Mezza tazzina di aceto nel frigo       toglie gli odori sgradevoli. Nella lavastoviglie è un       brillantante ecologico. 
La banana può servire anche       come maschera calmante. Schiacciatela con la forchetta (il frutto       deve essere maturo), aggiungete qualche goccia di limone e        distribuitela sul viso per 15 minuti. 
Sistemate detersivi, prodotti per       la pulizia della casa e medicinali lontano dalle fonti di calore e       dalla portata dei bambini. 
Soffrite di disturbi o bruciori di       stomaco? Subito dopo i pasti mangiate un pompelmo: vi darà       un immediato sollievo. 
Essiccate e conservate i gambi       delle amarene: bollite nell’acqua vi daranno un ottimo       decotto calmante della tosse. 
La boule dell’acqua       rimarrà calda più a lungo se nell’acqua       aggiungerete un po’ di aceto e sale.
È arrivato il momento di       imbiancare i muri bianchi della cucina? Unite alla pittura bianca       qualche goccia di azzurro o di grigio, non vi accorgerete della       differenza, ma in compenso si attenuerà un po’ la       cangianza del colore e gli aloni compariranno un po’       più tardi. 
Per evitare che le patate si       disfino in cottura, immergetele almeno mezz’ora       nell’acqua molto fredda, quindi asciugatele bene e cuocetele       seguendo la vostra ricetta. 
Se accidentalmente avete esagerato       con il sale durante la cottura non disperate, mettete una patata       sbucciata nella pentola o nella padella. La patata       assorbirà un po’ il sale in eccesso. 
Spennellate il bianco di un uovo       sbattuto sui bordi e sulle strisce della crostata, prima della       cottura, per ottenere un fantastico effetto lucido. 
Se volete conservare le conchiglie       che avete raccolto sulla spiaggia immergetele in una soluzione di       acqua e candeggina (mezzo bicchiere circa in un paio di litri       d’acqua) per 24 ore. Sciacquatele e lasciatele asciugare       all’aperto. 
Se avete la bocca infiammata       preparate una soluzione con acqua e sale in parti uguali:  la       bocca sarà disinfettata e le infiammazioni attenuate. 
Vi siete macchiati le mani con       frutta e verdura? Niente panico, per farle tornare pulite,       strofinatele con polpa di pomodoro. 
  Annamaria2  




 
.jpg) 
.jpg) 
Tantissime grazie per i consigli, Annamaria2, e buona domenica.
RispondiElimina