carciofi; dalle 21 il saluto dei sindaci di Caronno e di Niscemi ed a seguire l'esibizione di un gruppo folcloristico siciliano, che ha aggiunto alla manifestazione la giusta dose di allegria.
Degustazione gratuita di carciofi oggi dalle 16 alle 17.30; dalle 19 cena con piatti tipici sempre a base di carciofi. Oggi e domenica mercatino con espositori provenienti anche da Niscemi, con prodotti dell'agricoltura (carciofi in primis, ovvio) e dell'artigianato di Sicilia. Domenica mattina dalle 10, sotto il tendone del parco, tavola rotonda sul tema “Mafia, immigrazione ed integrazione: due Regioni a confronto”.






Questa notizia mi offre l’occasione di parlare di un alimento molto interessante poiché ha un sapore deciso, una buona consistenza, ma fornisce pochissime calorie, appena 22 per 100 grammi. Grazie ad una particolare sostanza (la cinarina) contenuta nelle foglie, nello stelo e nell'infiorescenza, il carciofo svolge un'azione benefica sulla secrezione biliare, sulla funzionalità epatica, regolarizza le funzioni intestinali. Per la presenza di composti vitaminici, infine, riduce la permeabilità e la fragilità dei vasi capillari.
I carciofi freschi hanno pochissime calorie perché la maggior parte dei carboidrati è presente sottoforma di inulina, un polisaccaride che l'organismo metabolizza in modo diverso dagli altri zuccheri. In realtà l'inulina non viene utilizzata dall'organismo per la produzione di energia. Questo rende i carciofi molto salutari per i diabetici, perché l'inulina migliora efficacemente il controllo del glucosio nel sangue dei diabetici.
I carciofi sono una vera e propria miniera di principi attivi tra cui calcio, fosforo, magnesio, ferro, potassio; dotati di proprietà regolatrici dell’appetito, hanno un effetto diuretico per cui contribuiscono a risolvere problemi di ipertensione, sovrappeso, cellulite. Sono molto ricchi di fibra solubile, che aiuta a eliminare i trigliceridi ed il colesterolo in eccesso. Queste caratteristiche li rendono molto sazianti e versatili: infatti i carciofi possono essere utilizzati in varie preparazioni. come zuppe, minestre, primi piatti, secondi a base di carciofi ripieni, frittate, insalate, ecc.
Possono essere mangiati crudi o cotti; in entrambi i casi bisogna scartare le foglie esterne, lo scarto è maggiore se consumati crudi. I carciofi più grossi hanno una peluria (detta barba), nella parte interna, tra le foglie e il cuore, che va eliminata.
Se non li preparate immediatamente, metteteli a bagno in acqua e limone per non farli annerire; si conservano in frigorifero per quattro o cinque giorni.
I carciofi sott'olio vanno ben strizzati perché tendono a trattenere molto olio: quelli più teneri trattengono molto più olio di quelli più croccanti, inoltre sono più difficili da strizzare.
Ne esistono numerose qualità, con le spine o meno. I più famosi sono lo Spinoso di Liguria e quello sardo, la Mammola verde, il Romano, il Violetto di Toscana e il Precoce di Chioggia.
I carciofi crudi si trovano più o meno tutto l'anno. Chi non ha tempo di acquistarli freschi e di prepararli può optare per i cuori di carciofo surgelati o in scatola, questi ultimi vanno scolati e lavati bene poiché contengono molto sale e quindi molto sodio
I carciofi devono essere pesanti in rapporto alla loro grandezza, ben chiusi, le foglie non devono essere raggrinziti.


Ed ora trasferiamoci in cucina . . . dopo esserci procurati un bel mazzo di . . . fior fiori di carciofi !


