mercoledì 6 marzo 2013

PER PREVENIRE IL DIABETE BASTANO 20 SECONDI




 



Venti secondi al giorno. Un'inezia, all'apparenza una provocazione, in realtà un piccolo, anzi microscopico sacrificio, ma per i ricercatori dell'università britannica di Bath basterebbe dedicare tanto, anzi poco tempo quotidiano all'attività fisica per prevenire il pericoloso diabete di tipo 2, forma più comune della diffusa malattia metabolica. E non solo. La scarsa propensione verso lo sport e l'esercizio in generale – unita ai noti problemi legati alla crescente sedentarietà – ha spinto gli scienziati del Dipartimento di Salute dell'ateneo britannico a testare gli effetti prodotti da un tempo minimo quotidiano dedicato al movimento fisico sulle funzioni dell'insulina. Per la precisione, i volontari reclutati hanno impiegato gli ormai famosi venti secondi sulla cara vecchia cyclette, eseguendo un breve sprint sui pedali per appena tre volte alla settimana.


Sembrerà forse incredibile, ma al termine del periodo d'osservazione – durato sei settimane – i ricercatori dell'università di Bath hanno registrato risultati sorprendenti: i volontari sottoposti al “massacrante” sforzo – spiegano i dati pubblicati sulla rivista scientifica “European Journal of Applied Physiology” – hanno mostrato un deciso miglioramento nella funzione dell'insulina, circa il 28 per cento. «Sapevamo già che l’allenamento intenso e veloce può migliorare la sensibilità all'insulina – ha spiegato il dottor Niels Vollaard, autore dello studio, sulle pagine del quotidiano britannico “Daily Mail” – ma volevamo vedere se fosse possibile ottenere risultati significativi con sessioni brevi e semplici». E la risposta è stata positiva: secondo gli scienziati britannici uno sprint di venti secondi sulla cyclette sarebbe equiparabile – nell'utilizzo dello zucchero chiamato glicogeno da parte dei muscoli – ad un'ora d'esercizio fisico a moderata intensità. Un motivo in più per rifiutare la sedentarietà.

Annamaria... a dopo

IKEA: TORTE CON BATTERI FECALI

 Dopo lo scandalo della carne di cavallo, nelle polpette, arriva quello delle "chokladkrokant" nelle caffetterie del colosso svedese.

La presenza di coliformi fecali è dovuta ad UNA SCARSA IGIENE dell'azienda Svedese, produttrice delle torte, dovuta ad una scorretta gestione dei potenziali rischi.Ma all'ikea non sarebbe meglio andare solo per i mobili?...


Il gigante svedese ha annunciato che ritirerà i dolci risultati contaminati dalle sue caffetterie in 23 Paesi. In Italia "non sono presenti lotti" assicura il ministero della Salute. Ikea ha spiegato di aver preso questa decisione dopo la distruzione da parte delle dogane cinesi di 1.800 torte chiamate "chokladkrokant" ("croccanti al cioccolato", una torta alle mandorle con cioccolato, crema di burro e caramello) intercettate nel porto di Shanghai a novembre.Secondo il quotidiano anglofono Shanghai Daily, da una serie di test è emerso che contenevano "un livello eccessivo di batteri coliformi". Normalmente poco pericolosi per i consumatori, questi batteri sono solitamente la spia "di una contaminazione fecale, anche se non è sempre il caso", ha spiegato all'Afp un microbiologa dell'Autorità per la sicurezza alimentare svedese, Mats Lindblad. Le torte ritirate sono state prodotte da un fornitore svedese, Almondy.Secondo una portavoce di Ikea, Ylva Magnusson, la concentrazione dei batteri rinvenuti nella "chokladkrokant" non poneva un pericolo grave per la salute pubblica. "Vi sono indicazioni secondo le quali la concentrazione dei batteri scoperti è bassa ma dobbiamo conoscere la cifra esatta e sapere cosa sia accaduto", ha aggiunto. Fra fine febbraio e inizio marzo, Ikea aveva ritirato dalla vendita in 25 Paesi delle polpette di carne a seguito della scoperta di carne di cavallo la cui presenza non compariva sull'etichetta. L'alimentazione ha rappresentato nell'esercizio 2011-2012 il 4,7% del volume di affari di Ikea, con vendite per 1,3 miliardi di euro.

