martedì 21 gennaio 2014

RENZI + BERLUSCONI DISCUTONO IN PRIVATO PER NOI






AGLI ELETTORI DELL'ACCOPPIATA BERLUSCONI+DEI DEMOCRATICI 

Non voglio convincervi di nulla perchè avete già ingoiato parecchi rospi, negli ultimi 20 anni.
Voglio soltanto farvi riflettere sull'evento di ieri : due sole persone si riuniscono in privato per discutere di una legge, quella elettorale, che riguarda 60 milioni di persone.
Ho sempre saputo che LE LEGGI si discutono in Parlamento, cioè nella casa di tutti gli italiani.Invece, nel silenzio di una casa privata, essevengono concertate per poi passarle "a ratifica" dei nominati che, buoni e zitti, le approveranno.




Queste due persone, in termini di voti, rappresentano il 65% dei votanti : cioè voi che li avete sempre acriticamente votati.
Coi vostri voti essi(PD+PDL), negli ultimi 20 anni, hanno ridotto l'Italia allo stremo.
L'hanno costretta alla perdita della SOVRANITA' MONETARIA ed hanno venduto il destino vostro, dei vostri figli, nipoti e pronipoti, compresi NOI che non li abbiamo mai votati, al POTERE di ORGANISMI ITERNAZIONALI che nessuno vota , elegge e conosce.
Non evoco le disgrazie che questi VOSTRI VOTI hanno generato in termini di : suicidi,chiusure di imprese,disoccupazione, disperazione nelle famiglie, rovina dello stato sociale, distruzione della scuola, della ricerca, della sanità e del futuro dei vostri stessi figli.
Vi dico soltanto che dovreste reflettere serenamente sul fatto che : Renzi, Berlusconi, Bersani e tutta la loro compagnia "mangiante", in forza dei vostri voti, hanno finora lavorato contro il popolo italiano, dunque anche contro di voi.
Immaginate una persona che, sul treno in corsa, apre il finestrino e SPUTA VERSO LA LOCOMOTIVA ! Tornasse tutto in faccia a voi e ce ne faremmo una ragione.
Il brutto è che l'effetto della vostra cazzata va in faccia a tutti noi : 60 milioni !


TONINO




POLIAMORE





Si apre un nuovo fronte dai contorni sfumati. Si chiama “poliamore” ed è completamente opposto al rapporto monogamico: è la pratica di intrattenere più relazioni intime contemporaneamente.
Secondo un articolo del Newsweek Magazine Online del luglio 2009, le relazioni di questo tipo sarebbero 500mila negli Stati Uniti.
Il sito italiano, invece, è stato inaugurato il 18 aprile 2012.

Ecco la definizione di Poliamore ,da Wikipedia

Il termine poliamore è un neologismo che esprime il concetto di «amori multipli». È la filosofia della possibilità di avere più relazioni contemporaneamente in modo etico (garantendo cioè la piena consapevolezza, trasparenza e serenità di tutti i partner coinvolti). L'ideale di una relazione poliamorosa è quella di avere una relazione sentimentale e/o sessuale onesta con più partner nello stesso periodo. Coloro che si riconoscono in questa filosofia (i "poliamorosi" o "poliamoristi") rivendicano il diritto di poter scegliere una seconda strada rispetto a quella della monogamia come modus vivendi unico e dominante a cui la società ci educa sin dai primi anni dell'infanzia.
Il termine è stato coniato indipendentemente da più persone, tra cui Morning Glory Zell-Ravenheart che introdusse il termine «relazione poliamorosa» nel suo articolo A Bouquet of Lovers nel 1990, e Jennifer Wesp che creò su Usenet il newsgroup alt.polyamory nel 1992.[1] Tuttavia occorrenze del termine sono state reperite già a partire dagli anni sessanta, e le relazioni poliamorose sono ovviamente esistite da ben prima che il termine venisse creato. Molto probabilmente il termine è da far risalire all'opera di Charles Fourier che nel suo Il nuovo mondo amoroso descrive in maniera dettagliata questo genere di rapporti. Non è un caso che la sua opera sia stata pubblicata proprio nei primi anni 60 influenzando massicciamente il dibattito del tempo.





