E' importante l'igiene orale domiciliare nella                  prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive . Ritengo particolarmente utile fornire un memorandum  cui                  attenersi per renderla efficace al massimo grado.
 Ecco 10 regole importanti 
1. Spazzola i denti per almeno 2 minuti     dopo ogni pasto. Al disotto di questo tempo è difficile eliminare completamente la placca batterica da denti e gengive. Potresti impostare un timer all'inizio dello spazzolamento che ti aiuti a non accorciare il tempo necessario.
2. Cambia lo spazzolino spesso. Quando le      setole hanno perso la loro compattezza non esercitano più una efficace      azione di pulizia. Il tempo normalmente indicato è di 2 mesi ma      accorciandolo un pò si aumenta la qualità dello spazzolamento.
3. Passa lo spazzolino sui denti anteriori e      posteriori allo stesso modo. In genere si tende a trascurare la parte      posteriore delle arcate a vantaggio dei denti davanti. Se si mantiene questa      cattiva abitudine a lungo i denti molari e le loro gengive ne risentiranno.
4. Utilizza un dentifricio fluorato. Il fluoro      esercita un azione protettiva, antisettica e remineralizzante sullo smalto dentale.
5. Compra spazzolini con setole artificiali      che hanno le punte perfettamente arrotondate. Le setole naturali hanno punte      irregolari e cave, trattengono sostanze al loro interno e non hanno un      azione di sfregamento ottimale come quelle artificiali.
6. Usa preferibilmente spazzolini con      setole di durezza media a meno che il tuo dentista, per motivi particolari,      non ti consigli diversamente.
7. Effettua lo spazzolamento dei      denti inclinando di 45° lo spazzolino rispetto all'asse del dente e      muovilo verticalmente con azione rotatoria dalla gengiva verso il dente.
8. Spazzolando con la mano destra devi fare      attenzione a non trascurare alcune zone delle arcate, ad      esempio la zona interna superiore destra.
9. Quando hai finito di spazzolare i denti passa il filo interdentale e pulisci la lingua con strumenti appositi. Quest'ultima è un'ottima abitudine per la prevenzione di carie, parodontopatie e disturbi dell'alito (alitosi).
10. Eseguendo un corretto spazzolamento dei      denti associato all'utilizzo del filo interdentale e del puliscilingua      non è necessario di routine effettuare anche sciacqui con i collutori.      Questi ultimi  si rendono però indispensabili per la cura e la      profilassi di condizioni particolari.


 
.jpg) 
.jpg) 
.jpg) 
I soliti consigli preziosi.
RispondiEliminaA volte sottovalutiamo l'importanza dell'igiene orale... io facevo fatica a lavarmi bene i denti per colpa delle gengive sensibili. Poi il mio dentista mi ha dato uno spazzolino specifico, molto morbido.. Tau Marin si chiama. Da quando lo uso lavo i denti meglio e più spesso... e infatti il problema si è molto ridotto.
RispondiEliminaAlice