Annamaria... a dopo

FA' LA COSA GIUSTA! 2013





10 anni di consumo critico e di stili di vita sostenibili a fieramilanocity dal 15 al 17 marzo

Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, compie dieci anni di vita e li festeggia dal 15 al 17 marzo a Milano, nei padiglioni di fieramilanocity proponendo, centinaia di prodotti innovativi, servizi e attività per rendere la nostra vita quotidiana più giusta e sostenibile per l'uomo, per l'ambiente e per le nostre tasche. L'appuntamento è organizzato daTerre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus. L'edizione 2012 ha visto la partecipazione di oltre 67mila visitatori, 700 espositori e 2000 studenti appartenenti a 100 scuole di ogni ordine e grado.

La sezione speciale di quest'anno sarà dedicata alla mobilità sostenibile e ospiterà al suo interno Elettrocity: un'ampia superficie, organizzata in collaborazione con GESPI spa, dedicata ai mezzi di trasporto elettrici in tutte le loro declinazioni: oltre 100 produttori di auto, microcar, elettroscooter e moto, tutte da provare sul circuito interno che permetterà di testare i modelli attualmente in commercio e scoprire tutti i vantaggi della mobilità a basso impatto ambientale.



Non mancheranno nuove proposte dall'universo a pedali grazie alla presenza di produttori, associazioni di ciclisti e istituzioni che porteranno in fiera bici tradizionali o pieghevoli e i nuovi progetti di mobilità urbana. E per chi verrà a Fa' la cosa giusta! in bicicletta ci sarà un ampio parcheggio bici in esterna e perché no, anche la possibilità di riparare la propria bici partecipando a uno dei corsi pratici della Ciclofficina. Anche i più piccoli potranno imparare a muoversi in città, in bici e a piedi, grazie a spettacoli educativi e alla pratica su un mini-circuito realizzato ad hoc per loro su cui potranno fare pratica di educazione stradale.

Ai bimbi saranno dedicate anche molte altre iniziative tra cui laboratori di cucina dedicati espressamente a loro e persino un laboratorio per imparare a costruire giocattoli utilizzando materiali di recupero (carta, plastica e legno), tenuto da toy designer professionisti.

Tra le novità di questa edizione: l'”autoproduzione digitale”. Saranno infatti presenti associazioni e laboratori che propongono l'utilizzo di tecnologie innovative come l'incisione laser e le stampanti 3D (che permettono di creare oggetti tridimensionali a partire da fogli o fili di plastica fusa) per la realizzazione di oggetti realmente a km zero, perché prodotti direttamente dal cliente finale.

Fa' la cosa giusta! sarà anche quest'anno occasione per imparare a fare da sé: laboratori di pasta madre e di cake design con coloranti e prodotti sostenibili. Ma anche degustazioni e incontri per scoprire sapori, caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti migliori tra formaggi, vino e birre artigianali.

Undici le sezioni tematiche dedicate all'arredamento sostenibile, alla moda etica, al mondo dell'infanzia, al turismo consapevole, alla cosmesi naturale, all'associazionismo e al commercio equo e solidale.

Annamaria... a dopo


ALMANACCO




I santi di oggi


S. ROSA da Viterbo
S. Marciano vesc.
S. Agapio mart.
S. Vittore diac.

l proverbio di oggi
"Se occhio non mira, cuor non sospira"

Il nome
Rosetta
Etimologia: Variante del nome Rosa, personale tra i più diffusi in Italia, si ricollega direttamente alla radice etimologica del fiore omonimo. Non compare prima dell'epoca medioevale, anche se, in breve tempo, si guadagna un posto di tutto rispetto nelle lingue occidentali.
Carattere: Ha una sensibilità ed una dolcezza tali, da sembrar proprio una ragazza d'altri tempi e proprio in questo suo aspetto, si annida la chiave del fascino che emana; in una vita sempre più frenetica, le si muove con la grazia e con l'anticonformismo di una bohemienne dell'Ottocento. Se avesse l'energia necessaria sarebbe un'ottima scrittrice: peccato che spesso si perda dietro pigri castelli in aria, che ne limitano le grandi potenzialità espressive.

Numero fortunato: 8

Per i nati  oggi
Stare fermo ti è impossibile e di te si può proprio dire che "una ne fai e cento ne pensi". La tua ambizione è pari al tuo dinamismo; nel lavoro potrai conseguire buoni risultati, soprattutto sei lavorerai in stretta collaborazione con persone in grado di canalizzare le tue energie. Evita comunque le speculazioni finanziarie per cui non sei decisamente portato. In amore ti mostri molto romantico e forse un po' troppo idealista: cerca di essere un po' più accomodante, tutto andrà meglio.