Foto animate Mangiare - Gif animate Mangiare
Antipasto di carciofi con pancetta
Ingredienti per 4 persone : 2 carciofi – 40 g di pancetta affumicata in fette sottili – 35 g di pecorino semi-stagionato – 20 g di olio extravergine di oliva – ½ limone – ½ cucchiaio di prezzemolo tritato - sale
Preparazione
Pulite i carciofi, riduceteli a fettine sottili e immergeteli in acqua e succo di limone.
Tagliate la pancetta a striscioline.
Fate scaldare una padella antiaderente e ponetevi la pancetta ad abbrustolire per 3-4 minuti.
Tagliate il pecorino a listarelle sottili, quindi preparate il condimento con olio d'oliva, succo di limone, sale, prezzemolo e mettetelo sui carciofi, mescolando bene.
Aggiungete ai carciofi gli altri ingredienti (la pancetta abbrustolita e il pecorino) solo al momento di servire in tavola.






Farfalle con salsa di noci e carciofi
Ingredienti per 4 persone :
450 g di pasta tipo farfalle – 2 bustine di zafferano – 150 g di gherigli di noci – 4 fette di pancarrè – 1 spicchio di aglio – 6 carciofi – 1 limone – 1 rametto di timo – olio extravergine di oliva – sale – pepe Preparazione
Passate al mixer le noci, lasciandone qualcuna per la decorazione, con l'aglio e la mollica del pancarré.
Pulite i carciofi ricavando i cuori teneri, tagliateli a fettine sottili e a mano a mano tuffateli in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire.
Sgocciolateli e fateli cuocere per circa 10 minuti in un tegame con 2 cucchiai d'olio; salateli, pepateli e a fine cottura profumate con il timo tritato.
In un padellino fate scaldare 6 cucchiai d'olio, unitevi il composto di noci e i gherigli tenuti da parte spezzettati grossolanamente, quindi fate dorare in modo uniforme a fuoco moderato per qualche minuto, mescolando.
Cuocete la pasta in acqua bollente leggermente salata in cui avrete sciolto lo zafferano, quindi scolatela, tenendo da parte un po' d'acqua quindi conditela subito con i carciofi e la salsa di noci.
Se risultasse ancora asciutta, ammorbidite con qualche cucchiaio d'acqua di cottura.
Servite subito.




Riso integrale ai carciofi
Ingredienti per 4 persone : 250 g di riso integrale – 8 cuori di carciofo – 2 scalogni – 1 mazzetto di cipollotti novelli 70 cl di brodo vegetale – 1 ciuffo di prezzemolo – 2 rametti di menta – vino bianco secco – 2 cucchiai di olio extravergine di oliva – pepe nero macinato (a piacere)
Preparazione
Sbucciate gli scalogni e tritateli. Togliete le foglie più dure dei carciofi, eliminate le spine, tagliateli in due ed eliminate il fieno centrale. Affettateli quindi abbastanza sottili. Lavate e tagliate a fettine anche i cipollotti.
Scaldate 2 cucchiai d'olio in una casseruola e fatevi rosolare a fiamma dolce gli scalogni. Unite i carciofi e i cipollotti mescolandoli per qualche minuto al condimento.
Bagnate con un po' di vino, fatelo evaporare, aggiungete il riso e mescolatelo con cura ai carciofi.
Subito dopo unite il brodo bollente, mettete il coperchio e cuocete per 50 minuti circa a fiamma moderata. Togliete dal fuoco, aggiungete al riso un filo di olio crudo e una spolverizzata di erbe aromatiche.
Mescolate, lasciate riposare qualche istante e poi servitelo aggiungendo, a piacere, una macinata di pepe.




Zuppa di fave, carciofi e patate
Ingredienti per 4 persone : 6 carciofi teneri – 3 patate medie – 350 g di fave fresche già sgranate – 100 g di pancetta affumicata a dadini – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 pizzico di peperoncino – succo di limone – prezzemolo - brodo – 4 cucchiai di olio extravergine di oliva – sale - pepe
Preparazione
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini.
Eliminate dai carciofi le foglie esterne, più dure, tagliateli a fettine o a quarti, togliete il 'fieno', se c'è, e immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Affettate finemente la cipolla e fatela rosolare nell'olio insieme alla pancetta e allo spicchio d'aglio.
Quando l'aglio è dorato eliminatelo, unite le fave, le patate e i carciofi e lasciate insaporire mescolando.
Aggiungete circa 1 litro di brodo, portate a ebollizione, unite il peperoncino e lasciate cuocere a fiamma media, mescolando di tanto in tanto, per 45 minuti circa, o fino a quando le verdure saranno cotte.
Volendo profumate con una cucchiaiata di prezzemolo tritato.