Per il “Dazed Digital” è un qualcosa nell’aria. Non è ancora diffusa, ma si diffonderà nel giro di cinque anni, mentre le persone “mentalmente aperte” la accetteranno nell’arco di dieci.
Il poliamore (polyamory) si propone come la nuova allargata monogamia, nella quale si possono amare più persone alla volta. Tutte consenzienti, felici e (ovvio) mentalmente aperte.
Quei poveracci che continueranno a credere che il rapporto di coppia sia da intendersi solo fra due persone, meglio se sposate, e solo fra maschio e femmina saranno destinati a fare pessime figure in tutti i contesti pubblici.
Secondo un canovaccio già sperimentato e molto molto funzionante, verranno definite mentalmente chiuse, razziste, anti-democratiche, ignoranti e contro la libertà. Appena proveranno a dire qualcosa su questo tipo di relazioni, subito verranno dipinti come mostri: “Perché vuoi impedire alle persone di amarsi?”. E parlare di questo sarà ancora più difficile.

Già la parola stessa mette insieme un termine greco (“poli”, molti) e un termine latino, secondo una prassi moderna che propone il nuovo richiamando l’antico. Come se i greci e i latini tutti insieme avessero mai potuto autorizzare a livello pubblico una cosa di questo genere.
Eppure sarà questo il messaggio che passerà, e non c’è dubbio che verranno fuori studi di peso di professoroni americani che mostreranno quanto fosse tipico il poliamore nella golden age pre-cristiana. Peccato che poi sia arrivato il cristianesimo a rovinare tutta la società e ad impedire che le persone “amassero liberamente” tutto ciò che è amabile agli occhi di chi lo guarda. Consenso permettendo.

Per la cronaca, esistono già anche riflessioni “scientifiche” con tanto di interviste, su come vivono bene i figli di queste relazioni. Pensate, hanno anche più attenzioni da parte dei genitori, perché invece di averne solo due ne hanno tanti. Si risparmia persino, perché con tanti papà e tante mamme non c’è nemmeno bisogno di mandarli all’asilo. Gli svantaggi, invece, sono quelli tipici anche della coppia tradizionale, ed è legata all’interruzione della relazione.
I giovani intervistati hanno molti più hobby e interessi dei poveracci che vivono in una famiglia tradizionale, e sono “articolati, riflessivi, intelligenti e sicuri nelle loro relazioni con i genitori”.
Certo, sono consapevoli di avere “una situazione familiare inconsueta”, ma sono “soddisfatti” perché “funziona bene per i loro genitori”.

Il poliamore non solo descrive le relazioni affettive intese “come un’alternativa alla monogamia, specialmente rispetto a quanto attiene alla fedeltà sessuale, ma anche l’usanza o la pratica di intrattenere relazioni sessuali multiple con la conoscenza e il consenso di tutti i partner coinvolti”. Prendo la definizione dall’Oxford English Dictionary, tradotta dal sito italiano di Poliamore.
Chi non vorrà essere fedele ad una sola persona, ma che vorrà tentare “alternative” alla monogomia e fare un po’ quello che gli pare, troverà in questa definizione la strada aperta.
Mai che si faccia per una volta riferimento ad un qualche tipo di valore, che in qualche modo vincoli i soggetti. Mai, per carità. Il vincolo è male, l’autodeterminazione sempre positiva, la libertà di scegliere i partner come al supermercato (consenso permettendo) un bene da proteggere.