Oggi accadde
"6 marzo 1831. Va in scena la prima de La sonnambula di Vincenzo Bellini, una tenera storia d'amore, ambientata in un villaggio svizzero del XIX secolo."

Personalità nate oggi
Michelangelo Buonarroti - 1475
Francesco Guicciardini - 1483
Cyrano de Bergerac - 1619
Gabriel Garcia Marquez - 1928

Eureka!
Medicina 
Il primo intervento di chirurgia con la tecnica laparoscopica ha luogo a Lione nel marzo 1987. Esegue l'operazione di rimozione della colecisti Philippe Mouret che, nonostante il successo, subirà una denuncia da parte dell'ordine dei medici francese e dovrà sospendere la tecnica per due anni. Una tecnica, comunque, che nonostante lo scetticismo iniziale, è destinata a rivoluzionare gli interventi operatori e a diffondersi sempre di più. La laparoscopia consiste nell'operare non più effettuando un taglio, ma per mezzo di sottili sonde complete di microtelecamera e microstrumenti chirurgici, che vengono inserite nei praticati sull'addome del paziente.



Si ride, si piange




martedì 5 marzo 2013

IL LINGUAGGIO DEL CORPO…E DELL’AMORE


SESSO: RICERCA USA, PUPILLA DILATATA SVELA  GUSTI E ATTRAZIONE EROTICA

La pupilla che si dilata quando incrocia lo sguardo di una persona è la spia di un possibile interessamento e spesso di un inconscio desiderio erotico- sessuale. Un segnale dello sguardo che scatta quando si accende l'attrazione fisica. A stabilirlo per la prima volta è uno studio della Cornell University (Usa), che ha dato una base scientifica ad un detto popolare che indicava proprio nell'occhio lo specchio dei sensi. Lo studio pubblicato sulla rivista ‘PlosOne’, documenta che un’elasticità nei gusti e nei desideri sessuali non è ristretta solo alle donne, ma anche agli uomini ‘strettamente’ eterosessuali e le loro pupille lo riflettono. Questi possono manifestare dei turbamenti verso il proprio sesso. Anche se minori rispetto a chi è dichiaratamente bisessuale o omosessuale. Lo studio ha utilizzato  strumenti molto sofisticati per misurare i cambiamenti delle dimensioni delle pupille di alcuni candidati, selezionati per assistere a dei filmati hard. In questo modo gli scienziati hanno potuto analizzare le tendenze sessuali degli spettatori in relazione al dinamismo dell’occhio.”Abbiamo voluto trovare una misura alternativa che può darci un’indicazione automatica dell’ orientamento sessuale, senza essere invasiva  e con questa nuova tecnologia siamo in grado di esplorare anche le tendenze di chi non avrebbe mai partecipato a un’indagine, ad esempio, con vecchie metodologie. Come previsto gli uomini eterosessuali hanno mostrato forti reazioni pupillari ai video con protagoniste le donne e deboli quando c’erano degli uomini. Le donne eterosessuali, tuttavia, hanno mostrato reazioni pupillari quando nelle scene ‘hot’ c’erano entrambi i sessi. Questo risultato conferma precedenti ricerche che suggerivano come il sesso debole ha un tipo diverso di sessualità, più elastico, rispetto a quello forte.



Ed eccoci  all' ultima lettura della serie "Il linguaggio del corpo", con il consueto duetto dei gemelli, Enzo e Ducky...


Gli occhi: desiderio, eccitazione e…

ULTIMA PUNTATA di Enzo, dedicata al linguaggio del corpo...



DUCKY   Enzo, un pezzo di torta? Oggi è il tuo compleanno. Sarò il tuo maggiordomo fino a mezzanotte.

ENZO     Non cercare di confondermi…con il dolce. Sai come dice il proverbio…”Se il diavolo ti accarezza, vuole l’anima.”
DUCKY   Malpensante, oggi faccio tutto come piace a te, però tu…prendi e gustiamoci la porta.

ENZO     Sì, grazie…e poi  io?...continua!

DUCKY   Dobbiamo continuare la trattazione sul linguaggio del corpo…siamo al desiderio e all’eccitazione.

ENZO     Ah sì, dove eravamo rimasti la volta scorsa?

DUCKY   …alla voce…ora devi trattare quello che farà tanto piacere a OB…sorridi eh! 

ENZO     Questo non lo so. Calmati…e…comunque io credo che Lei ne sarà felice se io tratto bene questo argomento.: gli occhi…lo sguardo.

DUCKY   Il caffè lo prendiamo alla fine. Ok, sono pronto.