Carciofi ripieni
Ingredienti per 4 persone : 8 carciofi – 150 g di carne di maiale – 50g di prosciutto crudo – funghi secchi – formaggio parmigiano – aglio – cipolla – prezzemolo – olio extravergine di oliva - sale - pepe
Preparazione
Tritare la carne con il prosciutto, i funghi rinvenuti in acqua tiepida, l'aglio,il prezzemolo, la cipolla e il parmigiano; far amalgamare, salare, pepare e riempire con questo composto i carciofi puliti e scavati al centro.
Cuocere in padella con l'olio, versare poca acqua, coprire e portare a cottura a fuoco lento.




Carciofi al soufflé
Ingredienti per 4 persone : 12 fondi di carciofi – 1 limone – 100 g di besciamella - 2 uova – 30 g di formaggio grana grattugiato - 1 patata lessa – sale -
Preparazione
Lessate i carciofi per 10 minuti in acqua salata e acidulata con succo di limone; scolateli e fateli intiepidire.
Schiacciate la patata e mescolatela alla besciamella con i tuorli, il grana e prezzemolo.
Montate gli albumi a neve, uniteli alla besciamella, quindi farcite i carciofi con il composto e allineateli sulla placca rivestita di carta forno.
Cuocete i carciofi per 15 minuti in forno già caldo, a 200 gradi e, serviteli caldi decorando il piatto con ciuffetti di prezzemolo.






Svariate sono le ricette che potrei continuare a proporvi; ho scelto, per concludere questa breve carrellata un ‘omaggio’ alla terra sicula, quindi alla cara Annamaria e a tutti quelli che, come lei, hanno origini siciliane . . .
Frittedda
Ingredienti per 4 persone : 6 carciofi – 500 g di piselli freschi sgranati – 800 g di fave verdi tenere – 200 g di scalogno - ½ bicchiere di aceto di vino - succo di limone – olio di oliva – sale - pepe
Preparazione
E' questa una sicilianissima pietanza che non ha riscontro altrove.
Può darsi, che nel nome, derivi dal latino frigere, giacché è nella grande padella che si forma questo appetitoso contorno, usato sempre più spesso nella Sicilia occidentale (dove nasce) come antipasto, durante la precoce primavera siciliana e dura finché gli ortaggi di cui si compone risultino tenerissimi, essendo ancora delle primizie.
Spuntate i carciofi, tagliateli a quarti e ammollateli in acqua fredda con succo di limone.
A parte lessate la cipolla al dente, e poi rosolatela nell'olio, finché diventi cremosa.
A questo punto unite i carciofi, dopo averli ben sgocciolati; aggiungete olio ed unite le fave e, per ultimo, i piselli.
Condite con sale, pepe e mezzo bicchiere d'aceto, continuando la cottura finché l'aceto non sia quasi del tutto evaporato.
Conservate in frigo la frittedda e servitela il giorno dopo.






Buon . . . gusto a tutti da Maria
Foto animate Mangiare - Gif animate Mangiare


sabato 10 marzo 2012

IL PRIMO NATO DA UNA BANCA DEL SEME

ENZO
E' lui o non è lui...cerrrrto che è lui. la sua "penna" è inconfondibile. E per il gran ritorno non poteva mancare l'inseparabile Ducky...BEN TORNATO ENZO!


I RECORD




DUCKY Enzo, il caffè è pronto.


ENZO Grazie! Come stai? Dormito bene?


DUCKY Chi io?


ENZO E chi se no, siamo soli io e te…è meglio che prendi il caffè, così ti svegli completamente.


DUCKY Che hai, fraté? Hai fatto un brutto sogno?


ENZO A dir la verità…sì; ho sognato…un sogno strano.


DUCKY La pasta di sera non la devi mangiare. Lo racconti?


