IL 27 MARZO H3G PROCEDERA’ ALLO SPEGNIMENTO DEL PROPRIO SERVIZIO VOIP
  Brutta notizia per noi clienti h3g appresa tramite sms inviatoci dal gestore: 
 “Gentile cliente, ti informiamo che a partire dal 27/3 cambia la  modalità di accesso al servizio Skype, che non avverrà più attraverso  l’applicazione istallata sul tuo videofonino, ma attraverso altre  applicazioni non compatibili con il tuo telefono”.
  “Gentile cliente, ti informiamo che a partire dal 27/3 cambia la  modalità di accesso al servizio Skype, che non avverrà più attraverso  l’applicazione istallata sul tuo videofonino, ma attraverso altre  applicazioni non compatibili con il tuo telefono”. Ah, bene! E così mi volete fare comprare uno smartphone a tutti i costi! Perché credo che  questo  “cambiamento” sia uno stratagemma ben studiato a tavolino.. per fare  più vendite di terminali sofisticati chiamati Smartphone che poi non  sono per le “tasche” di tutti. Quelli buoni, costano un botto!!! Così,  dal 27 di questo marzo, per telefoni come INQ1, Skypephone, INQ Chat,  non potranno più accedere al programma Skype come prima, perché  risultanti dal software non compatibile per il “nuovo sistema di  accesso” voluto dal gestore h3g! Così, per poter usare il servizio  Skype, si dovrà comprare un Android, o un Symbian, cioè un terminale  compatibile all’applicazione Skype che si deve scaricare dal sito  ufficiale di Skype.com .  Si si.. state freschi!
questo  “cambiamento” sia uno stratagemma ben studiato a tavolino.. per fare  più vendite di terminali sofisticati chiamati Smartphone che poi non  sono per le “tasche” di tutti. Quelli buoni, costano un botto!!! Così,  dal 27 di questo marzo, per telefoni come INQ1, Skypephone, INQ Chat,  non potranno più accedere al programma Skype come prima, perché  risultanti dal software non compatibile per il “nuovo sistema di  accesso” voluto dal gestore h3g! Così, per poter usare il servizio  Skype, si dovrà comprare un Android, o un Symbian, cioè un terminale  compatibile all’applicazione Skype che si deve scaricare dal sito  ufficiale di Skype.com .  Si si.. state freschi! 
 questo  “cambiamento” sia uno stratagemma ben studiato a tavolino.. per fare  più vendite di terminali sofisticati chiamati Smartphone che poi non  sono per le “tasche” di tutti. Quelli buoni, costano un botto!!! Così,  dal 27 di questo marzo, per telefoni come INQ1, Skypephone, INQ Chat,  non potranno più accedere al programma Skype come prima, perché  risultanti dal software non compatibile per il “nuovo sistema di  accesso” voluto dal gestore h3g! Così, per poter usare il servizio  Skype, si dovrà comprare un Android, o un Symbian, cioè un terminale  compatibile all’applicazione Skype che si deve scaricare dal sito  ufficiale di Skype.com .  Si si.. state freschi!
questo  “cambiamento” sia uno stratagemma ben studiato a tavolino.. per fare  più vendite di terminali sofisticati chiamati Smartphone che poi non  sono per le “tasche” di tutti. Quelli buoni, costano un botto!!! Così,  dal 27 di questo marzo, per telefoni come INQ1, Skypephone, INQ Chat,  non potranno più accedere al programma Skype come prima, perché  risultanti dal software non compatibile per il “nuovo sistema di  accesso” voluto dal gestore h3g! Così, per poter usare il servizio  Skype, si dovrà comprare un Android, o un Symbian, cioè un terminale  compatibile all’applicazione Skype che si deve scaricare dal sito  ufficiale di Skype.com .  Si si.. state freschi! Come è nato questo cambiamento?  Sembrerebbe, subito dopo l’annuncio già ufficializzato da iSkoot, la  società creatrice del software necessario al funzionamento del servizio,  che qualche mese fa ha dichiarato di aver sospeso il funzionamento del  programma sui propri server. Tale sospensione sarà  anche per i server  ospitati da 3  . Davvero una brutta notizia.. Perché l’applicazione era praticamente  l’unica, che consentiva di utilizzare Skype anche su telefoni cellulari  non nuovissimi, grazie ad un ingegnoso sistema di conversione delle  chiamate VoIP in normali telefonate, con una qualità telefonica  qualitativamente buona. In pratica tale sistema di conversione  permetteva di effettuare chiamate gratuite ai propri contatti Skype  tramite una telefonata “classica”, grazie ai server di iSkoot che  deviavano la chiamata su una direttrice tradizionale, infatti il  cellulare squillava e rispondendo alla telefonata “normale” si veniva  messi in contatto con il nostro interlocutore di Skype. E le chiamate  avvenivano gratuitamente senza consumo traffico dati! Non intaccavano le  nostre soglie di consumo dati! Davvero un ingegnoso sistema! Peccato!