È già iniziata anche la guerra delle cifre campate in aria. 500mila, secondo il Newsweek Magazine Online, sarebbero solo in America. Un bel numero, insomma, di persone tutte felici, gaudenti e consenzienti, che già hanno scelto, e che presto faranno massa contro la famiglia tradizionale infelice. Si capisce, i cristiani non sanno scegliere, le loro azioni sono tutte imposte da una cultura religiosa che li opprime, che li costringe sin da piccoli a fare le scelte dei loro genitori o del pulpito. Proprio non vogliono capire cosa si stanno perdendo nel non fare sesso con chiunque.

Ma quanto impiegheranno i poligamici a batter cassa sui diritti civili? A dire che lo Stato Laico deve rappresentare tutti, che anche loro chiedono solo di esistere e via di questo passo?
Si tornerà a fare le solite confusioni fra il diritto del singolo e il diritto della coppia, come già succede per l’omosessualità, urlando al razzismo contro chiunque non sia d’accordo.
Nessuno si chiederà che differenza c’è fra fare una cosa e istituzionalizzarla, proponendo modelli sociali alternativi alle generazioni future.
Semplicemente si vorrà togliere di mezzo ogni certezza di base, dalla famiglia alla religione, dalla sessualità al lavoro, dai valori all’educazione, come già succede in quasi tutti gli ambiti. E questo sempre sulla falsa riga del sartriano “Il determinismo non esiste. L’uomo è libero. L’uomo è libertà”.

Ma forse c’è un aspetto positivo in tutta questa confusione. La famiglia tradizionale, adesso, sa che sono in gioco termini come “scelta” e “libertà”. E sa anche che, se vuole continuare ad esistere e a proporre un modello funzionante per la società, deve presentare il lato costruttivo della famiglia e non solo quello passivo e critico verso le forme alternative. Criticare potrebbe non servire a nulla.
La famiglia tradizionale, atavicamente da sempre così, nei prossimi anni dovrà invece dimostrare che non è l’abitudine ad averla conservata nei secoli, ma la scelta. È un prendere coscienza rispetto a chi vuole tirare cannonate.
In pratica, nessun dorma.
Davide Greco



Una testimonianza :  l'intervista a Luca Boschetto, che ha una relazione fissa con un uomo ed una donna che vivono insieme.








"Poliamore"... una volta si diceva, più prosaicamente, "cornuti e contenti"...
Per quel che mi riguarda non potrei mai mai condividere il letto con piu di una persona.
Altra cosa: vuoi togliere il gusto del proibito? Finisce che passa la voglia! 


Annamaria...a dopo

INTERVISTA A 360 GRADI A...MARIA.SA




La nostra amica e collaboratrice del blog, Maria.sa, a malincuore deve abbandonare temporaneamente le sue rubriche causa ... "distrazione" da impegni professionali.
Nel frattempo conosciamola meglio attraverso questasimpatica intervista che ha rilasciato a Enzo 


01-  Il primo amore, te lo ricordi?
-  Risale all’adolescenza, ma lo ricordo benissimo.

02-  Il primo bacio: rivelazione o delusione?
-  Emozione.

03-  In amore vale la pena di insistere?
-  L’amore deve avere sempre il massimo delle chances.

04-  L’innamoramento è una droga leggera o una grossa ubriacatura?
-  Una  . . . leggera ubriacatura, persistente.

05-  Strategie di conquista: qual è la tua?
-  Non ne ho. Chi è stato conquistato da me ha trovato qualcosa che lo ha attratto .

06-  Ci sono categorie di donne che non ti piacciono?
-  Le pettegole.

07-  Cosa è importante per sedurre: la ricchezza, la bellezza, il cervello o che?
-  Escludendo la ricchezza, un mix di intelligenza e sex appeal . . . ma anche grande diplomazia.

08-  Il senso più importante in amore
-  Il tatto, subito dopo l’olfatto (non per nulla siamo animali !)

09-  Credi l’amore a prima vista?
-  Si, decisamente si.

10-  Un serial lover lo eviti o ne sei affascinato?
-  Incuriosita e, alla Totò, “voglio proprio vedere dove vuole arrivare”

11-  Sei innamorata o vorresti esserlo di qualcuno?
-  Sono sempre innamorata.