ENZO Ho sognato…che ero un fanciullo e tu un bambino. Ti portavo per mano…poi…ti ho fatto salire la scaletta di uno scivolo. Sai, eravamo in un parco e tu…arrivato in cima, ti sei messo a ridere… e ridevi ridevi.


DUCKY …perché ti vedevo buffo…eri tu che mi facevi ridere…sei comico.
ENZO Visto che non smettevi…sono salito sulla scaletta e ti ho dato una pacca sul sedere e tu…


DUCKY …e mi hai scaraventato giù, eh?


ENZO Però sei fnito addosso a una bambina, la quale si è messa a ridere a crepapelle pure lei; poi ti ha preso per mano, ti ha sollevato …e ridendo vi siete allontanati. E ti sei fatto “portare”. Ora, anno del Signore 2012, crescendo…quella passione ti è rimasta.


DUCKY A me!? Senti chi parla. Gemè, forse era meglio se uscivo solo io.


ENZO …o solo io. Non siamo mica nati per partenogenesi?


DUCKY Esaurito, non te ne venire con le parole difficili; so bene che significa, ma parla chiaro e fatti capire.


ENZO Letteralmente vuol dire parto verginale, cioè senza il contributo del seme maschile cioè di nostro padre, quindi siamo nati “normalmente” e nemmeno con l’ausilio di una banca del seme: quindi il travaso dell’inseminazione è avvenuto regolarmente da papà a mamma. Tu potevi benissimo nascere da una banca del seme.


DUCKY Guardami, scombinato, bevi il caffè…perché stai ancora frastornato sotto l’effetto del sogno. Io e te siamo nati…


ENZO Eh no! IO sono nato…tu sei stato “espulso”: è diverso.
DUCKY Sarai pure nato. Ma poi crescendo non hai fatto una buona riuscita perché ti sei “scombinato” e l’aggettivo ti è rimasto.


ENZO Un applauso…tié…ora torna normale.


DUCKY Serio anche tu però…giacché siamo in argomento…dimmi un po’…


ENZO Sìii?


DUCKY Chi è stato il primo nato da una banca del seme?


ENZO Se non c’era Mamma, ti avrei fatto nascere da una banca del seme, forse saresti diventato un banchiere o un direttore di banca, ah ah!


DUCKY Ritorna in te…ok? Ti ho fatto una domanda, mi sai rispondere?


ENZO Certo certo…dai calmati. Orbene, il primo essere umano nato da una banca del seme venne alla luce nel 1953 negli Stati Uniti ed era perfettamente normale, a differenza di te.


DUCKY Tu sei serio, ma spesso non lo dimostri…poi…dal ’53 come è andata?


ENZO Da allora il numero di questi neonati è cresciuto, essendosi gradualmente allungato il periodo di tempo di disponibilità del seme nei depositi delle banche. Comunque, per tua cultura, te ed io siamo due tipi endemonici.


DUCKY Vero, anzi verissimo, anch’io aspiro alla felicità come tutti, ho notato però che è l’antonimo che ci frega, cioè il contrario, l’infelicita.


ENZO Cerco di non ripetermi: “se ami e sei riamato”, avrai il coraggio di vivere e magari non dico di essere felice, ma perlomeno di non essere infelice.


DUCKY Amen…! Come farei a vivere senza un prof “scombinato” come te.


ENZO Tu un giorno mi farai “passare un guaio”


DUCKY …e tu un giorno mi ringrazierai. Ricordati che io,,,IO..ti ho indicato la Ciucciottina “giusta”.


ENZO Ha parlato la voce della saggezza…


DUCKY …e dell’esperienza!


ENZO Ma fammi il piacere!


DUCKY Te l’ho già fatto. Ti aiuto giorno per giorno nel trovare il coraggio di vivere e tu sai come!


ENZO E te ne sarò sempre grato oltre a ringraziarti.


DUCKY Non mi ringraziare: chi ringrazia si disobbliga!


ENZO Ah, sei unico! Psicolabile…ma unico!


Fine
Enzo










La gara dei 50 mila si svolgerà in coincidenza con la DomenicAspasso

Presentata  a Milano la Stramilano 2012, la più classica delle corse non agonistiche che si disputerà nel capoluogo lombardo il prossimo 25 marzo.