ENZO     Anch’io. Bene bene. Gli occhi…perché guardi come un allucinato?

DUCKY   Ma sei fissato, Enzo. Io allucinato? Non cominciare, ora sei tu a sfottere. Spiega, piuttosto!

ENZO     Gli occhi hanno un potere di seduzione molto potente: sono magici. Ma qui devo parlare dei cambiamenti che in essi avvengono sotto l’effetto dell’eccitazione. Gli occhi, anche gli occhi cambiano, la pupilla si dilata, la superficie appare come patinata e le palpebre si contraggono socchiudendo l’occhio.

DUCKY   scusa, vuoi dire …socchiudendo gli occhi…

ENZO     …E’ lo stesso, Gemè! Non m’interrompere, per favore. La palpebra superiore si abbassa e appare più liscia, quella inferiore invece perde la curvatura, diventando quasi una linea dritta. Questi sono tuti segni di eccitazione.

DUCKY   E chi se lo scorda più questo particolare. Scusa, Enzo, niente parole difficili. Spiega tutto come sai fare tu, chiaro e dettagliato.

ENZO     Lo so, psicolabile, non è necessario che me lo ricordi. L’importanza degli occhi è una cosa indiscutibile.

DUCKY   Poi, che succede più?

ENZO     La donna…

DUCKY   …la ciucciottina…dì la ciucciottina….è più sfizioso  dire così.

ENZO     Senti, un’altra battuta così e vado a prendere la padella.

DUCKY   Parli sempre tu e io che dico?

ENZO     Devi solo commentare in modo serio invece di dire sciocchezze, Ok?

DUCKY   (borbottando) carogna ed egocentrico!

ENZO     Coosa?

DUCKY   No, niente parlavo…con me stesso…da solo.

ENZO     Mi sembrava. Altri segni di eccitazione sono la temperatura del corpo, il ritmo della respirazione e il battito cardiaco.

DUCKY   Fratè, scusa, quando Lei sta in calore succedono tutte queste cose?

ENZO     Profano, Lei non sta “in calore”… Lei è in “stato di eccitazione” …e’ diverso… e succedono tante cose. Durante l’eccitazione la Ciucciottina, come la chiami tu, diventa in effetti
più calda e, se stiamo vicino a Lei, l’onda di calore si avverte immediatamente.

DUCKY   Figuriamoci se siamo in piena estate.

ENZO     Il respiro si fa più affannoso e rende la voce spezzata. Il cuore comincia a battere all’impazzata. I corpi sono più vicini, come calamitati, ci si guarda più intensamente negli occhi e ci si tocca con forte desiderio, in modo più spinto e con maggiore foga.

DUCKY   Eh la miseria! Siamo ai fuochi d’artficio, prof!

ENZO     Non solo, prima di esprimere a parole il proprio desiderio, gli argomenti di conversazioni possono essere rivelatori.

DUCKY   In che senso?

ENZO     Nel senso che si fanno più battute erotiche e di sesso, anche in termini scherzosi o generici.

ENZO     Vuoi una “dritta”,  Duc?

DUCKY   Sì, dai!

ENZO     Devi sapere che le donne hanno una maggiore sensibilità nel palmo delle mani, rispetto agli uomini.  E ricordati, testone che più aumenta l’eccitazione più ci si tocca…la mano, il contatto fra le mani è un passaggio molto importante nel corteggiamento. Nel toccare con la mano si avverte il desiderio dell’altro: se la superficie della mano è umida, l’estremità è calda e si avverte anche una pressione minima delle dita: ciò vuol dire  CHE IL PARTNER E’ ECCITATO.

DUCKY   Accultura il tuo fratello gemello!

ENZO     Ssst, scemo… i segnali che esprimono l’impulso a toccare la mano della persona con cui flirtiamo sono:

-   lo sguardo cade sulle mani dell’altro;
-   si tocca e si sfiora la mano più volte;
-   si prende la mano dell’altro e la si trattiene per qualche secondo;
-   passarsi la lingua sulle labbra (donne);
-   distendere la mano mentre si viene toccati.
Duc, fai attenzione a quello che ora dirò.

DUCKY   Sono tutt’orecchi!

ENZO     Essere sfiorati con una piuma, ricevere una carezza delicata o un “soffio” sulla pelle sono stimolazioni che suscitano a chiunque un brivido e una innegabile sensazione di piacere.

DUCKY   Enzuccio caro, sarai scombinato ma quello che dici è strardinario, e immensamente utile. Te possino…!

