Ho visto un film
                                    Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni   
                            Regia                     :  Woody Allen
                            Interpreti                  :  Antonio Banderas,                 Josh Brolin, Anthony Hopkins, Naomi Watts, Anna        
                                                                                  Friel, Freida Pinto, Ewen Bremner, Lucy Punch,                 Gemma Jones, Anupam                                                        
                                                                                  Kher, Jim Piddock, Pauline Collins, Roger                 Ashton-Griffiths, Jonathan 
                                                                                  Ryland, Eleanor Gecks, Pearce Quigley 
                            Soggetto e Sceneggiatura  :                  Woody Allen
                            Genere                     :  Commedia sentimentale
                            Produzione   :                  Gravier Productions, Mediapro               
                            Nazione                     :  Spagna, U.S.A. 2010
             Fuori               Concorso al  63° Festival               di Cannes
             Amore,               sesso e tradimenti segnano le esistenze di un gruppo di               persone le cui passioni, ambizioni e ansie sono il motore               dellazione. Dopo 40 anni di matrimonio Alfie lascia la               moglie Helena per iniziare una nuova vita. Depressa e               disperata la donna decide di consultare una veggente con               la speranza di farsi addolcire il futuro. Intanto la               figlia pensa che possa esserci del tenero con il suo nuovo               datore di lavoro, mentre il genero decide di lasciare il               suo impiego di autista per portare                a termine il suo romanzo, aiutato dalla splendida               musa ispiratrice Dia.
             Questo               film in originale                  You Will Meet a Tall Dark Stranger,               ovvero "Incontrerai uno sconosciuto alto e               scuro"; è un'immagine sinistra che allude a               un fato che incombe, forse allattesa della morte, tema               ricorrente di Allen.
             In               fondo il titolo con cui è uscito fa pensare ad un               tono lieve che però non resiste per tutto il  film: è piuttosto la               previsione della chiromante ottimista. La battuta che da               il senso della storia è : Come si                 può andare avanti con tutte le incertezze della                 vita? A volte le illusioni funzionano meglio delle                 medicine.                 Woody continua ad avvertirci               che lunico tranquillante per linfelicità,               promessa e mantenuta, è oggi lIllusione e tutti i               molti personaggi di questo girotondo sentimentale dovranno               rassegnarsi, perché ogni affetto è una               strada senza uscita. Ma meglio illudersi che prendere               pillole o chiacchierare con lo psicanalista: la solitudine               è lunica sicurezza. Il regista è stato               più ispirato in altre occasioni, ma letà lo               rende pungente, specie con i suoi coetanei. Quindi, anche               se questo non è il film più significativo di               W.A., è uno dei più appassionanti, intricati               quanto lesistenza, lieve ed amaro: nessuno dei personaggi               conquista quanto desidera e vorrebbe, ma ciascuno sa               consolarsi con lillusione che prima o poi ci               riuscirà. La morale non è proprio uno scoop,               ma lautore, 75enne, si ripete                volentieri, passando dalle iniziali gag dei               fratelli Marx, al pessimismo di Isaac B. Singer, fissando               come cult la battuta della "escort" infastidita sul fatto               che
"Spettri" di Ibsen non faccia paura !
                                                                Ed ecco le pellicole in uscita                       da  venerdì 18                     febbraio 2011
                                             Amore & altri rimedi
COMMEDIA - di Edward Zwick
Maggie è una donna moderna che si sente libera solo se nessuno la mette sentimentalmente al laccio. Troverà però pane per i suoi denti quando incontrerà Jamie, giovane uomo di successo e dal grande charme, la cui capacità di sedurre le donne è inferiore solo a quella di piazzare le sue merci - i farmaci...
Cigno nero
DRAMMATICO - di Darren Aronofsky
Thriller dai contorni sovrannaturali ambientato a New York, ha per protagonista una ballerina (Natalie Portamn) che si ritrova in una forsennata competizione con una rivale...
