Se avete un cucciolo in casa, per i       primi tempi mettetegli vicino un vostro indumento Questo lo       tranquillizzerà. 
Le carte da gioco si puliscono con       un batuffolo intriso di latte e quindi si cospargono con talco che       andrà poi eliminato con una spazzola. 
Per sapere quando l’olio       è alla temperatura giusta per la frittura, immergete la       punta del manico di un cucchiaio di legno. Le bollicine che si       formeranno indicheranno che è il momento. 
Se ormai conoscete bene il       funzionamento della vostra lavatrice, ricordate che potete lavare       anche scarpe da tennis, calze di nylon, golfini di cachemire,       piumotti imbottiti e giocattoli. 
Se volete ammorbidire un paio di       scarpe, passatele con della vaselina. 
Le pagine di un libro, unte e       appiccicose, si smacchiano con un po’ di etere.
Mobili di ferro? Eliminate la       ruggine al primo apparire passandoli ben bene con della paglietta       di ferro e con della spazzola di metallo. 
Se siete stanche di ripassare       continuamente le piastrelle del bagno appannate per il vapore e       segnate dalle gocce, provate a lucidarle con della pasta       utilizzata per pulire la carrozzeria delle auto. Risplenderanno a       lungo senza problemi. 
Per evitare che il gatto danneggi       gli imbottiti di casa, mettetegli a disposizione un pezzo di legno       per affilare le unghie. 
Se volete che i jeans riprendano       consistenza, immergeteli ancora umidi in una soluzione di acqua e       zucchero. 
L’ottone si lucida       utilizzando della carta di giornale. 
 ANNAMARIA2  
 
 

Grazie, Annamaria2, dei buoni consigli. Auguri.
RispondiEliminaChe brava massaia...che femmena 'e case...in cucina 10...chissà che bravura nelle altre stanze!!!
RispondiEliminaAUGURI GASTRONOMICI E...
ENZO