.jpg) |
ENZO |
In considerazione dell’aspetto culturale e dell’utilità che l’argomento può fornire ai Lettori, dò inizio
a una nuova rassegna. I contenuti e i riferimenti sono tratti dall’ultimo libro
di Marco Pacori, noto psicologo e ipnoterapeuta, che si occupa da oltre
vent’anni di comunicazione non verbale e ipnosi.
Nello stesso testo trarrò riferimenti ad una molteplicità di
studiosi italiani e stranieri, del campo
comunicativo.
Buona lettura, a chi vorrà seguirmi.
SINCERO O FEDELE?
FEDELE O INFEDELE?
INNOCENTE O COLPEVOLE?
Come scoprire se il partner tradisce o stia nascondendo qualcosa?
Per quale motivo
gli uomini e le donne mentono?
DUCKY Buongiorno, Enzo!
ENZO Ciao, Ducky!
DUCKY Come sei serio,
stasera; sono appena le sette.
ENZO Tu sei un
bugiardo, sai.
DUCKY Oddio, la
pennichella ti ha fatto male. Perché questa pensata?
ENZO Non è una
“pensata” è un’affermazione: dici un sacco di fesserie, sciocchezze…ma
soprattutto “bugie”.
DUCKY Oh, ma che hai
stasera’ hai litigato con qualcuno?
ENZO Nessun litigio,
daremo inizio, io e te, a una rassegna sulle menzogne, sul modo di mentire
della gente, e ora lo faremo, proprio stasera, prima di cena. Parleremo delle
bugie che si dicono nella coppia: marito-moglie, amante-amante,
compagno-compagna, amico-amica…..
DUCKY …piano piano…ho
capito “fra i due partner”. Ma ti rendi conto che potresti far succedere un
“casotto”.
ENZO In amore conosco
un aforisma…”Se l’altro giocatore-avversario non bara, non bisogna barare.”
DUCKY Giusto, capito il
“detto”. Però non mi dire che sono un bugiardo, per favore.
ENZO Non sei un
bugiardo, ma dici delle bugie; tu alterni fiducia e sincerità; diciamo che sei
un bugiardo veniale, ecco!
DUCKY Bocca mia statti
zitta! Comincia tu e sii serio, semplice e dettagliato, come sempre. Dicevi
della fiducia e della sincerità…
ENZO Sì, fiducia e
sincerità sono due componenti essenziali perché una coppia funzioni; qualche
bugia innocua può evitare conflitti inutili.
DUCKY Ogni tanto può
capitare!
ENZO Naturalmente, la
bugia va centellinata, dire spesso troppo bugie è distruttivo per la coppia.
Quando poi si mente su cose importanti…su infedeltà, problemi economici,
licenziamenti eccetera, allora la coppia è a serio rischio di rottura. In ogni
caso, mentire, dice Pacori, mentire
è praticamente la regola nelle relazioni amorose.
DUCKY Ah, questo dice
Pacori? Mi sembra esagerato.
ENZO Secondo un
sondaggio condotto da David Knox, Caroline Schaht e altri studiosi almeno il
92% circa degli studenti universitari intervistati ha riconosciuto di essere
stato bugiardo con la propria metà, le bugie più comuni riguardavano il numero
di partner precedenti (31,1%), l’avere avuto un orgasmo (26,2%), o che il
partner è stato il migliore di tutti (17,5), che il sesso con lui è estremamente soddisfacente
(17,5%), che lo/la si amo, quando non si prova questo sentimento (16,7%) o nel
dichiarare di essere vergini.
Un’altra indagine riporta che si mente al partner sui rapporti
(sessuali) avuti con altre persone, si
mente sull’aver baciato un altro/a eccetera.
DUCKY Sia gli uomini che
le donne?!
ENZO Certo, gli studi
valgono per entrambi.
DUCKY Eh, meno male!
Senti un po’, ma perché il partner – uomo o donna- mente?