Come lo sai
COMMEDIA - di James L. Brooks
Lisa ha ventisette anni e fino ad ora tutta la sua vita è girata intorno allo sport - la sua carriera come giocatrice di softball - e il fidanzato, anche lui atleta e giocatore di baseball. Ma quando Lisa scopra di essere stata messa fuori dalla squadra tutto vacilla...
Il Grinta
WESTERN - di Ethan e Joel Coen
La 14enne Mattie Ross è sulle tracce di Tom Chaney, il killer prezzolato che ha ammazzato suo padre. Per ritrovarlo la ragazza ingaggia il più tosto fra gli sceriffi che riesce a trovare, Reuben J. "Rooster" Cogburn e insiste per seguirlo nella caccia all'uomo fra i territori indiani...
Il padre e lo straniero
DRAMMATICO - di Ricky Tognazzi
Diego, impiegato romano con figlio disabile, conosce Walid, ricchissimo uomo d'affari siriano anche lui padre di un bimbo gravemente handicappato. Dalla stessa sofferenza nasce un insolita amicizia e i due cominciano a frequentarsi tra bagni turchi, spese di lusso e una misteriosa cognata di nome Zaira...
Sono il Numero Quattro
AZIONE - D.J. Caruso
Lo straordinario adolescente John Smith è in fuga da un gruppo di spietati nemici, sulle sue tracce per distruggerlo. Il ragazzo cambia identità, muovendosi di città in città in compagnia del suo guardiano, senza riuscire a mantenere legami col suo oscuro passato...
The Shock Labyrinth: Extreme 3D
HORROR - di Takashi Shimizu
Dopo una lunga assenza Ken, un uomo riservato, fa ritorno alla città natale dove incontra Motoki, un amico dinfanzia. Scambiati i convenevoli di rito, Ken apprende che Motoki si è fidanzato con Rin, una ragazza cieca, anchessa carissima amica dinfanzia. Non appena i tre si sono riuniti, si apprende che il gruppetto dinfanzia era composto in realtà da quattro persone e che Yuki, la quarta, è tornata in città proprio quel giorno. Al contrario di Ken, però, Yuki non arriva da una metropoli frenetica...
                                             Un gelido inverno - Winter's Bone                             
DRAMMATICO - di Debra Granik
La vicenda di Ree Dolly, una ragazza di sedici anni molto determinata che vive nelle Ozark Mountains  la regione montuosa tra il Missouri e l'Arkansas  e che si occupa della madre, psichicamente sofferente, e dei due fratelli più piccoli. La situazione si complica quando scopre che la loro casa e la loro terra sono state impegnate dal padre, uno spacciatore, per pagare la cauzione ed essere messo in libertà...
          DRAMMATICO - di Debra Granik
La vicenda di Ree Dolly, una ragazza di sedici anni molto determinata che vive nelle Ozark Mountains  la regione montuosa tra il Missouri e l'Arkansas  e che si occupa della madre, psichicamente sofferente, e dei due fratelli più piccoli. La situazione si complica quando scopre che la loro casa e la loro terra sono state impegnate dal padre, uno spacciatore, per pagare la cauzione ed essere messo in libertà...
                                                                         Buona    visione    da         Maria
E BUON FINE SETTIMANA A TUTTI !!!!
          











 
.jpg) 
 
.jpg) 
Grazie, Maria. Continuo a "vedere" sempre i tuoi film.
RispondiEliminaAllora attento Lorenzo...che ti interrogo!!!☺ Ah ah ah Maria.sa
RispondiElimina"A VOLTE LE ILLUSIONI FUNZIONANO MEGLIO DELLE MEDICINE." Questa battuta s'innalza per la immensa verità che contiene. Mi ha colpito all'improvviso mentre scorrevo la lettura della didascalia. Io affermo che le "illusioni" oscillano, come un pendolo, che muove così: SOGNI e ILLUSIONI...SOGNI e ILLUSIONI sempre per desiderio di amare ed essere amati.
RispondiEliminaENZO