“Se c’è una cosa che fa sentire ‘milanesi’ è proprio la Stramilano" ha dichiarato l'assessora allo sport e Tempo libero Chiara Bisconti, che poi ha proseguito: " non importa dove si è nati, da che paese del mondo si arrivi. Quando corri la Stramilano sei milanese, punto. E per tutte e tutti questa non è una corsa come le altre, è una festa.
Quest’anno la marcia non competitiva coinciderà con la DomenicAspasso, una giornata senza auto, da godere a piedi, in bicicletta, sui pattini, sullo skate.

Una giornata che servirà anche a sostenere associazioni che lavorano per la città, come i City Angels, gli Amici di Samuel, il Centro Benedetta d’Intino.


Annamaria... a dopo

venerdì 9 marzo 2012

LE NOTIZIE SEGNALATE DA CATERINA -

"Ruba" il profilo Facebook con 4.000
amici a un bar: scoppia rivolta

Si appropria di foto e contatti del locale: "Segnalatelo,
così forse riusciremo a recuperare il nostro materiale"




 Non si è capito se è stato un atto di pirateria informatica, uno scherzo di cattivo gusto o se il "sistema" è impazzito. Ma il bar bellunese "L’Insolita Storia" di via Zuppani, presente da tempo su Facebook con un proprio profilo sul quale informa puntualmente gli utenti delle proprie iniziative, si è visto scippare l’identità. Da qualche giorno al posto della pagina "L’insolita storia alla Riscossa" campeggia il profilo di talLorenzo Sasso che si è appropriato di foto e contatti dell’inquilino precedente. 

Sul web, fra i circa 4mila "amici" dell’Insolita storia è scoppiata la rivolta. Sulla bacheca "rubata" fioccano messaggi che vanno dall’offesa, "scemoscemo", alla minaccia, "preparati a una miriade di segnalazioni", allo scherno, "non è mica difficile farsi un profilo nuovo su Facebook, hai presente la pagina iniziale? devi riempire lì, con tutti i dati falsi che vuoi, non rubare il profilo di un bar". Ovviamente le persone che avevano il contatto con L’Insolita Storia, si sono ritrovate fra gli "amici" questo nuovo nominativo sconosciuto ma con il materiale precedente.

Il figlio di una delle titolari scrive: «Ma che senso ha prendere la pagina di un bar? una pagina dove si creano eventi per tutti? non fai prima a fartene una tutta tua, con le cose che piacciono a te e ai tuoi amici? perché sei venuto a prendere la pagina di mia madre e della sua collega? non ci sono cose segrete, cose che ti possano arricchire, ci sono solo persone oneste che pubblicano le loro cose normali e esprimono la loro opinione... ci guadagni solo le critiche di tutti, no?»

fonte Il messaggero.it


CATERINA

TI AMO di MIMMA

TI AMO ANCORA SAI!!!



DOPO TUTTO QUESTO TEMPO
E NONOSTANTE TUTTO
IO TI AMO ANCORA...


UNA DOMANDA,
PUO' ESSERE POSSIBILE??
SI,MI RISPONDO...


NON CREDO CHE TU PROVI
LA STESSA COSA PER ME,
TU...L'UNICO CHE IO ABBIA AMATO,
PURTROPPO NON POSSO FARCI NIENTE...
TUTTO INUTILE...


NON RIESCO A DIMENTICARTI,
E NON CI RIUSCIRO' MAI
SARAI SEMPRE DENTRO DI ME.....


ANCHE SE ACCANTO A ME C'E' UN ALTRO,
COMUNQUE VADA.....


CONTINUO AD AMARTI!!!!


          MIMMA


giovedì 8 marzo 2012

VEDREMO UN FILM...


Siamo all’8 marzo   


...  proprio oggi esce nelle sale


 una pellicola dedicata alla vita 


di una donna . . .




