Caro ex "fratellino" virtuale Cipriano, mi son decisa stamane a scriverti attraverso il blog in quanto voglio rendere pubblica l'interruzione della nostra amicizia alla quale tenevo molto.
Non mi dilungo, lo sai che non mi piace essere prolissa. Ho l'ultimo pezzo da pubblicare che mi hai inviato prima del nostro "litigio", laddove tu hai cancellato con un klik il mio 
contatto (nel virtuale si usa cosi, quando si vuole chiudere con una persona....).
Non sto qui a raccontare i motivi che ci hanno portato alla rottura, voglio solo ricordarti che Amicizia, per me, vuol dire anche arrabbarsi,non pensarla allo stesso modo,confrontarsi..., ma non è Amicizia ,sempre
a mio parere, imporre le proprie idee o persuadere a fare cose che l'altro non si sente di fare. Spero che tu possa riflettere con calma e tornare sui tuoi passi. Ciao , ti considero sempre amico
    Ci avete  rotto le antenne …
Nella notte tra il 14 e il 15 ottobre 2009 
iniziò la fase dello switch over in Campania;
attenzione lo switch over non è un piano 
segreto dei servizi deviati per un colpo di 
stato, ma bensì il momento in cui sono 
stati spenti gli impianti analogici per 
passare al digitale terrestre. 
In Italia il passaggio è stato, pare, quasi 
del tutto completato, questo perché
l’altra televisione, quella satellitare, è 
diffusa da pochi anni, solo dopo quella 
analogica terrestre e quella via cavo.
Inoltre la televisione satellitare è sempre
stata molto legata alla televisione a 
pagamento (e ti pareva).
La televisione satellitare infatti permette di
diffondere un numero di canali decisamente
maggiore rispetto alla televisione analogica
terrestre e alla televisione via cavo. 
Ma ritornando alla sorella minore, quella
digitale, in Italia per esempio essa è tutt’altro 
che completata come reale usufruizione, in
quanto molte zone sono soggette a 
temporanee perdite di segnale o ricezione 
corrotta. E qui veniamo al punto dove sta
cascando l’asino; senza volere entrare in un 
discorso tecnico che non sarei neanche in
grado di effettuare, dando per buono una 
maggiore pulizia del segnale e vantaggi 
dovuta all’alta tecnologia, mi vengono 
spontaneamente una serie di considerazioni. 
Iniziamo con la quantità di canali: è vero ce
ne sono molti, ma se andiamo ad analizzarli 
concretamente ci accorgiamo che circa un
terzo sono tutti criptati a pagamento.
Esclusi quelli Rai, Mediaset e la 7, 
un’accozzaglia ripetitiva di stessi canali che 
con una sola televendita o il film di Totò,
impegnano ognuno di loro almeno venti canali 
gemelli. Non parliamo della qualità di molte
di queste emittenti locali, con continue 
televendite, balletti e canzoncine degne 
del Bolshoi di Mosca, le scenografia da
retrobettola, i filmati consumati del Napoli 
risalenti a Maradona, la millesima replica 
dei film di Totò. Poi ci sono quelli ancora
sospesi e quelli che ormai non trasmettono 
più: Davvero c’è l’imbarazzo della scelta, e
che scelta … ! E passiamo alla qualità del 
segnale. Che dalle parti nostre siamo un 
pochino “abbandonati” pare ormai riconosciuto 
dalla stessa Rai o Mediaset, quando a loro
ci rivolgiamo, e sempre più spesso, allorché 
non vediamo più i canali. 
Prima si saliva sul tetto (di solito il capofamiglia 
o il più intrepido), e si regolava l’orientamento 
dell’antenna; poi si urlava a quello che stava 
di sotto vicino al televisore - Si vede adessoo ?- 
  -Nooooo ! -   - E adessooo ?? -   - Siiiii !! - 
 - Non muovertiii scemoo! -   -Accidenti a te; 
 - non mi sto muovendooo!-   - Si che
ti stai muovendo. -   - Si vedeva meglio prima - …
E via di questo passo. 
Ma una volta sistemata bene l’antenna, a 
meno di tifoni, venti superiori ai 100 Kmh, 
uragani o crollo del tetto, si vedeva bene la 
televisione per molto tempo. 
Adesso, tra ripetitori obsoleti che saltano,
decoder “appizzottati” che continuamente 
si bruciano, le ancora tantissime persone
che,oltraggiando e smoccolando, litigano 
violentemente con i vari telecomandi. 
Vuoi vedere la tv ma si accende il 
videoregistratore, credi di passare a canale 
5 ma parte il film porno che tuo figlio aveva 
visto di notte e che si era dimenticato di 
togliere dal lettore, vuoi vedere la telenovela
e ti trovi sul satellite in compagnia del barbuto 
imam che dalla moschea di Damasco
arringa gli infedeli. 
Cerchi di vedere l’incontro di calcio sulla Rai, 
ti trovi a vedere l’incontro tra Casapuzzano e 
Virtus Petecchia, valevole per il campionato 
rionale, trasmesso da Telecaciottalibera. 
Poi arrivano questi periodi di buio (intesi 
come assenza di segnale).
La cosa più divertente è che ognuno si è 
arrangiato come ha potuto, andando ad
orientare l’antenna ed i parametri delle 
apparecchiatura di ricezione sui trasmettitori 
più disperati e lontani; il risultato è che, 
anche a distanza di pochi metri, c’è chi vede 
e chi no lo stesso canale. 
Si affaccia dal balcone la signora Carmela,
in crisi perché non può vedere l’amata 
telenovela - Signora Maria, si vede Rete 4? - 
-Siiii, -  risponde …- Però non si vede il Primo 
ed il Secondo -
Subito il sign. Ciccio dal terzo piano - A me 
si vede il Secondo e Canale 5, ma non 
si vede il Terzo e la 7 - …- A me si vede la 7, 
ma non si vede Rete 4 e Italia 1 - risponde 
il geometra del primo piano. 
Dalla mansarda la nonnina Tittina con la voce 
afona - A me la 7 sta al canale 3 e la 3 sta al 
canale 7; aiutatemi ! - “Niente”, si sentono le 
grida disperate di Salvatore, il disoccupato per 
necessità sempre davanti la tv - A me non si 
vede nienteeee!!! -  Poi si affaccia il solito 
Grand’uff. Comm. Ex dirett in pensione, 
che naturalmente arringa - Meno male che c’è
il Cavaliere. Bisogna arrestarli tutti, questi 
comunisti !!!-  Alla fine si sente la vocina della
bella Assuntina - A me invece si vedono tutti 
i canali ! -
A questo annuncio cala un silenzio tombale; 
solo la signora Maria e la signora Carmela
palesemente stizzite, a bassa voce e denti 
stretti  - Quella fa la smorfiosa perché ha 
l’amante che istalla le antenne … -
Amici miei, mettetevi l’anima in pace. 
C’è chi può e chi non può. Assuntina può ! …
Cipriano 
Ciprià ti dedico questo video, per la serie
... per te che vai spesso al mare





 
.jpg) 
.jpg) 
.jpg) 
Ecco il divertente e spiritoso (ma non troppo) Cipriano. La sua polemica è sempre"sul filo del rasoio", gradevole e arrabbiata. La lettura è piacevolissima.
RispondiEliminaP.S. Non conosco i motivi del vostro litigio e voglio prescinderne del tutto. Ma, rifate pace, vi prego.
Lorenzo, non dipende da me. Io seguo le mie idee, cosi come lui segue le sue che a volte trovo sbagliate... ma vedrai che riferemo pace. Ti abbraccio come sempre , ciao.
RispondiElimina