“Spesso temiamo ciò che non riusciamo a capire. 
La miglior difesa è la conoscenza”.
Star Trek Voyager - Il ciclo
della vita
Il ferragosto è superato . . . ancora
un po’ di pazienza prima che una valanga di nuove pellicole invada le sale.
In effetti , insieme ai centri
commerciali, sono le oasi dove rifugiarsi alla ricerca di frescura, ma
sicuramente più rilassanti.
Da mercoledì 21 agosto ecco cosa
possiamo vedere . . . 
Monsters
 University                                                                                                                                              
Le origini di una grande storia di amicizia
tra  mostri.
Regia di Dan Scanlon. Con Steve Buscemi, John Goodman, Billy Crystal, Dave
Folry, Jiulia Sweeney.                                                                                                                                            
Genere
Animazione – U.S.A. 2013.
La matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore sin da
quando era un piccolo mostro e sa meglio di chiunque altro che i migliori
spaventatori vengono dalla Monsters University (MU). Ma durante il primo
semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti dall'incontro con James
P. Sullivan, detto "Sulley", uno spaventatore dal talento naturale.
Il loro spirito competitivo fuori controllo li farà cacciare dall'esclusivo
programma per spaventatori dell'Università e, come se ciò non bastasse, si
renderanno conto che l'unico modo per rimettere le cose a posto sarà quello di
lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di mostri scapestrati.
Red 2                                                                                          
                      
                                                                                        
Agenti segreti tra Parigi, Londra e Mosca.
Regia di Dean
Parisot.  Con Catherine Zeta-Jones,
Byung-hun Lee, Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren.                                                                                                                        
Genere  Avventura  - 
U.S.A. 2013.
L'ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di
agenti segreti in una ricerca a livello globale, tra Parigi, Londra e Mosca,
per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire
nell'impresa, gli agenti dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili
assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi
di accaparrarsi quest'arma di ultima generazione.
L’Evocazione – The Conjuring                                                                       
                                   
Indagini pericolose
Regia di James
Wan.  Con Vera Farmiga, Joey King, Lili
Taylor, Ron Livingston, Patrick Wilson.                                                                                                                                                                                 
Genere  Thriller  - U.S.A  2013.
All'inizio c'era Amityville, poi Harrisville. L'Evocazione  narra
la vera storia di Ed e Lorraine Warren, investigatori del paranormale di fama
mondiale, chiamati ad aiutare una famiglia terrorizzata da una presenza oscura
in una fattoria isolata. Costretti ad affrontare una potente entità demoniaca,
i Warrens si trovano coinvolti nel caso più terrificante della loro vita.
. . . e da
giovedì 22 agosto . . .
In Another
 Country                                                                                 
                                                
Storia di tre donne di nome Anne.
Regia di Hong Sang-soo.  Con Isabelle
Huppert, Kwon Hye Hyo, So-ri Moon, Jung Yumi, Moon Sung-keun.                                                                                                                                  
Genere 
Commedia  -  Corea del sud 2012  - 
Durata 88 minuti circa.
Il nuovo film del coreano Hong Sang-soo racconta la storia di tre donne di
nome Anne che in tempi diversi visitano la stessa città sul mare. Tutte e tre
soggiornano allo stesso piccolo hotel vicino alla spiaggia e, quando decidono
di fare una passeggiata lungo la costa, incontrano lo stesso gruppo di persone.
Tra questi c'è uno strano bagnino.
Fiabeschi torna a casa                                                                                     
                                                                                 
Il personaggio di Andrea Pazienza.
Regia di Max Mazzotta.  Con Max
Mazzotta, Lunetta Savino, Ninetto Davoli, Diego Verde Giglio, Rita Montes.                                                                                                                                  
                 
Genere  Commedia 
- Italia  2012.
Enrico Fiabeschi a Bologna ormai è solo.
Anna, la sua ragazza storica, l'ha lasciato, non ha un lavoro per mantenersi,
negli anni trascorsi all'università non ha concluso nulla, gli amici hanno
preso ognuno la propria strada e lui sente che ormai la stessa città gli è
estranea se non ostile. Si trova così costretto a tornare a casa, in Calabria,
la sua terra natia. Qui i ricordi, la sua famiglia e gli abitanti del paese di
Cuculicchio sono come un passato rimasto congelato e allo stesso tempo presente
che per la prima volta nella sua vita lo pone di fronte a degli interrogativi
esistenziali a cui Fiabeschi, a suo modo, tenterà di dare delle risposte. Così,
tra varie vicissitudini e situazioni rocambolesche, Fiabeschi inizierà a
mettere a fuoco una direzione da prendere nella sua vita e forse a
"riconoscere" finalmente l'amore.
Ragazzi
e non, buona visione a tutti da . . . Maria !
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

 
.jpg) 
 
.jpg) 
Nessun commento:
Posta un commento