A Simple Life




Un raffinato e toccante racconto che dona una lezione di compostezza
Regia di Ann Hui. Con Andy Lau, Deanie Ip, Wang Fuli, Qin Hailu, Paul Chiang.
Genere Drammatico - Hong Kong, 2011. Durata 117 minuti circa.
Ispirato a fatti e persone reali, il film narra la storia di Chung Chun-Tao, detta Ah Tao, nata a Taishan, in Cina. Il padre adottivo muore durante l’occupazione giapponese e la madre la manda a lavorare. Appena adolescente, Chung Chun-Tao diventa una “amah“, una serva, per la famiglia Leung, condividendone la vita quotidiana. Col tempo alcuni membri della famiglia passano a miglior vita e altri emigrano. Trascorsi sessant’anni, Ah Tao è ora al servizio di Roger, l’unico della famiglia rimasto a Hong Kong, dove lavora nell’industria cinematografica.









Da venerdì 9 marzo, una serie di proposte davvero interessante . . .


Là-bas




Romanzo criminale a Castelvolturno dal punto di vista dell'immigrazione
Un film di Guido Lombardi. Con Kader Alassane, Moussa Mone, Esther Elisha, Billy Serigne Faye, Alassane Doulougou.
Genere Drammatico - Italia, 2011. Durata 100 minuti circa.
Yssouf è un giovane ragazzo africano con un animo da artista in cerca del denaro necessario ad acquistare un costoso macchinario con cui produrre le sue opere d'arte. Appena giunto a Napoli, trova ospitalità presso una comunità di immigrati accampata in una piccola villa a Castelvolturno, detta la Casa delle Candele perché molto spesso salta la luce. Mentre gli altri inquilini si guadagnano da vivere vendendo fazzoletti ai semafori o suonando musica per strada, Yssouf si rivolge a suo zio Moses, un potente boss del traffico di cocaina sul territorio. Questi dapprima gli trova un lavoro in un autolavaggio alle dipendenze di un padrone sfruttatore, poi lo coinvolge nello spaccio di droga per permettergli di guadagnare più soldi più in fretta.


L'arrivo di Wang




Malgrado un impianto troppo meccanico, un godibile sci-fi dotato di umorismo nero
Un film di Antonio Manetti, Marco Manetti. Con Ennio Fantastichini, Francesca Cuttica, Antonello Morroni, Juliet Esey Joseph, Jader Giraldi.
Genere Thriller - Italia, 2011. Durata 80 minuti circa.
Mentre è alle prese con la traduzione di un film cinese da consegnare il giorno dopo, Gaia riceve per telefono un misterioso e urgente ingaggio profumatamente pagato. Dopo mezz'ora un'auto passa a prenderla a casa per condurla nel luogo in cui dovrà tradurre il dialogo tra Curti, l'agente che l'ha prelevata, e il fantomatico Mr. Wang. Prestare la sua professionalità le risulterà però difficile a causa della strana richiesta di lavorare al buio per non essere compromessa in una situazione della massima gravità. Solo dopo aver preteso e ottenuto di accendere la luce, la giovane interprete comprenderà il motivo di tanta segretezza.


La sorgente dell'amore




Da una commedia classica dell'antica Grecia, uno spettacolo contro tutti gli integralismi
Un film di Radu Mihaileanu. Con Leïla Bekhti, Hafsia Herzi, Biyouna, Sabrina Ouazani, Saleh Bakri.
Genere Drammatico - Belgio, Italia, Francia, 2011. Durata 125 minuti circa.
La vicenda si svolge ai giorni nostri in un piccolo villaggio situato da qualche parte tra Nord Africa e Medio Oriente. Tutti i giorni le donne debbono compiere un accidentato percorso in salita per andare a prendere l'acqua da una sorgente. Molte di loro hanno perso dei figli che portavano in ventre sottoponendosi a questo duro sforzo. Gli uomini stanno da sempre a guardare e nessuno di loro si è mai dato da fare per far sì che i soldi che arrivano dalle visite dei turisti vengano investiti nella realizzazione di un piccolo acquedotto. Un giorno Leila, giovane sposa venuta dal Sud, decide di non sopportare più questa situazione. Insieme a una delle donne più anziane del villaggio e opponendosi all'ostilità della suocera prova a convincere le donne ad attuare uno sciopero del sesso che dovrà protrarsi sino a quando gli uomini non porranno rimedio alla situazione.