ENZO Per evitare
litigi, conflitti, tensioni. Devi sapere che chi vive un rapporto di coppia
tende a omettere di parlare di certi argomenti o episodi oppure racconta di
aver fatto qualcosa che non ha fatto per non incorrere nella
disapprovazione dell’altro o in antipatici battibecchi.
DUCKY …cioè inventa?
ENZO Bravo! Attenzione,
Duc, entrambi i sessi, inoltre raccontano bugie per mantenere la stima di sé;
la donna spesso dice bugie per proteggere il partner o amici; mentre il maschio
lo fa per mantenere un certo grado di indipendenza.
DUCKY Oh, l’omme addà fa
l’omme!
ENZO Una ricerca dello
psicologo Tim Cole ha messo in risalto che le cause della menzogna nel rapporto
di coppia si possono ricondurre a due tipi
di necessità – reciprocità e
nell’evitare la punizione.
DUCKY Enzuccio, tu mi
devi fare un favore, devi spiegare in modo chiaro, devi essere semplice;
lasciatelo dire…”tu vuò fa sempe ‘o
prufessore”…ti rendi antipatico. Mi raccomando!
ENZO Vabbè, tu intanto
non ti distrarre. Dicevo che quanto alla reciprocità,
questo Cole dice che quanto più i partner sono insoddisfatti e
incompresi o trascurati, tanto più si sentono giustificati a mentire e a
cercare appagamento altrove…
DUCKY ….altrove significa
cercare un’altra donna….pareggiano i conti cosi: è come dire “tu non mi lasci
giocare in casa…e io mi metto a giocare in trasferta.”
ENZO E’ così, ma non
fare lo spiritoso, mi diventi antipatico.
DUCKY E per quanto
riguarda l’evitamento, dico bene…”e-vi-ta-men-to”…mi piace questa parola, della
punizione?
ENZO In merito
all’evitamento, come tu hai detto, le persone, che ritengono che il proprio
partner è portato a reagire in modo aggressivo,
saranno più inclini a ingannarlo; inoltre, più un individuo si sente
costretto a mentire per tutelarsi, meno si sente compreso e più prova distacco
dal proprio compagno o compagna.
Un altro studioso afferma che gli individui più “distaccati” mentono per conservare un certo livello
di autonomia; gli “ansiosi” per tenere il partner vicino a sé perché temono di
essere abbandonati.
LE
MOTIVAZIONI DEI MASCHIETTI E DELLE FEMMINE
In generale
gli uomini mentono per scopi egoistici.
Le donne
non dimenticano le offese, le mancanze e le dimenticanze.
DUCKY Se le legano al dito, Enzo!
ENZO Sì, hanno la memoria a lungo termine.
Un’altra ragione che induce il sesso forte a mentire è il bisogno di conservare
un proprio “angolo” o “spazio” di libertà. Questo accade tanto più spesso
quanto più la compagna ha la tendenza a organizzare e pianificare
la vita della coppia. Ci sono desideri, esigenze o esperienze che una donna
difficilmente condivide o accetta dal proprio compagno: dalla passione per il
calcio, o per il poker alle bevute in compagnia, agli spettacoli dei night
club…Così, per non privarsi di questi momenti, l’uomo li “copre”, li “nasconde”
dicendo di essere occupato a fare altro.
DUCKY Invece le donne
dovrebbero laisser faire, anziché ostacolare. E le Ciucciottine, come mentono?
dillo al fratellino tuo!
ENZO …gemello
psicolabile, le Ciucciottine, tendono a dire bugie più spesso in modo
altruistico. Le bigie più tipiche’, eccole:
-i “falsi complimenti”, come rassicurare qualcuno, di solito
un’altra donna, riguarda alle sue scelte, ai suoi dubbi e alle sue insicurezze
anche quando la pensa diversamente.;
- il “compiacere” è un’altra forma di bugia filantropica: per esempio, una
donna può simulare l’orgasmo per far sentire virile il partner, o può
mostrarsi entusiasta quando riceve un mazzo di fiori di campo anche se in
realtà si aspettava un bouquet di rose
(continua)
Enzo