12-  Da che cosa capisci che è amore doc?
-  Quando lui non c’è o è in difficoltà per qualsiasi motivo, ho la sensazione che mi manchi l’aria.

13-  Un tuo grande amore condensato in:  luogo, un cibo, una musica  un profumo?
-  Il suo profumo mentre balliamo in una stanza con le luci soffuse.

14-  Ragazzine che si vendono: vittime degli adulti? della famiglia o di chi?
-  Più che di qualcuno, della perdita del valore e del rispetto dei valori personali.

15-  Voi donne, tostissime, avete bisogno di tenerezza, ma sbagliate in amore. E’ così?
-  Non so definire gli errori in amore . . . chi decide cosa e chi sbaglia?

16-  La tua voglia di amare da 1  a  10.
-  Possiamo fare . . . 11 ?

17-  Ti capita di sentirti “piccola”?
-  Spesso, ed allora mi piace farmi coccolare da chi mi ama.

18-  La tua principale virtù.
-  La modestia . . . ah ah ah !

19-  Il tuo principale difetto.
-  La modestia !!!

20-  In quale ruolo ti senti più a tuo agio?
-  Organizzatrice di eventi.

21-  Qual è il pregio che apprezzi di più in un uomo?
-  Forse ovvio: l’intelligenza e la galanteria, senza smancerie però!

22-  E il difetto maggiore?
-  La prepotenza e la violenza.

23-  E’ più importante l’amabilità, la femminilità o l’amorevolezza?
-  Un’amorevole femminilità.

24-  Se Babbo Natale bussa alla tua porta e ti chiede: “Quale regalo vorresti  per  l’anno prossimo? Tu cosa gli chiederesti?
-  Salute ed amore.

25-  Faresti una follia per il tuo  (presunto) uomo?
-  Ma certo . . . ma la farei con lui !

26-  Un film “love story” ti dà tenerezza e/o lacrime?
-  Sigh! Siiiiii !

27-  Perché tante unioni naufragano?
-  Carenza di dialogo, scarsa sincerità, egoismo.

28-  Si può vivere da solì?
-  Certo che no, siamo esseri socievoli.

29-  L’arte della manutenzione del matrimonio è tutta da imparare:  concordi con questa affermazione?
-  Si impara nel corso del matrimonio; ritengo che sia una continua sperimentazione, per chi ha davvero “fede” nella coppia.

30-  Hai mai sedotto o ti sei fatta sedurre?
-  Mi è capitato, nei due sensi, ed è stato molto intrigante.

31-  Amare veramente vuol dire “Mi sacrifico per il tuo bene!” Sei d’accordo?
-  Sono sincera : non fino all’annullamento della mia dignità.

32-  La regola aurea per un matrimonio felice non esiste. Qual è il tuo pensiero?
-  Vedi risposta alla n. 29

33-  C’è chi sta bene a movimentarsi la vita, chi invece preferisce la routine. Il segreto è dirsi le cose, parlarsi, conoscere le diversità dell’altro e trovare un punto di incontro. La buona riuscita di un matrimonio può sintetizzarsi in queste parole: comunicare, negoziare…senza  impedire la libertà di pensiero al partner. Dire sempre il proprio pensiero e comprendere l’altro per trovare un punto di contatto.  Concordi con queste affermazioni in tutto o in parte?
-  Concordo e mi pare che riflettano in parte le mie considerazioni espresse nei nn. 29 e 32.

34-  Credi in un Aldilà?
-  Si

35-  Qual è il senso della vita?
-  Fare ciò che siamo capaci di fare, per gli altri e per noi stessi, senza sprecare i doni che ci sono stati affidati.

36-  Credi di dover imparare ancora tanto dalla vita?
-  Sicuramente, visto che non so che percentuale di conoscenza della vita posseggo.

37-  Ci sono dei momenti in cui “ti piaci molto”?
-  Meno male, si.