Colour From the Dark




Un raffinato e soddisfacente horror italiano tinto dei colori oscuri di H.P. Lovecraft
Un film di Ivan Zuccon. Con Debbie Rochon, Michael Segal, Marysia Kay, Gerry Shanahan,Eleanor James.
Genere Horror - Italia, 2008. Durata 92 minuti circa.
1940. Due famiglie contadine delle campagne ferraresi, strette fra gli echi lontani della Seconda Guerra Mondiale e gli spettri del nazismo, diventano burattini di una forza demoniaca e maligna proveniente da un pozzo. È principalmente la famiglia composta da due giovani sposi, Pietro e Lucia, che abitano assieme alla sorella autistica di Lucia in una fattoria, a farne le spese, perché ciò che misteriosamente dimora nel pozzo, spiandoli e soggiogandoli, prenderà possesso del corpo di Lucia, facendo di lei un puro e semplice strumento di quel Male fine a se stesso, cinico e schifoso, che farà perdere la stabilità mentale di questa piccola comunità (nessuno escluso, nemmeno il curato) in una selva oscura di isteriche illusioni… Una battaglia forse vinta in partenza.


Young Adult




Il mito tutto americano del migliore demolito dal suo interno, in un film più agro che dolce
Un film di Jason Reitman. Con Charlize Theron, Patton Oswalt, Patrick Wilson, Elizabeth Reaser, Jill Eikenberry.
Genere Commedia - USA, 2012. Durata 94 minuti circa.


Incapace di sviluppare relazioni mature, ancorata al suo status di reginetta del liceo della provincia in cui è cresciuta, incastrata in dinamiche affettive adolescenziali ma afflitta da problematiche adulte come l'alcolismo, Mavis Gray è la ghost writer di una serie di libri per adolescenti dal grande successo ma dalla fine imminente. L'arrivo della convocazione per il battesimo del figlio del suo ex fidanzato del liceo, scatena in lei l'idea che potrà tornare nel paese di provincia da cui è fuggita (lei che era la più bella della scuola) per riprenderselo e tirarlo fuori da quella che è sicura essere una vita da incubo.


The Double




Una spy story che scopre troppo presto le sue carte
Un film di Michael Brandt. Con Richard Gere, Topher Grace, Tamer Hassan, Stana Katic,Stephen Moyer.
Genere Thriller - USA, 2011. Durata 98 minuti circa.
Paul Shepherdson, un agente CIA in pensione, viene richiamato in servizio in seguito all'uccisione di un senatore che aveva rapporti con la Russia. Le modalità dell'omicidio fanno pensare al ritorno sulla scena di un killer sovietico da tempo inattivo il cui nome in codice era Cassio. ‘Era' perché Shepherdson, che gli aveva dato la caccia per anni, a un certo punto aveva comunicato di averlo ucciso. Chi non è convinto che Cassio sia morto è il giovane agente FBI Ben Geary che ha dedicato i suoi studi proprio alla figura dell'assassino. Per quanto riluttante Shepherdson gli si deve affiancare in una nuova ricerca di cui è certo di conoscere l'esito.


Native




Tra incubo e realtà
Un film di John Real. Con Giovanna Mandalari, Andrea Galatà, Nela Lucic, Alessia Leone,Doriana La Fauci.
Genere Thriller - Italia, 2011. Durata 98 minuti circa.
Una giovane donna di nome Michela viene perseguitata da una donna Native e comincerà a sospettare di tutte le persone che le stanno attorno.


Ti stimo fratello




Una vicenda esile che produce il pretesto per i nonsense deliranti dell'alias televisivo
Un film di Paolo Uzzi, Giovanni Vernia. Con Giovanni Vernia, Maurizio Micheli, Susy Laude, Stella Egitto, Bebo Storti.
Genere Commedia - Italia, 2012. Durata 93 minuti circa.
Giovanni è un Ingegnere Elettronico che vive a Milano con la fidanzata Federica, figlia del capo dell’agenzia pubblicitaria dove lavora come creativo. Jonny invece è una vera mina vagante che vive solo per passare le notti in discoteca. Per volere del padre, maresciallo della Guardia di Finanza, Jonny raggiunge a sorpresa il fratello a Milano dove dovrà sostenere l’esame per entrare nel Corpo. Ma a Milano Jonny scopre il Gilez, mitico locale dove in men che non si dica diventa una star della notte e dove si innamora di Alice, una giovane cameriera per la quale anche Giovanni ha una cotta. Jonny sembra arrivato per sconvolgere la vita di Giovanni, ma alla fine gliela cambierà solo in meglio.