ENZO     Fai ancora attenzione, penna bianca! Le parti interne delle cosce, dei polpacci, del collo, delle braccia, dell’avambraccio, i fianchi,  il palmo delle mani, come ti ho già spiegato, sono tipiche zone che, se sfiorate o lambite delicatamente, provocano sensazioni molto ma molto eccitanti.

DUCKY   Ho capito. Tutto chiaro. Se io voglio fare breccia nel cuore di una Ciucciottina, devo accompagnare le avance con un contatto breve, leggero e fatto sull’avambraccio o sul palmo: le probabilità di riuscita saliranno vertiginosamente. Sfiorare, accarezzare, far scorrere le dita sull’avambraccio del partner sono solo alcuni dei modi più seducenti per stimolare il desiderio dell’altro. Eppure NON TUTTI NE SONO CAPACI: il tocco deve essere leggero…come una piuma; se al contrario, premiamo  con troppa forza o stringiamo come morse, le nostre capacità  di stimolare le zone erotiche sono molto compromesse. Quindi, PIANO PIANO, CIUCCIOTTINI!

DUCKY   Straordinario, Enzo, ma tutte queste cose dove le hai imparate? E soprattutto…come?

DUCKY   Non fare il furbacchione, le ho imparate  dall’esperienza, “facendo pratica” e leggendo, leggendo. La teoria non è sufficiente e da sola non basta…

DUCKY   Diciamo che io c’ho messo la pratica e tu la cul-tura?

ENZO     Stupidone, io c’ho messo la “cultura”.
 e non quella con la cul tura con lo spazio in mezzo.

DUCKY   Gemello caro, la prossima dissertazione la faremo sull’”apostrofo rosa”.

ENZO     Lo so, il bacio,  argomento, dolce, tenero e stupendo.

DUCKY   Io direi sfizioso, stuzzicante, erotico e romantico.

ENZO     Eh, basta, secondo me ti manca qualche rotella o forse più di una. Basta, fine. Vai a fare il caffè e non farmelo ripetere.

DUCKY   Hai ragione…che è il tuo compleanno, ma quando sarà il mio, sarò io a ordinare …con la padella in mano.

Enzo


lunedì 4 marzo 2013

ALMANACCO




I santi di oggi

S. GIOVANNI GIUSEPPE della Croce S. Olivia mart. S. Virgilio vesc.

Il proverbio di oggi
 "Al quinto dì vedrai che mese avrai" 

Il nome
Virgilio
 Etimologia: Deriva dal latino "Vergilius", termine di origine etrusca, di ignoto significato, che, in epoca repubblicana, prese la forma "Virgilius". Diffuso ampiamente tra i cristiani, risulta ancora oggi attestato in tutta Italia, anche se ormai raro. Carattere: Persona solida, con un alto rispetto del senso del dovere, Virgilio è granitico sia nelle sue convinzioni che negli affetti. Giudica con rigore e severità, e non dimentica nulla, anche se a è in grado di perdonare qualsiasi cosa. Il suo forte è l'abilità manuale, ed un aspetto sano e sportivo che lo renderà attraente per tutta la vita.

Numero fortunato: 2

Per i nati  oggi
 Sei attento, prudente e dotato di un notevole sesto senso per gli affari che ti permetterà di raggiungere una buona posizione economica. Ami moltissimo la famiglia e i figli. Ti sposerai molto presto e il tuo partner saprà ricambiare la tua dedizione. A volte però ti mostri eccessivamente possessivo nei suoi confronti: cerca di non esagerare.

Oggi accadde
 "Al secolo fu Antonio Allegri ma, dal nome della sua città, fu chiamato il Correggio. La sua vita è assolutamente priva di aneddotti, invece, carica di significati e di risonanza fu la sua pittura, che ha fatto di lui un grande dell'arte italiana del XVI sec. Moriva il 5 marzo 1534." 

Personalità nate oggi
 Giambattista Tiepolo - 1696 Ennio Flaiano - 1910 Pier Paolo Pasolini - 1922 Lucio Battisti - 1943

Eureka!

Medicina 
L'organizzazione diventa l'anima anche delle trasfusioni di sangue che fino ad allora avvenivano direttamente da individuo ad individuo, da braccio a braccio, previo un controllo sommario, dopo aver chiamato in tutta fretta il donatore al capezzale del malato. Ma nel marzo 1937 il chirurgo americano Bernard Fantus fonda la prima banca del sangue presso il Cook County Hospital di Chicago. Si tratta di un sistema perennemente in funzione per conservare a quattro gradi centigradi il sangue donato, dopo averlo controllato ed etichettato. Da allora, anche grazie a tecniche successive come il congelamento, è possibile assicurare trasfusioni a pazienti sempre più numerosi, con sempre maggiori garanzie, evitando peraltro che il sangue venga inutilmente sprecato.

