Le temperature sono finalmente calate, l’afa dà un po’ di tregua, ma la voglia di piatti leggeri e veloci resta.                                                                                                                                                 Allora eccovi qualche altra proposta gastronomica con . . . freschezza ! 
 
 Pasta  Fredda  Alla  Mozzarella
  Ingredienti  per 4 persone :  250 g di pasta corta (penne, sedani, ditaloni, farfalle) – 1 mozzarella di bufala di circa 300 g – 50 g di olive nere – 50g di olive verdi  farcite – 1 pomodoro – 1 peperone giallo – 1 piccola cipolla – olio extravergine d’oliva – limone – sale e pepe                                                                                                       Preparazione :  Fate lessare la pasta in acqua bollente salata. Intanto scottate il peperone sulla fiamma per abbrustolire la pelle esterna che asporterete. Tagliate a quadretti il peperone, la mozzarella a fette alte riducendola a cubetti. Snocciolate le olive nere; tagliate a quadretti anche il pomodoro, eliminando i semi. Sbucciate e affettate la cipolla ad anelli sottili. Scolate la pasta e raffreddatela sotto l’acqua corrente per qualche istante. Mettetela in una terrina con tutti gli ingredienti preparati, mescolate , condite con 4-5cucchiai di olio d’oliva, il succo di limone, pepe a piacere e servite fresca.

Insalata   Di   Riso   Giallo
        Ingredienti  per 6 persone  : 360 g di riso – 200 g di piselli surgelati – 1  falda di peperone rosso – 2 cucchiai di aceto di vino bianco – 1 bustina di zafferano – salsa worcester – 4 cucchiai di olio d’oliva – sale                                                                                  Preparazione :  Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti, aggiungete lo zafferano e  proseguite la cottura per6 minuti.  Scolatelo al dente e allargatelo su un piatto da portata,per farlo raffreddare rapidamente. Cuocete nel frattempo i piselli in poca acqua bollente leggermente salata, lavate e tagliate a piccoli dadi il peperone. Aggiungete le verdure al riso e mescolate; unite l’olio, l’aceto e qualche goccia di salsa Worcester, guarnite a piacere e servite

Involtini   Di   Melanzane
      Ingredienti per 4 persone :  300 g di melanzane – 300 g di carne di vitello macinata – 200 g di polpa di pomodoro – 1 uovo – noce moscata – 1 cucchiaino di origano – 2 cucchiai di olio di oliva – sale e pepe                                                                                                           Preparazione  :  accendete il forno a 200°C. Mondate la melanzana, lavatela, pelatela e tagliatela per il lungo in fette sottili. Adagiatele su un foglio di carta assorbente, salatele e lasciatele riposare. Nel  frattempo mettete la carne in una ciotola, incorporatevi l’uovo,un pizzico di sale e di pepe, una grattatina di noce moscata. Sciacquate le fette di melanzana, asciugatele, distribuite su ognuna un po’ del composto di carne e arrotolatele su se stesse, in modo da formare degli involtini. Disponeteli in un piatto da forno unto con l’olio,cospargeteli con l’origano e cuoceteli in forno per 10 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate e proseguite la cottura ancora per 10 minuti e servite tiepidi

Insalata   Malibu’
     Ingredienti per 4 persone  :  400 g di melone – 300 g di fagiolini – 100 g di maionese – 3 cucchiai di panna – tabasco – sale                                                                          Preparazione  :  spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli in acqua bollente salata per 15 minuti. intanto togliete la buccia al melone,eliminate i semi e i filamenti e tagliate la polpa a dadi. Mettete in una ciotola la maionese, aggiungete la panna e mescolate fino ad ottenere una salsa cremosa e omogenea. Insaporitela con qualche goccia di tabasco. Scolate i fagiolini, raffreddateli rapidamente sottoacqua corrente e tagliateli a tocchetti. Mescolateli con i dadini melone e versate il tutto al centro di un piatto da portata. Salate leggermente, condite con la maionese e guarnite a piacere con listerelle di peperone e spicchi di pomodoro. Volendo avere una preparazione più leggera, potete sostituire la panna con altrettanto yogurt magro

Peperoni   Al   Tonno   Fresco
 Ingredienti per 4 persone  :  2 peperoni – 400 g di tonno fresco – mollica di pane sbriciolato – un po’ di latte – prezzemolo – rosmarino – salvia – maggiorana – aglio- sale e pepe – qualche pomodorino                                                                              Preparazione  :  dividete i peperoni a metà per il lungo e svuotateli. Passate il tonno al tritatutto con una manciata di mollica di pane ammollata nel latte e strizzata. Amalgamatevi un trito di prezzemolo, rosmarino, salvia, maggiorana e aglio; salate, pepate e riempite i peperoni.  Distribuite su ognuno, in superficie, un pomodorino affettato,  irrorateli con l’olio e passateli in forno a 230°C per 20 minuti

Fagottini   A   Sorpresa
      Ingredienti  :  fette di carne tagliata sottilissima oppure di bresaola oppure di prosciutto crudo magro -                                                                             Preparazione  :  al centro di ogni fetta potete scegliere di sistemare palline di melone velocemente passate nel Porto,  dadini di avocado spruzzato con succo di limone e pepe, insalata russa, o con ciò che vi suggerisce la fantasia. Chiudete i fagottini con fili di porro o di erba cipollina e metteteli nel frigorifero coperti da una pellicola da cucina perché non anneriscano e non si asciughino troppo

Budino Di Limone E Yogurt
Ingredienti  per 4 persone  :  ¼ di litro di succo di limone - 100 g di zucchero -  2 cucchiai di gelatina in polvere – 4 uova – 250 g di yogurt                                  Preparazione  :  mettete in un tegame il succo di limone, la gelatina in polvere,i tuorli e lo zucchero. Mescolate con cura e fate cuocere a bagnomaria, facendo attenzione a non far bollire,  fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta. Travasate il composto in una terrina e fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Unite la yogurt e gli albumi precedentemente montati a neve,mescolando con molta cura per non fare smontare gli albumi.  Versate il composto i coppette singole e tenetele in frigorifero per alcune ore. Prima di servire, decorate le coppette come preferite, con qualche fragola tagliata a fettine o con confettini colorati

                            E, viste le temperature. . .                                fresco gusto a tutti                    da Maria









Tutto buono, Maria. Grazie.
RispondiEliminaTUTTO OTTIMO.
RispondiEliminaENZO
Grazie a voi e...buon appetito Maria.sa
RispondiElimina