Festa dei Nonni 2011
 Anche quest'anno si avvicina il 2 ottobre e sono in corso i preparativi per celebrare al meglio la Festa dei Nonni.
Anche quest'anno si avvicina il 2 ottobre e sono in corso i preparativi per celebrare al meglio la Festa dei Nonni.Un appuntamento diventato ormai di rilievo nazionale,  grazie anche alla istituzionalizzazione di tale data, quale giorno  destinato a celebrare la figura dei Nonni. 
La Festa dei Nonni, infatti, è una festa giovane  istituita con la legge n. 159 del 31 luglio 2005, proprio in  corrispondenza del giorno in cui la Chiesa celebra la figura dell'Angelo  Custode. Una coincidenza certamente non casuale per onorare chi, a  ragione, può essere considerato per i nostri bimbi ed i nostri affetti  il più fidato tra gli Angeli Custodi. 
Ed ogni anno la Festa Nazionale dei Nonni coinvolge  sempre più persone. Si calcola che nel solo anno 2005 in cui è stata  istituita, più di venti milioni di italiani tra nipoti e nonni, hanno  avuto l'occasione per manifestare attraverso le varie celebrazioni  svolte su tutto il territorio nazionale, tutta la genuinità dei  sentimenti di amore, affetto, riconoscenza, tenerezza, che li  contraddistinguono.
Inoltre anche l'edizione del 2011 si accompagnerà  all'iniziativa già promossa lo scorso anno dall'Unicef e che interesserà  tutto il territorio nazionale. Infatti il Comitato Italiano per  l’Unicef, attraverso gli oltre 15.000 volontari dislocati in circa   2.500 piazze coinvolte nel corso del primo week end di ottobre,  promuoveranno  una raccolta fondi tramite la vendita di orchidee.
L'iniziativa, che per il secondo anno di seguito ha in  Lino Banfi il testimonial d'eccezione,  aiuterà a garantire cure  mediche, acqua potabile, alimenti             terapeutici, zanzariere antimalaria ai bambini dell'Africa  centrale e occidentale. 
E quindi, risolto il "problema" dell'idea regalo, non ci resta che augurare Buona Festa dei Nonni a tutti!!!
Salvatore Catorano

 
.jpg) 
.jpg) 
Forza, nonni.
RispondiElimina