Annamaria... a dopo

domenica 3 marzo 2013

REALTA’ ROMANZESCA…E… COSE DA PAZZI



Cerca di uccidere il marito disabile con un mattarello
La donna, che da anni si occupa del marito disabile 78enne con problemi di deambulazione, è agli arresti domiciliari in casa della figlia
.
(La Stampa.it 27-02-13)

E’ un fatto di sangue, senza dubbio. Immaginate un folto gruppo  di donne che, all’apparire della donna ammanettata dai carabinieri. fuori dalla abitazione gridano “Bene! Brava!! Ed altre con cartelli strillano: “Ribelliamoci, siamo stufe e solidali”.
 Ricordiamoci che il tentato omicidio e l’omicidio di un essere umano, bambino, uomo o donna, è sempre un atto eticamente e umanamente  violento, oltreché penalmente condannabile.


Prostituzione on line: otto arresti
A tradirli “una finestra sul cortile”
Smantellata dai carabinieri banda italo-rumena che vendeva giovani sul web e controllava “tempi e incassi”- Prima e dopo ogni prestazione le ragazze dovevano timbrare “un cartellino”: erano costrette a chiamare i loro sfruttatori (c.d. ricottari o lenoni) che cronometravano i tempi di permanenza di ogni cliente e registravano il relativo incasso.

(La Stampa 27-02-13)

Domanda: e se un cliente soffriva di eiaculatio praecox (eiaculazione precoce) pagava una tariffa ridotta? Nel caso di eiaculatio ritardata doveva pagare un compenso maggiorato?  Uni rigore strano? una disciplina severa?, No, cose da pazzi!


Agente di polizia voleva mangiare solo donne. Denunciato dalla moglie, una delle vittime designate.
New York – Un giorno di settembre del 2012, Kathleen Mangan Valee ha aperto il computer del marito, poliziotto di New York, facendo una scoperta orribile: l’uomo stava preparando un piano per torturare, cucinare e mangiare un centinaio di donne, lei compresa, 27 anni, che ha denunciato il coniuge all’FBI.

(Il Messaggero.it 27-02-13)

Miseriaccia infamme!, ma con tanti tipi di carne in vendita va a scegliere proprio quella delle donne?  Forse preferiva determinati tagli? Forse voleva  potenziare la loro “forza”, come facevano certi guerrieri  tribali in certi riti: mangiavano il nemico per appropriarsi della loro energia.  O forse era un  latente cannibale obeso?  Infedele, magari!


Tragedia nel Bronx
New York, uccide  e fa a pezzi la madre, poi la butta nella spazzatura: arrestato. I pezzi, racchiusi in quattro borsoni, li ha sistemati in  quattro punti diversi della città.

(Il Messaggero 27-02-13)

Altro gesto raccapricciante e infame. E’ il massimo dell’esecrabilità umana l’uccisione della propria madre.  Che dire? Il genio del male si può annidare anche nella mente di un figlio…e viceversa...


Leggete il prossimo evento”

Donna partorisce e getta nel cassonetto dei rifiuti il neonato: è morto
In manette una 25enne, madre snaturata

(Il Resto del Carlino 01-03-13)

Solo una triste riflessione: penso a tante donne non fertili che non possono avere  “naturalmente” un bambino, tra cui anche mia figlia Giudy che ha fatto richiesta di adozione da 2 anni e finora…nessun esito!

 

Ecco i trombati d’oro (solo alcuni):

Da aprile il leader del Fli andrà in pensione con 6.200 euro al mese. Per Di Pietro 60 mila euro di buonuscita e 4.300 euro al mese.
(Il Giornale 27-02-13)

Nessun commento!!! Bastano e avanzano i tre punti esclamativi.

Enzo




HO VISTO UN FILM...



Come non detto



Regia : Ivan Silvestrini
Genere : Commedia
Interpreti : Josafat Vagni, Monica Guerritore, Francesco Montanari, Ninni Bruschetta
Soggetto e Sceneggiatura : Roberto Proia
Paese : Italia 2012
Produzione : Mondo Home Entertainment
Distribuzione : Moviemax
Durata :  84’


Mattia sta per trasferirsi a Madrid dal fidanzato Eduard, per non essere costretto a rivelare alla famiglia di essere gay.                                                                                                                                                       Eduard, invece, è convinto che la loro unione abbia la benedizione di tutti i familiari. Quando il giorno prima di partire per la Spagna, Eduard annuncia il suo arrivo a Roma per conoscere i “suoceri”, Mattia dovrà scegliere se, finalmente, vuotare il sacco con i suoi, oppure confessare al compagno di essere stato un formidabile bugiardo . . .

