E’ assolutamente evidente che l’arte del cinema si
ispira alla vita mentre la vita si ispira alla televisione.       Woody Allen
                                                                                                                         
Numerosi i film che saranno
 nelle sale cinematografiche 
da venerdì 18
maggio . . . 
Another Earth
Un amore improvviso ai confini
dell'universo
Regia di Mike Cahill [II]. Con William Mapother, Brit Marling, Jordan Baker, Flint Beverage, Robin Taylor. 
Genere Drammatico -  USA, 2010. Durata 92
minuti circa. 
Rhoda
Williams è una studentessa dalle ottime capacità tanto che è stata ammessa al
MIT (Massachusetts Institute of Technology). Il suo interesse per l'astrofisica
è intenso tanto che una sera provoca un drammatico incidente stradale. La causa
immediata è data dal fatto che è stato scoperto un pianeta che è speculare alla
Terra e che lo stesso sta iniziando a fare la sua comparsa nel cielo. Rhoda,
alla guida della sua auto si distrae guardando in alto e uccide il figlio e la
moglie incinta di John Burroughs, un noto compositore.
Quella casa nel bosco
Mai avvicinarsi ad una casetta sperduta
nel bosco…
Regia di Drew Goddard. Con Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchison, Fran Kranz,Jesse Williams. 
Genere Horror - USA, 2011. Durata 95
minuti circa. 
Un gruppo di
amici decide di accamparsi in una casetta in mezzo al bosco ma presto
scopriranno che il luogo è infestato da presenze maligne. Scritto in
collaborazione con Joss Whedon (qui anche produttore ma conosciuto soprattutto
per essere uno dei principali registi della serie tvBuffy – L’ammazzavampiri),
è il primo film diretto da Drew Goddard. Sono numerose le problematiche che ha
subito il film in fase di post-produzione, tanto che la data di uscita nelle
sale ha subito molti spostamenti. Inizialmente prevista per il 5 febbraio 2010,
è stata slittata, prima al 14 gennaio 2011, successivamente al 13 aprile 2012
che dovrebbe essere ormai la data ufficiale. Uscirà contemporaneamente in
Canada, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Italia e si potrà vedere anche
nella versione 3D.
Margin Call
La crisi del 2008 raccontata con la
qualita' del grande cinema di denuncia made in Usa.
Regia di J.C. Chandor. Con Kevin Spacey, Paul Bettany, Jeremy Irons, Zachary Quinto, Penn Badgley. 
Genere Thriller -  USA, 2011. Durata 109
minuti circa. 
Wall Street.
Eric Dale, uno dei capi settore di una grossa banca di credito finanziario,
viene licenziato in tronco. Ha solo pochissimo tempo per prendere i suoi
effetti personali ed andarsene. Fa in tempo però a consegnare una chiavetta di
computer al giovane analista Peter Sullivan dicendogli di fare attenzione.
Peter, dopo che i suoi compagni di lavoro sono usciti, scopre che i dati che
emergono dai file di Eric dicono che la banca, appoggiandosi su azioni
virtuali, ha le ore contate. Sullivan mette in allarme le alte sfere e si
convoca nella notte una riunione di emergenza. Bisogna decidere in tempi
rapidissimi il da farsi o il crollo dell’Istituto sarà verticale. Le scelte da
compiere dovranno fare (o non fare) i conti con l’etic
Damsels in Distress
Una riscrittura arguta e brillante dei
cliché del teen-movie
Regia di Whit Stillman. Con Megalyn Echikunwoke, Greta Gerwig, Adam Brody, Analeigh Tipton,Carrie MacLemore. 
Genere Commedia -  USA, 2011. Durata 100
minuti circa. 
Il film è
incentrato su un gruppo di ragazze che frequentano il college di belle arti che
prendono sotto la loro ala una nuova studentessa e le insegnano i loro modi
fuorviante per aiutare le persone. Lily, una nuova studentessa del Seven Oaks
University, si inserisce in un gruppo di ragazze dinamiche ed altamente
individuali, fanatiche dell'eleganza del passato: Heather, Violet e Rose sono
volontarie al centro per la prevenzione dei suicidi al campus, e sono convinte
che la musica da ballo, dei bei vestiti e una buona igiene – il profumo di
Dior, “Diorissimo”, è la loro firma – possono contribuire a salvare dagli
inevitabili impulsi all'autodistruzione che colpiscono dopo il fallimento delle
storie d'amore del college. Nonostante il loro modo di parlare sofisticato e
l'abbondante uso di profumo, le ragazze sono tormentate dalle frecce di Cupido
e devono regolare la loro mente sull'insorgenza dell'amore.
Roman Polanski: A Film Memoir
Documentario biografico su Polanski
Regia di Laurent Bouzereau.                                                                                                                                    Genere Documentario - Italia, 2012. Durata 94
minuti circa. 
Un film
documentario interamente dedicato alla vita e all'opera di Roman Polanski. Uno
dei più grandi maestri del cinema contemporaneo si racconta, guardandosi
indietro per ripercorrere la propria vita e gli eventi che l’hanno
contraddistinta. Intervistatore d’eccezione è Andrew Braunsberg, suo amico di
lunga data nonché produttore di alcuni dei suoi migliori film.
| 
La luce fredda luce del giorno 
Una vacanza pericolosa 
Regia di Mabrouk El Mechri. Con Henry
  Cavill, Sigourney
  Weaver, Bruce
  Willis, Verónica Echegui, Roschdy Zem.  
Genere Thriller - USA, 2011. Durata
  93 minuti circa.  
Quando