38-  Un viaggio ideale con il tuo (presunto) uomo?
-  Qualsiasi luogo sarebbe fantastico. Certo sarebbe stupendo un soggiorno di 3 gg. in un villaggio di Tuareg (di quelli pacifisti!) : gli unici “suoni” nel deserto, quelli del nostro amore.

39-  Ti piace sedurre o essere sedotta?
-  Sedurre mi fa avvertire un senso di “potere”, essere sedotta gratifica il mio amor proprio.

40-  A chi dai la colpa  “politica” della attuale crisi: Sinistra, Destra oppure…?
-  Destra, sinistra, centro . . . ognuno ha le sue responsabilità se è passato per i banchi del “potere”.

41-  Lo so che non mi ama, ma non riesco a fare a meno di lui.  Diresti una frase del genere?
-  Per un po’, si. Poi, razionalmente me ne farei una ragione.

42-  Dimmi come la pensi sulla seguente affermazione.  “Traditori, caratteriali, bastardi, dipendenti. Dovrebbe essere la lista degli uomini da evitare accuratamente, ma molte donne, invece, incappano sempre in personaggi di questo genere.”  Dì la tua a riguardo.
-  Sono le categorie di uomini che hanno di frequente un certo appeal su noi donne. Credo che qualcuna inconsciamente è convinta di poterli domare e magari trasformarli.

43-  Ho accudito un compagno da anni. Ed ora?
-  Non mi è successo, almeno per ora. Se lo dovessi fare, penso che lo farei con amore e penserei che è quel che ci ha unito comunque.

44-  L’innamoramento non ha età. E’ vero o impossibile?
-  VERISSIMO !!!

45-  Il tuo (presunto) uomo è perfetto, ma non riesce a far l’amore. Tu  come ti comporteresti?
-  Non potrei esultarne . . . ma esiste sempre un modo per raggiungere un’intesa fisica.

46-  Da 1 a 10 che punteggio daresti alla sessualità  nella coppia?
-  5

47-  Incontrando all’improvviso l’uomo ideale, cosa faresti come prima mossa?
-  Favorirei occasioni di incontro . . . se son rose fioriranno!

48-  E’ il tuo compleanno:.  Cosa preferiresti come regalo?
un raffinato completo intimo in seta e pizzo ,un buono per  un   
abbonamento in palestra, una banconota da 500 euro.
-  La palestra me la pago io . . . rientro faccio la doccia, indosso la    
biancheria intima CHE LUI MI HA REGALATO, e me la faccio togliere in una suite che LUI ha prenotato per 500 euro a notte !

49-  Il difetto che meno sopporti in un uomo.
-  Eccessivo disordine.

50-  Per concludere:. Alla domanda: “Quando ci incontreremo?” che ti venisse rivolta da una persona con cui da molto tempo chatti e che ti intriga parecchio, che cosa risponderesti?”

-  Hai impegni domani ?

MARIA -ENZO

lunedì 20 gennaio 2014

ELDY E IL BRAINSTORMING





Aldo roma ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "ELDY E IL BRAINSTORMING": 

Ciao Annamaria, il termine brainstorming è "pomposo", la mia osservazione è: come possono avere delle idee innovative,quando in questi due anni le presenze migliori le hanno fatte allontanare o escluso tanti di loro potevano contribuire in modo propositivo ,in questi due anni gli utenti sono diminuiti sempre piu' fino a rimanere pochi utenti, se non hanno trovato fino adesso idee valide con tutti i suggerimenti avuti, come possono migliorarlo adesso!! 