Piace . . . non piace . . .
      


In tempi di coming out, Roberto Proia racconta con allegria, piuttosto che nella consueta forma drammatica, una storia quasi autobiografica.  Intorno al caso del ragazzo del film, come a volte succede nella vita, si fa tanto rumore per nulla.                                          Essere se stessi non deve essere un atto eroico; il cinema ha spesso raccontato la paura e la vergogna di essere gay, talvolta anche l’orgoglio.                                                            
Lo sforzo, effettivamente andato a segno, è quello di dipingere la normalità, il diritto e la gioia di esserlo.                          
 La difficoltà di Mattia di dirlo alla famiglia, è quasi solo nella sua testa : la madre, svaporata e passiva in cerca di riscatto, il padre, macho e omofobo, lo adorano.                                           
Lo coccolano la nonna, l’amica del cuore, l’amico Giacomo : eppure la confusione è grande e da bugia scaturisce bugia !                      Si ride molto grazie alla spontanea simpatia del protagonista, all'umorismo delle situazioni e delle battute, al cast perfettamente affiatato.                                                        
Alla fine è dimostrato che l’”edificio” costruito da Mattia, rischia di crollargli addosso, seppellendolo e allora . . . come non detto !


Buona visione a tutti da . . . Maria !




MA IN ITALIA CHI DEVE PARLARE?



L' ITALIA ASPETTA QUELLI CHE HAN GOVERNATO FINORA !
COSTORO DICONO CHE DEVE DECIDERE GRILLO !
E' ACCETTABILE QUESTA IRRESPONSABILITA' ?


Stamane ho ascoltato l'ottima rassegna stampa di Folli (Il Sole 24) su Radiotre dalla quale si è capito che , sia Napolitano, sia Bersani, stanno spingendo CINQUESTELLE ad essere chiaro. A parlare cioè con la Stampa Italiana, anzichè con quella estera, e a fare proposte di governo.
Quasi tutte le telefonate del filo diretto con Folli hanno affrontato la questione di chi deve dire che cosa, ed è emerso che i cittadini sono dell'opinione che CINQUESTELLE ha parlato eccome. Spetta ai cosiddetti DEMOCRATICI parlare finalmente. Ed esprimersi sulle cose che Grillo ha gridato dai palchi in molte piazze e cioè:
1- abolizione dei finanziamenti ai partiti
2- dimezzamento dei parlamentari( al 50%)
3- abolizione delle province( tutte)
3- eliminazione di tutti gli sprechi nelle amministrazioni
4- abolizione dei privilegi ai parlamentari (scorte, autoblu ecc)
5- riduzione degli stipendi ai parlamentari ( alla media di quelli europei)
Lasciamo perdere Berlusconi che è impegnato, come sempre, a mettere coperchi su pentole giudiziarie sempre in ebollizione, stupisce che il Napo-decisionista non abbia ancora detto ai suoi compagnucci che si mettano a lavorare per il Paese.
Stupisce ancor più Bersani che, di fronte alla chiarezza di CINQUESTELLE, sulla questione bruciante del FINAZIAMENTO, ha bofonchiato soltanto se ne può parlare !
Wee ragasso, guarda che i cittadini italiani hanno già detto al 90%, che il finanziamento ai partiti è abrogato da 20 anni. Grillo vuole soltanto adeguarsi "democraticamente" al volere dei cittadini e VI chiede di smetterla restituendo i soldi come Lui sta già facendo.
Bercy, tu hai la responsabilità di fare un governo e andare a chiedere la fiducia :
I 5 punti di cui sopra sono la base "sine qua non" sarà impossibile parlare di fiducia con CINQUESTELLE : capito ?
Allora smetti di cincischiare e cerca di convincere i tuoi che quella indicata da Grillo è la strada che accontenta gli italiani : altro non ti è dato !
I vari baffino, bindi e tutta la "reazione" che hai dietro non sono d'accordo ?
Vattene lasciali perdere, tanto l'abbiamo capito che non sei tu a non volere le riforme e sappiamo chi sono.

