E’ meraviglioso Molly,
l’amore che hai dentro,
portalo con te . . .
Dal film “Ghost”
Pochi i film in uscita questa settimana, ma che vale la pena andare a vedere.
Generi diversi, in sala da
giovedì 28 novembre . . .
Free Birds – Tacchini in fuga
Tacchini alla festa del
Ringraziamento per cambiare il loro destino
Regia di Ash
Brannon.  Con Woody
Harrelson, Owen
Wilson, Dwight
Howard, Amy
Poehler, Dan
Fogler. 
Genere  Animazione  -  USA  2013. 
Reggie e Jake sono due
volatili uniti da una folle missione: eliminare i tacchini dal menu della Festa
del Ringraziamento. Reggie, maldestro e dal cuore tenero, conduce una vita
decisamente agiata. Salvato dal Presidente degli Stati Uniti il giorno del
Ringraziamento, passa le sue giornate tra pizza e tv. Ma quando nella sua vita
piomberà Jake, Presidente e unico membro del FLT, Fronte Liberazione Tacchini,
verrà coinvolto in una folle missione: salvare la sua specie eliminando i
tacchini dal menu della Festa del Ringraziamento! Per farlo la strana coppia
dovrà tornare indietro nel tempo, precisamente nel 1621, e cambiare il corso
della storia . . . 
La mafia uccide solo d’estate
Esordio cinematografico per Pif
Regia di Pif.  Con Pif, Cristiana Capotondi, Claudio Gioé, Ninni Bruschetta. 
Genere  Commedia 
-  Italia  2013. 
Il film narra l'educazione
sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso
giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è stato eletto sindaco. E' una
storia d'amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della
sua amata Flora, una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari
che vede come una principessa. Attraverso questa tenera ma divertente storia
d'amore, il pubblico verrà coinvolto emotivamente negli eventi più tragici
della nostra storia recente. 
Don Jon Addiction
Esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt
Regia di Joseph Gordon-Levitt.  Con Joseph Gordon-Levitt, Scarlett Johansson, Julianne Moore, Brie Larson, Tony Danza.
Genere  Commedia  -  USA  2013. 
Ridente commedia che ha
come elementi sesso, romance e seduzione e racconta le peripezie di un giovane
e moderno don Giovanni  che ha per
mentore una donna. 
Still Life
Uberto Pasolini al suo secondo film
Regia di Uberto Pasolini.  Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt.
Genere  Drammatico  -  Gran
Bretagna  2013  -  Durata 87 minuti circa. 
John May è un impiegato
ossessivamente meticoloso incaricato di trovare i parenti di chi muore in
solitudine. Quando il suo ufficio viene ridimensionato, si dedica anima e corpo
al suo ultimo caso che gli cambierà radicalmente la vita.
. . . e da martedì 3
dicembre . . .
Indebito
| 
Vinicio Capossela e Andrea Segre alle prese con la
  crisi greca 
Regia di Andrea Segre.  Con Vinicio Capossela, Theodora Athanasiou, Giorgis Christofilakis, Keti Dali, Pantelis Hatzikiriakos.                      
Genere  Documentario  -  Italia  2012  -  Durata 87 minuti circa.  
Si racconta la crisi
  greca attraverso i cantanti del rebetiko, una particolare musica greca che
  fin dagli Anni Venti, dalla guerra intestina greco-turca, che causò milioni
  di profughi, dà voce alla protesta, alla disperazione, alle paure. “Come
  viandanti” ammette Segre “abbiamo vagato nel luogo simbolo della crisi, la
  Grecia indebitata, seguendo le parole, i pensieri e la musica dei rebetes, i
  cantanti del rebetiko, il blues ellenico. Una musica nata dalla disperazione
  di un'antica crisi che ha contribuito a costruire l'identità moderna della
  Grecia. Una musica contro il potere, non autorizzata, indebita. I rebetes
  sono portatori di questa identità, di cui oggi celebrano un funerale pieno di
  sconfitta, disperata ribellione e silenziosa speranza. I loro concerti e le
  loro parole riempiono le taverne notturne di Atene e Salonicco e incontrano
  il cammino di Vinicio Capossela, musicista e viandante che intreccia le sue
  note con i pensieri del suo diario di viaggio”. | 
Buona visione a tutti da Maria !





 
.jpg) 
.jpg) 
Nessun commento:
Posta un commento