Da anni già guidano nelle loro attività quotidiane le persone cieche e disabili. Ora i cani, in particolare le razze labrador e golden retriever, saranno usati anche come "guide della mente" per i malati di Alzheimer.
I loro doveri andranno dal ricordare ai loro padroni di prendere i farmaci, fino ad incoraggiarli a mangiare, bere e dormire a intervalli regolari. Ad avviare questo progetto, ideato dagli studenti della scuola d'arte di Glasgow, sara' l'Alzheimer's Scotland and Dogs for the Disabled, come riporta il quotidiano 'The Independent'. I cani saranno addestrati per rispondere ad alcuni suoni collegati ad alcuni compiti particolari. Come ad esempio consegnare la borsa con le medicine o svegliare il malato la mattina. I primi cani verranno assegnati a quattro coppie scozzesi a settembre, dove uno dei due partner si trova ai primi stadi della malattia. In base a un suono particolare, l'animale aprira' ad esempio la credenza con il cibo per far nutrire il padrone, o lo guidera' al bagno, con un altro suono, per ricordargli di lavarsi. ''Le persone all'inizio della patologia - spiega Joyce Gray, dell'Alzheimer's Scotland - sono ancora in grado di vivere una vita relativamente normale e i cani possono aiutarli a mantenere una routine". L'altro vantaggio di usare un animale come compagno e' che la conversazione di un malato di Alzheimer può diventare confusa, ma i cani possono dargli un senso di supporto e compagnia anche in silenzio. ''Prove aneddotiche dicono che le persone possono dimenticare - continua - i visi dei loro familiari, ma non i loro animali. Si crea un legame forte che ricordano molto a lungo e si illuminano quando li vedono. Non hanno bisogno di comunicare verbalmente, ma possono ancora interagire. Il loro legame con i cani non si basa sulle parole''. Il cane potrebbe anche incoraggiare il padrone a uscire e camminare, facendogli fare un pò di esercizio e interagire con altre persone.
(fonte ansa)
.jpg)
.jpg)
Ottima cosa. Chissà se in Italia potremo mai farlo.
RispondiEliminaUn articolo molto interessante,magari potesse succedere anche da noi,gli animali sono meravigliosi,il mio Carletto è il principino di casa,non potete immaginare come mi accoglie quando rientro dopo il lavoro,è la mia gioia.
RispondiEliminaLo consiglio a tutti un cane,ti cambia la vita.
Io adoro i cani e gli animali in genere. Concordo con te caro /a anonimo/a . A me laica, 11 anni fa, ha cambiato la vita ... Una carezza x carletto !
RispondiElimina