Antonio Gerra

sabato 2 marzo 2013

ALMANACCO OGGI



Il mio pensiero su Angela Bruno, la donna umiliata e offesa da mister B, con battute sexi






Ha ragione al 110%. Però, avrebbe dovuto avere la prontezza (meglio dire faccia tosta...) di dirle sul momento queste cose . Sarebbe stata un'"eroina"! Invece, cosi , girando in tv di programma in programma è solo esibizionismo.




I santi di oggi

S. SIMPLICIO papa
B. Angela della Croce
Ss. Giovino e Basileo m.ri

Il proverbio di oggi
"Dal sapere vien l'avere"

Il nome
Angelica
Etimologia: Dal greco "Anghelos", "messaggero", il termine è stato reinterpretato dai cristiani come "messaggero di Dio". Divenuto un personale bene augurante, conobbe larga diffusione di pari passo con quella del Cristianesimo.
Carattere:  Mutevole ed emotiva, possiede uno scarso autocontrollo, ma è delicata come il messaggero alato che si cela nel suo nome. Garbata e gentile, Angelica ha in realtà una personalità complessa e forte, che soprattutto nel lavoro ha modo di mettersi bene in luce, perché raramente assume atteggiamenti rinunciatari e perché sa essere onesta e critica al tempo stesso.
Numero fortunato: 3

Per i nati  oggi
Hai una natura fortemente impressionabile: sei attratto dalla magia ma fai molta attenzione perché potresti essere vittima di individui senza scrupoli. Cerca invece di concentrare le tue energie sul lavoro dove con un po' di impegno e costanza in più, potresti ottenere ottimi risultati. La vita affettiva è felice e puoi contare su di un partner tenero, affettuoso e, nello stesso tempo, abbastanza pratico da aiutarti nelle tue scelte.

Oggi accadde
"1969. Vola il primo aereo civile supersonico europeo. E' il Concorde e compie il primo volo a Tolosa. Può trasportare 144 passeggeri ad una velocità due volte superiore quella del suono."

Personalità nate oggi
Jennifer Jones - 1919
Mikhail Gorbaciov - 1931
Ron Moss - 1952
Jon Bon Jovi - 1962

Eureka!
Trasporti 
La "600", il nuovo autoveicolo popolare della Fiat, venne presentata dalla TV la prima domenica di marzo del 1955. La trasmissione durò solo un quarto d'ora, ma fu subito uno scoop anche se la promozione vera e propria avvenne attraverso i giornali, essendo pochi all'epoca gli abbonati alla televisione. Numerosi erano i pregi della nuova vettura, il primo monovolume prodotto nel mondo. Si trattava di una macchina all'avanguardia dal punto di vista tecnico, dalle dimensioni simili a quelle della "500", ma con la possibilità di trasportare 4 persone e con un prezzo più contenuto. Altre caratteristiche della "600", il motore posteriore ed un peso di 560 kg. Con questa vettura, l'automobilismo utilitario conobbe una nuova stagione fortunata, fino al momento dell'addio, nel 1970.




Si ride, si piange






Barzelletttttttina week-end

(da LELE)

Dopo 40 anni di lavoro finalmente è arrivato il giorno della pensione e mi presento all'ufficio per fare tutte le pratiche e ritirare i miei primi soldi. Dopo 2 ore di coda allo sportello l'impiegata mi chiede i documenti ma, forse per l'emozione, stupidamente li avevo dimenticati a casa.
"Devo tornare a casa a prenderli" dico all'impiegata. Ma lei non si scompone e mi dice:
"Si sbottoni la camicia!"
Mi sono sbottonato la camicia scoprendo quei 4 peluzzi bianchi e lei:
"Questi peli bianchi per me sono sufficienti a dimostrazione della sua età degli anni lavorati" e mi consegna i soldi.
Arrivo a casa e racconto a mia moglie l'avventura e come me la son cavata. E lei:
"Scemo! Potevi sbottonarti anche i pantaloni così ti avrebbero dato anche la pensione di invalidità...”

Annamaria... a dopo

POESIA SENZA TITOLO




Odio e amo.
 Forse chiederai come sia possibile;
non so,
ma è proprio così,
e mi tormento.

Gaio Valerio Catullo

Enzo



Caro Enzo, grazie per averci ricordato questi versi di Catullo... leggevo oggi su un blog "l'odio si tramuta sempre in amore"
La maggior parte delle volte è cosi, anche se io toglierei il "sempre" 
Per qualche inspiegabile  meccanismo masochistico che ci costringe ad attaccarci a qualcuno che può e ci fa del male,più che amore, direi che è una perversione.Può capitare una volta,ma se diventa un vizio non è altro che un meccanismo autodistruttivo...