Grazie, Aldo ,per il tuo commento che mi da spunto di aggiungere  e che forse molti non sanno , che c'è in attivo "eldy-lab" di cui si parla nel loro sito e mai visto attivo.
Dal loro sito:

http://www.eldy.org/chi-siamo/eldy-lab/

"EldyLab è il centro di ricerca nato per individuare soluzioni innovative in ambito e-Health e e-Walfare per la popolazione “fragile”, in particolare senior.
EldyLab non sviluppa tecnologia ma si avvale delle migliori soluzioni e dei più innovativi processi per applicarli in un contesto di diffusione e di ricerca, il cui cuore è l’aspetto sociale e antropologico.
Tra le numerose ricerche, Eldy LAB annovera studi sul rapporto tra etica e tecnologia, sulle tecnologie abilitanti per decoder digitale televisivo e per dispositivi tablet.
Con sede a Pordenone, EldyLab partecipa a progetti europei relativi al programma FP7 della Comunità Europea insieme ai migliori partner del settore a livello Europeo."

Questo il sito:

http://pn.eldy.tv/index.html

Belle parole!Ma di fatto  alla "direzione" fantasma interessa:

1- persone che stiano in chat dalla mattina alla sera per fare scorrere il rullo- e sappiamo il motivo.

2- persone che portino avanti i blog, facendoli padroneggiare con arroganza, anche se valgono meno di zero, l'importante che stiano dalla parte di eldy con sudditanza, a costo di rimetterci l'abbandono di utenti molto validi.

3- presenziare ai loro incontri, per loro interessi personali (vedi incontri di Monopoli e Milano, finalizzati alla loro collaborazione con Unicredit-banca.

Il comunicato dei loro festeggiamenti con relativo  "brainstorming" tra addetti  è l'ennesimo schiaffo morale nei confronti dell'utenza, tutta. Ma dal momento che beneficiano di quei pochi utenti con i paraocchi e con nulla dignità proseguono imperterriti a prenderli per i fondelli.
Hai detto bene Aldo, sono due anni , se non di piu', che non ci sono idee innovative anche se molti di noi ne hanno proposte. Tutti inascoltati. E qui ritorniamo a palla: Eldy è solo una copertura per ben altri scopi. Guarda il mio caso, mi era stato chiesto di collaborare ,come volontaria, per eldy tv, ma quando ho chiesto informazioni (lecite) su un loro meccanismo di gestione poco chiaro e illegale mi hanno chiesto di allontanarmi...quante altre cose nascondono?Per ultimo, a loro non importa se son rimasti pochi utenti, vengono generati con nick fasulli. Vanno "avanti tutta" con i 4 fedelissimi che poco importa guardare oltre. Si accontentano della chat , di leggere e commentare qualche articoletto e dei comunicati "fuffa"( ha dichiarato Enrico in chat, qualche mese fa,  che questo blog è sotto osservazione della polizia. Perchè si dicono delle verità?...) Ciao.





Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "ELDY E IL BRAINSTORMING": 

però per non essere partecipanti di eldy direi che ne sapete davvero tante

risolviamo il dilemma 

odiate eldy però ne parlate! 
per come siete cosi informati ci siete dentro altro che vi viene riportato, allora fate una cosa saggia, pensate che eldy sia davvero cosi marcia, evitate di parlarne, se una cosa non ci piace di solito si ignora, però! è cosi evidente che voi voreste stare in chat con i vostri nik iniziali ma non vi è permesso perchè esonorati, ma siete dentro con altre utenze, evitate anche quello cosi stiamo bene tutti sia voi che noi eldynauti. Assuntina 

Quanto sappiamo o meglio dire so, deriva da 4 anni di frequentazione in Eldy , sia come utente che come collaboratrice  (vedi eldy tv, vedi nascita dei blog). Ho capito tardi, dopo una mia richiesta di chiarimento, che tu (assuntina so' chi sei e meglio sarebbe firmarti  "assuntino...") ti stai arrampicando sugli specchi. Tutte queste critiche partono dal fatto che AMIAMO Eldy, ma molti di noi non ci stanno ad essere presi, palesemente, per i fondelli. E' la direzione che NON RISPETTA tutta  l'utenza facendo allontanare persone che li criticano per il loro disinteresse  e direi anche maleducazione.  Insomma, l' utenza ideale dovrebbe essere ai livelli di quelle poche persone rimaste a cui piace essere presa in giro. Per ultimo: non è marcia Eldy, è marcia (per usare il  termine di assuntino) chi la gestisce...a buon intenditore poche parole..., 
Annamaria 
(mi scuso se sono stata ripetitiva nelle due risposte)


Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "ELDY -LE PERSONE INQUALIFICABILI SECONDO IL NICK E..." del 12-01-2014

annamaria hai letto incontriamoci????? leggi x piacere continuano a prendere x i fondelli i 4 gatti rimasti che vergogna ha ragione rosa brescia e felpan lecchino!!!!! metti in evidenza x favore.enrico sono anni che dice che eldy cresce ma se e morto??????ma non si vergognano????che non bevesse troppo come agli incontri eldiani ero 1 tesserata con 20 euro che roba!!!!! indignata e il mio nome cognome ex eldiana.ciao e buona domenica

http://eldi.it/2014/01/18/domenica-19-festeggiamenti-per-i-primi-8-anni-di-eldy/



(by Wikipedia)
Il brainstorming è una tecnica di creatività di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema. Spesso erroneamente tradotto come tempesta di idee, in realtà significa "usare il cervello (brain) per prendere d’assalto (storm) un problema". Sinteticamente consiste, dato un problema, nel proporre ciascuno liberamente soluzioni di ogni tipo (anche strampalate o con poco senso apparente) senza che nessuna di esse venga minimamente censurata. La critica ed eventuale selezione interverrà solo in un secondo tempo, terminata la seduta di brainstorming.
Il risultato principale di una sessione di brainstorming può consistere in una nuova e completa soluzione del problema, in una lista di idee per un approccio ad una soluzione successiva, o in una lista di idee che si trasformeranno nella stesura di un programma di lavoro per trovare in seguito una soluzione.








In questo blog "spazio aperto" ho sempre dato e continuerò a farlo, voce a chiunque abbia qualcosa da dire e segnalare.
Non e' difficile immaginare che ho aperto un blog indipendente, libero e trasparente, dopo essermi resa conto  delle limitazioni che vi sono in quel sito. Oltre ad assoggettarsi a stupide persone, perché fidi a Eldy,  felici di prostrarsi ai "padroni" e alle loro menzogne,  pur di ottenere visibilità.
Cara amica, rispetto il tuo voler rimanere anonima qui e pubblico il tuo commento perchè e  ti ringrazio, mi hai rivelato la tua identità in privato e rispetto la tua scelta di anonimato in pubblico.
Si, ho letto quanto comunicato da Enrico o chi per esso. 
Che dirti? ...
Si sono superati in "tanta iperattività , ma la cosa mi puzza:
- nulla di quanto ho letto corrisponde allo stato attuale di Eldy, ferma ormai da piu' di un anno ...in attesa di cosa?
Pare che non ci sia piu' nemmeno la certezza che presidente e vice siano ancora gli stessi. Se cosi fosse dovrebbero pubblicare lo Statuto per correttezza e trasparenza nei confronti dell'utenza. Lo staff potrebbe essere nuovo e Enrico solo portavoce .
Il comunicato è contraddittorio. E' ridicolo un festeggiamento senza coinvolgere gli utenti fedeli "camuffato" ad incontro di lavoro (brainstorming)  con cena , concerto e.... 
Dopo il quale lo stesso dichiara di non sapere di essere "lucido" per pubblicare le foto.
Insomma, mi pare l'ennesima" bufalata", targata Eldy! 
Cosa nasconderà questa volta il comunicato? ...
Concludo :mi auguro, vivamente, che Eldy resti in vita, se  non altro per rispetto alle persone che non possono piu' vivere senza questa chat e i blog.

p.s: avevo promesso che avrei steso un velo pietoso, nei confronti di questa associazione ma, fino a quando riceverò segnalazioni sarà mio dovere parlarne. ALLE PAROLE CHE PERPETUANO DA MESI (promesse e difese zeppe di falsità ) DEVONO SEGUIRE I FATTI.

Annamaria