Buona visione a tutti da . . . Maria !

RIVALITA' TRA DONNE : "NEMICHE" di Shapiro Narash Susan

Donne di ogni epoca insieme per lavorare, per costruire, per vivere, per lottare.... Le donne non si sono mai arrese ieri come oggi, al grido di " SE NON ORA QUANDO" festeggiamo l'8 marzo chi può nelle piazze e chi non può sui blog, nei forum, ovumque sia possibile...MA SENZA RIVALITA'!!!

mimosa_tulipani_web.jpg






 INVITO ALLA LETTURA






Nemiche
Donne e rivalità: la competizione al femminile
Shapiro Barash Susan


 Gli uomini solo in parte sono consapevoli dellla rivalità tra donne...le donne, invece, specie se piacenti e simpatiche, cominciano a percepirne gli effetti sin dalla più tenera età!  Alla base credo che solo fino a un certo punto  le donne si contendano gli uomini, credo piuttosto che molte donne abbiano alle spalle un rapporto conflittuale con la propria madre e che questa rivalità tra donne sia a prescindere, qualcosa a sè stante, che difficilmente gli uomini possono comprendere pienamente. Fortunatamente non per tutte le donne è cosi, ma quando ci si imbatte in queste tipe così impegnate nella lotta di "donna contro donna", solo in un caso le si vedrà andare d'accordo con altre donne, quando formeranno un'alleanza contro un'altra donna.  Appena queste donne percepiscono(e sono bravissime a farlo) nelle altre donne qualcosa che loro non hanno,  sono capaci di cattiverie sottili, violente, spietate e manipolatrice! La violenza degli uomini è ingenua ed evidente, quella delle donne è subdola e quasi invisibile agli sguardi poco attenti. Poi entra in gioco anche la propria etica, l'educazione alla civile convivenza, ma se c'è spregiudicatezza, le donne sono capaci di cadere molto molto in basso...

L’indagine condotta da Susan Shapiro Barash conferma che  le donne amano «farsi lo sgambetto» e le strategie che mettono in atto per ostacolarsi vicendevolmente fanno impallidire i più sgamati «squali» – aziendali e non – appartenenti al cosiddetto sesso forte. L'autrice del libro  "Nemiche"constata come assai spesso la rivalità fra donne risulti alla lunga dannosa sia per la «vittima» sia per la «carnefice» e spiega come è possibile cambiare il modo di rapportarsi alle altre, senza diventare arrendevoli, ma anzi imparando a farsi valere e stimare senza imbrogliare e prevaricare.
Leggendo il libro si capisce, ad esempio, perché le donne non vogliono e non riescono ad ammettere la rivalità; in che modo le ragazze sono educate fin da piccole a competere con le altre; quali sono gli ambiti di maggior competizione; come si differenzia la rivalità maschile da quella femminile; imparando a distinguere fra spirito competitivo, invidia e gelosia;  quando la competizione è sana e quando non lo è.  Scopriremo le strategie utili per limitare la competizione e instaurare dei rapporti sinceri e amichevoli con le altre donne.
 Un cammino di consapevolezza delle proprie azioni ma anche dei propri sentimenti e di presa di responsabilità per ciò che possiamo fare affinché i nostri rapporti di amicizia e legami familiari al femminile siano un punto di forza ed un supporto piuttosto che un ulteriore punto di debolezza.
Leggere con attenzione questo libro aiuta a crescere come persona ma anche come donna, accettando anche il lato oscuro della competizione e rivalità che comunque esiste e con cui, in un modo o nell’altro, dobbiamo fare i conti.


Annamaria... a dopo