  Will Shaw (Henry Cavill) arriva con la sua famiglia in Spagna per una vacanza
  in barca a vela per una settimana, lo stressato giovane uomo d'affari non è
  in vena di vacanze. L'azienda che ha da poco avviato è appena andata in
  bancarotta e il teso rapporto con il padre Martin (Bruce Willis), un uomo
  severo, non fa che peggiorare le cose. Ma quando la famiglia viene rapita da
  alcune spie che stanno cercando di recuperare una misteriosa valigia, Will si
  trova improvvisamente in fuga. Tutto il suo mondo viene messo sottosopra
  quando Martin riappare, rivelando che è un agente sotto copertura in una rete
  intricata di segreti e menzogne intergovernative. Nel corso di un incontro
  clandestino, Martin viene ucciso da un cecchino, e Will deve trovare un modo
  per riottenere il resto della sua famiglia ancora viva. Mentre i rapitori
  fanno il conto alla rovescia, la polizia spagnola ha il fiato sul collo di
  Will per un omicidio che non ha commesso e una squadra di assassini americani
  è sulle sue tracce. In una fuga attraverso Madrid Will cerca di districare
  gli indizi su una cospirazione labirintica quanto la città in cui si trova, e
  vecchia quanto le sue strade. Di chi può fidarsi? Chi ha ucciso suo padre? E
  dove è la misteriosa valigetta che sembra la chiave per ottenere indietro la
  sua famiglia? Nella sua ricerca per trovare delle risposte, Will scopre Lucia
  (Veronica Echegui) - una sorellastra che non ha mai saputo di avere che è
  determinata ad aiutarlo. Vincolati da un bacio condiviso, i fratelli sono una
  forza da non sottovalutare, ma possono vincere con delle basse probabilità di
  vittoria prima che sia troppo tardi? 
Il
  pescatore di sogni 
Uno
  scienziato londinese verso lo Yemen 
Regia di Lasse Hallström. Con Ewan McGregor, Emily
  Blunt, Amr Waked, Kristin Scott Thomas,Tom
  Mison.  
Genere Drammatico - Gran
  Bretagna, 2012. Durata 112 minuti circa 
Il
  pescatore di sogni è la storia del dottor Alfred Jones (Ewan McGregor), uno
  scienziato introverso che lavora per il Ministero della Pesca e
  dell’Agricoltura britannico. Il suo mondo, fatto di un lavoro ormai monotono
  e un matrimonio stagnante, è improvvisamente messo sottosopra quando si
  ritrova, suo malgrado, coinvolto in un progetto escogitato da uno stravagante
  sceicco (Amr Waked) che sogna di realizzare qualcosa di apparentemente
  impossibile: introdurre la pesca al salmone negli aridi altipiani dello
  Yemen. 
. . . e da mercoledì 23 maggio . . .  
Men in Black 3 
Tornano gli agenti Jay e Kay con i loro vestiti neri per un viaggio nel
  tempo in 3D 
Regia di Barry
  Sonnenfeld. Con Will Smith, Tommy
  Lee Jones, Josh Brolin, Jemaine
  Clement,Michael Stuhlbarg                                                                                                                                                        Genere Azione -  USA, 2012. Durata 105 minuti circa.  
L'agente
  Jay viaggia indietro nel tempo fino al 1969 per incontrare una giovane
  versione dell'agente Kay che sta ancora famigliarizzando con l'agenzia. 
Molto forte, incredibilmente vicino 
Un cast d'eccezione per una storia commovente tratta dall'omonimo libro
  di Jonathan Safran Foer 
Regia di Stephen
  Daldry. Con Tom
  Hanks, Sandra
  Bullock, Thomas
  Horn, Max
  von Sydow, Viola Davis.  
Genere Drammatico - USA, 2012. Durata
  129 minuti circa.  
È passato
  del tempo dal “giorno piu brutto”, ma Oskar Schell non si dà pace. Suo padre
  lo ha lasciato con una missione incompiuta, con molte domande e una sola
  certezza: non deve smettere di cercare. Quando, nell'armadio del genitore,
  trova una chiave e un nome, Black, Oskar trova con essa anche la spinta e
  l'alibi che gli mancavano. Incontrare tutti i 472 Black di New York City per
  testare le loro serrature diventa per il bambino un modo di coltivare il
  sogno che quella chiave possa schiudergli un ultimo messaggio del padre e una
  maniera di scappare ancora il più a lungo possibile dall'evidenza. 
Operazione vacanze 
Jerry Calà sul grande schermo.... Ancora in vacanza! 
Regia di Claudio Fragasso. Con Jerry Calà, Valeria Marini, Maurizio Mattioli, Enzo Salvi,Francesco Pannofino.  
Genere Commedia - Italia, 2012. Durata
  90 minuti circa.  
Bebo,
  simpatico cantante di un piano bar in una località di mare della Basilicata,
  viene ingiustamente accusato da Monica, figlia del boss Fefè Lucanica, di
  essere responsabile della sua gravidanza, anche se in realtà è rimasta
  incinta di un cameriere. Bebo è costetto a darsi alla macchia, ma il
  provvidenziale incontro con Lello Spada, un amico di vecchia data che sta per
  prendere il ruolo di capo villaggio in un lussuoso resort della costa ionica,
  lo salva da fine certa. Lello infatti ha un incidente e così Bebo coglie al
  volo l'occasione per sostituirsi all'amico e far perdere le proprie tracce.
  Ovviamente però non sa da che parte cominciare e il personale del villaggio,
  un nucleo familiaer bengalese che si occupa della cucina e un manipolo di
  camerieri e cameriere, è quanto di peggio possa esserci su piazza. | 
E, come sempre . .
.  buona visione a tutti da Maria !
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

 
.jpg) 
 
.jpg) 
Ricevuto, Maria. Grazie.
RispondiElimina