La mia fame di cinema non                 si esaurisce...dieta si, ma solo a                 tavola...                                                      Addirittura siederò                 in platea, senza pop corn...magari con un sacchetto di                 fettine di mela secche, vi assicuro, contrariamente a                 quello che potete pensare, uno snack dietetico davvero sfizioso.
                                Ho visto un film… MASCHI CONTRO FEMMINE
Regia : Fausto Brizzi I nterpreti : Nicolas Vaporidis, Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Giuseppe Morrone, Paolo Ruffini, Carla Signoris, Chiara Francini, Giorgia Wurth, Sarah Felberbaum, Lucia Ocone, Francesco Pannofino, Alessandro Preziosi, Claudio Bisio, Nancy Brilli, Luciana Litizzetto, Emilio Solfrizzi Sceneggiatura : Fausto Brizzi Genere : Commedia Distribuzione : 01 Distribution Nazione : Italia 2010
Maschi               contro Femmine è una commedia che ruota intorno al               tema del conflitto tra uomini e donne: una giovane coppia               alle prese con il primo figlio, che ha comportato la               sospensione delle interazioni sessuali; due vicini di               casa, diversi come il giorno e la notte;  un’impiegata tradita dal               marito che rivive in un nuovo rapporto sentimentale; due               migliori amici che condividono uno sgangherato               appartamento, lei lesbica,  lui                 etero,  impegnati nella               conquista della stessa ragazza. Nelle rocambolesche               avventure quotidiane dei protagonisti, incontriamo               personaggi vari ed unici nel loro genere: un chirurgo               plastico, un benzinaio divertente e un po' volgare ed una               dottoressa decisamente anticonvenzionale.
                                Piace o …non piace…
                                                  Buon                 cinema di crisi, per accontentare chi, in questi  tempi di mestizia, chiede il                 divertimento disimpegnato,                  il consumo che sazia senza imbarazzare lo                 stomaco. Il regista ha compreso che il  pubblico chiede film a sketches                 nostrani, che i grandi mattatori, capaci di reggere un                 intero film , non ci sono più. Allora assegnare a                 ciascuno una porzione di pellicola, con battute e                 dialoghi frizzanti e frasi costruite apposta per certi                 attori, diventa la formula più appropriata per                 servire un prodotto appetibile, al quale si può                 comunque riconoscere una perfetta sceneggiatura.
                                                  Il                 film è ispirato al libro firmato a quattro mani                 da Brizzi e dalla scrittrice Pulsatilla e prelude ad un                 secondo capitolo, Femmine contro maschi, che                 mostrerà il punto di vista femminile. E’ un                 film corale, molto studiato negli incroci narrativi, che                 stimola spesso la risata. Una commedia ben studiata, un                   collage  di passioni                 litigarelle tra uomini e donne,                  con qualche guizzo cinematografico nelle scene                 ambientate al Polo Sud ed in quelle girate al largo di Ancona.
Sono                  nelle                sale                   21 GENNAIO 2011
Vallanzasca – Gli angeli del male .
Film molto atteso e discusso, racconta la storia del “ boss della Comasina “, famoso per aver terrorizzato Milano negli anni ’70. Interpretato da Kim Rossi Stuart, si avvale della regia di Michele Placido .
Immaturi
di Paolo Genovese, racconta le sfortunate vicende di un gruppo di 38enni che si vedrà forzatamente riunito per ripassare l’esame della maturità. Nel cast cast Ambra Angiolini , Luca Bizzarri , Raoul Bova , Anita Caprioli , Barbara Bobulova , Ricky Memphis e Paolo Kessisoglu
.
Qualunquemente di
Giulio Manfredonia con Antonio Albanese , Sergio Rubini , Lorenza Indovina , Nicola Rignanese e Davide Giordano . Cetto La Qualunque, latitante in esilio all’estero, torna in Italia dove si scontrerà con un ‘ondata di legalità a cui dovrà riabituarsi, creando situazioni paradossali.
Segui il tuo cuore .
E’la storia di Charlie, interpretato da Zac Efron, guardiano di un cimitero dove è sepolto il fratello morto in un incidente di macchina. Charlie sceglie questo lavoro per poter rimanere accanto al fratellino ma il suo universo verrà sconvolto dalla bellissima Tess, interpretata da Amanda Crew. Tra gli altri interpreti Ray Liotta , Kim Basinger e Donal Logue .
Nawal – La donna che canta.
E’ un film di Denis Villeneuve che arriva dal Canada e distribuito da Lucky Red. Racconta le atrocità della guerra del Libano vista attraverso gli occhi dei due figli di Nawal. Dopo la sua morte, la donna lascia due lettere ai figli in cui rivela l’esistenza di un fratello e un padre. Da lì, la figlia inizierà a scavare nel passato della madre
Per i più piccoli e gli amanti dei cartoni, Animals United 3D distribuito da Moviemax
. Due amici, Billy il lemure e Socrates il leone , partono alla ricerca dell’acqua non essendoci stata l’annuale piena, affrontando deliziose avventure.
Buona visione da Maria e Annamaria ...
 










 
.jpg) 
 
.jpg) 
Grazie, grazie, care amiche.
RispondiElimina