ENZO       Buona
sera, Duc!
DUCKY    …sera, Enzo!
ENZO       Abbiamo
cenato, bevuto  il Ducking Glass,
DUCKY    …che è una squisitezza e siamo a posto. Una di queste sere  lo offriremo anche alle nostre Ciucciottine,
nostre amiche speciali. Oh, Enzo, a proposito di amiche, noi alcune settimane
fa abbiamo parlato di “amiche”…
ENZO       …ora
è tempo di parlare della figura dell’amico.
DUCKY    Mi pare anche giusto e opportuno. Allora sai quello che ti tocca
fare: il libro sta là, prendilo e comincia a leggere.
ENZO       Vado.
“Non si è amico di una donna quando si
può essere suo amante”. Honoré de Balzac.
DUCKY    Abbiamo cominciato bene con Balzac. mi sembra anche logico,
meglio l’amante.  E’ come scegliere tra
una donna bella e una meno bella; tu chi sceglieresti?
ENZO       Che
domanda…la Ciucciottina bella!  Leggo “L’amico dice quel che pensa, l’amante quel
che prova.” Oscar Forel.
DUCKY    Non credo che sia solo l’amante a dire quello che prova. credo
che sia una questione individuale.  Io
non ho problemi a dire quello che provo.
ENZO Figurati io…immagina di stare
nudi a letto io e la Ciucciottina dopo aver fatto l’amore; lei distesa sul
fianco col viso appoggiato sul mio petto e con una sua coscia tra le mie: così
comincia il postludio d’amore…e ci deliziamo scambiandoci quello che abbiamo
vissuto “volando e forse…anche strillando dal piacere…
DUCKY    …il tuo solito difetto…che cavolo è questo “postludio?”: niente
da fare…tu sei nato quadro e non morirai tondo…spiega!
ENZO       E’
il tempo di riposo dopo l’orgasmo. In quei momenti cala un silenzio di dolce
tenerezza…e il tempo si ferma…e i due amanti perdendo ogni coscienza  sussurrandosi parole d’amore…
DUCKY    …s’addormentano. Sei straordinario, “scombinato” ma
straordinario. Lo dici così bene che mi fai “vedere” la scena…ah quante volte
mi è capitato. A te pure, Enzo?
ENZO       Zitto…sciagurato…cosa
credi che io…solo che io ci mettevo l’amore…mentre tu…
DUCKY    Vuoi che ti dica “cosa” ci mettevo?
ENZO       Non
ti permettere proprio…ti informo che ho preso la padella ultima misura.  Andiamo avanti con la lettura. Louis Sébastian Mercier “Le donne amano più
teneramente i loro vecchi amici che i loro giovani amanti.”
DUCKY    E si capisce. Vuoi fare la differenza tra un vecchio amico e un
giovane amante?  C’è una differenza
sostanziale tra esperienza, dolcenza e tempi di carezze eccitanti e foga-impeto
e rapidità. Per carità, la donna che si ama e’ uno strumento musicale che
bisogna saper suonare. E tu lo sai bene.
ENZO       “Un uomo non è mai semplicemente l’amico di
una donna a meno che non ne ami un’altra.”  Madame de Rieux.
DUCKY    L’ha detto una donna, lo sapevo.  
Mi lascia stupefatto. un uomo diventa un amico di una donna che amava, e
non più amante, se ne trova un'altra. E’ una domanda  che sembra ovvia e nello stesso tempo
complicata.  leggi ancora.
ENZO       Madame de Sartory:  “Si perde più della metà  di un amico quando diviene amante.”  Per me è vero, o si è amante o si è amico di
una donna.
DUCKY    Certo, sono del tutto d’accordo!
ENZO       E
veniamo all’ammirazione!  “L’ammirazione comincia dove finisce la comprensione.”
Charles Baudelaire.
DUCKY    Giusto, io ammiro finché comprendo, nel momento in cui non ti
capisco più sparisce l’ammirazione. Che te ne parre?
ENZO       Perfettamente
logico. È la volta di un’altra donna, Contesse
Diane. Ha scritto: “Farsi ammirare
non è tutto, bisogna anche farselo perdonare.”
DUCKY    Io avrei detto “farsela meritare”. Non è un peccato farsi
ammirare che merita di essere “perdonato”. 
Continua, Prof!
ENZO       Alphonse de Lamartine: “Si ammira il mondo
attraverso ciò che si ama.” 
DUCKY    Ebbene, sì, quando si ama, il mondo diventa di color rosa,
innocente, buono, giusto eccetera.