  . Davvero una brutta notizia.. Perché l’applicazione era praticamente  l’unica, che consentiva di utilizzare Skype anche su telefoni cellulari  non nuovissimi, grazie ad un ingegnoso sistema di conversione delle  chiamate VoIP in normali telefonate, con una qualità telefonica  qualitativamente buona. In pratica tale sistema di conversione  permetteva di effettuare chiamate gratuite ai propri contatti Skype  tramite una telefonata “classica”, grazie ai server di iSkoot che  deviavano la chiamata su una direttrice tradizionale, infatti il  cellulare squillava e rispondendo alla telefonata “normale” si veniva  messi in contatto con il nostro interlocutore di Skype. E le chiamate  avvenivano gratuitamente senza consumo traffico dati! Non intaccavano le  nostre soglie di consumo dati! Davvero un ingegnoso sistema! Peccato! 
 . Davvero una brutta notizia.. Perché l’applicazione era praticamente  l’unica, che consentiva di utilizzare Skype anche su telefoni cellulari  non nuovissimi, grazie ad un ingegnoso sistema di conversione delle  chiamate VoIP in normali telefonate, con una qualità telefonica  qualitativamente buona. In pratica tale sistema di conversione  permetteva di effettuare chiamate gratuite ai propri contatti Skype  tramite una telefonata “classica”, grazie ai server di iSkoot che  deviavano la chiamata su una direttrice tradizionale, infatti il  cellulare squillava e rispondendo alla telefonata “normale” si veniva  messi in contatto con il nostro interlocutore di Skype. E le chiamate  avvenivano gratuitamente senza consumo traffico dati! Non intaccavano le  nostre soglie di consumo dati! Davvero un ingegnoso sistema! Peccato!
  . Davvero una brutta notizia.. Perché l’applicazione era praticamente  l’unica, che consentiva di utilizzare Skype anche su telefoni cellulari  non nuovissimi, grazie ad un ingegnoso sistema di conversione delle  chiamate VoIP in normali telefonate, con una qualità telefonica  qualitativamente buona. In pratica tale sistema di conversione  permetteva di effettuare chiamate gratuite ai propri contatti Skype  tramite una telefonata “classica”, grazie ai server di iSkoot che  deviavano la chiamata su una direttrice tradizionale, infatti il  cellulare squillava e rispondendo alla telefonata “normale” si veniva  messi in contatto con il nostro interlocutore di Skype. E le chiamate  avvenivano gratuitamente senza consumo traffico dati! Non intaccavano le  nostre soglie di consumo dati! Davvero un ingegnoso sistema! Peccato! Una nota: il servizio Skype continuerà  comunque a funzionare normalmente con l’applicazione ufficiale che  effettua chiamate in VoIP tramite la connessione dati, ciò significa che  NON si tratta di una limitazione al traffico VoIP come per esempio ha  fatto Vodafone. E questo da una parte ci consola.. 
Per quanto riguarda il nostro INQ1, beh! abbiamo sempre altre applicazioni da sfruttare, come MSN, Facebook,  Nimbuzz, Gmail, Google Maps e altro, cioè  per una applicazione in meno  “benché la più importante”, (a mio parere), non lo dobbiamo mica  mettere da parte.. rimane sempre un ottimo telefono da sfruttare!
  Nimbuzz, Gmail, Google Maps e altro, cioè  per una applicazione in meno  “benché la più importante”, (a mio parere), non lo dobbiamo mica  mettere da parte.. rimane sempre un ottimo telefono da sfruttare!  
 
 Nimbuzz, Gmail, Google Maps e altro, cioè  per una applicazione in meno  “benché la più importante”, (a mio parere), non lo dobbiamo mica  mettere da parte.. rimane sempre un ottimo telefono da sfruttare!
  Nimbuzz, Gmail, Google Maps e altro, cioè  per una applicazione in meno  “benché la più importante”, (a mio parere), non lo dobbiamo mica  mettere da parte.. rimane sempre un ottimo telefono da sfruttare!  
 Mariella

 
.jpg) 
.jpg) 
.jpg) 
Dispiace per chi ha skype.
RispondiElimina