ENZO       Ora
parliamo dell’AMORE come concetto e sentimento.
DUCKY    E  ti pareva…da molto che
non ne parliamo.
ENZO       Distrattone,
finora  abbiamo trattato l’amico…l’amica…le
amiche…ora si tratta dell’AMORE come sentimento principe. Chiaro?
DUCKY    Eh che maniere…non alzare la voce…Leggi leggi invece di
blaterare.
ENZO      Jean Jacque Rousseau: “Le
donne lodano di buon cuore quelli che le ammirano.
DUCKY    Le donne vogliono essere ammirate, lodate, incensate,
corteggiate. Lo dovrebbero sapere tutti gli uomini. Continua!
ENZO       “L’ultimo amore è sempre il più bello.”
Alcifrone.
DUCKY    Ah questo detto merita un applauso: mi rilassa.
L’ultimo amore…è una rinascita…che
bello!
ENZO       Anche
per me; io direi più che un aforisma  è
un assioma.
DUCKY    Che facce ‘e cuorne…mò me ne dici due, una sola non bastava? Che
cosa sono aforisma  e assioma? 
Uno si veste male e porta a cammisa afora?  Assioma avrebbe  a che fare con le carte da gioco…gli assi?  Non credo…spiega Scombinato!
ENZO       L’aforisma
è un  precetto, un insegnamento, una
massima espresso in forma semplice. L’assioma è un principio indiscutibile.
DUCKY    Bontà tua, grazie!
ENZO       Ora
si ferma l’orologio…Francesco Bacone,
importante filosofo inglese. Ha detto: “Abbandonarsi
all’amore è rinunciare alla saggezza e alla fortuna.”
DUCKY    Per carità, ha ragione da vendere. Quando ci si innamora, si
perde la saggezza…cioè “se perde ‘a capa” insomma si diventa mezzo scemi…ecco
perché tu sei…
ENZO       …avanti…dillo…
cosa sono?
DUCHY    …tutto scemo…o almeno mezzo… ahiiiiioooo…mi hai fatto veramente
male…
ENZO       Ti
avevo avvertito…ho incignato la padella grande. 
Inoltre si perde anche la fortuna…e io aggiungo…per seguire la persona
di cui si è innamorati. Ascolta: “L’amore
è un lusso.” Honoré de Balzac.
DUCKY    Sì, un lusso, vero. Non tutti ne possono godere…e’ un lusso solo
per chi s’innamora…La volontà di innamorarsi non esiste. Nessuno può dire…”io voglio 
innamorarmi di quella Ciucciottina”.
ENZO       Ancora lui, Balzac: “L’amore
fa della donna una donna nuova.” . Qua ti voglio, Duc!
DUCKY    Per me la citazione è vera e straordinaria: la donna che si
innamora rinasce in tutto, si abbellisce, si dinamizza, si trasforma come presa
da una magia interiore. Ma deve trattarsi di Amore Vero e non di un amoruncolo, di una passioncella.
ENZO       Ne
convenco, barbagianni! Senti la chiusura, è grandiosa:”L’amore cessa di essere un piacere quando cessa….
DUCKY    …cessa cessa… l’amore cessa…
quando cessa…che cavolo stai dicendo,
Enzo?
ENZO       O
San Vincenzo mio,  perché  nostra madre ha avuto un parto gemellare…non
potevo nascere solo io…secondo me tu già nella pancia eri psicolabile. Mi
lasci finire, per favore?
DUCKY    Certo, Prof, ma non guardare la padella, ti prego…lo sai che
scherzo.
ENZO       Ok.
Allora, dicevo che “L’amore cessa di
essere un piacere quando cessa di essere ….segreto.”
DUCKY    Bingo, perfetto…è come hai detto sempre…il tuo amore è segreto…lo
sanno tutti.
ENZO       …ma
come?...che dici?…lo sanno tutti…ma se è segreto?
DUCKY    Oh, marò…sto dicendo che “lo
sanno tutti che è segreto.”
ENZO       Ah
sì, e io sai che ti dico? “lo sanno
tutti che sei uno psicolabile!.
Fine 
(continua)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

Sempre appassionanti i vostri saggi. C'è solo da imparare.
RispondiEliminaEssere amici è molto impegnativo ... diventare amici di chi si è amato davvero, per me, è poco realistico, qualunque sia il motivo della fine dell'amore.Da un rapporto di carattere principalmente sessuale, forse risulta più probabile che nasca amicizia, visto che, spenta la passione, può restare un affetto non condizionato dai palpiti d'amore. maria.sa
RispondiElimina