I RIMEDI CONTRO LE GAMBE GONFIE
            Come contrastare la pesantezza delle gambe gonfie che affiggono, in questa stagione, la maggior parte delle donne? 
           
 Con l’arrivo del caldo molte donne si trovano ad affrontare fastidiosi 
disturbi alle gambe: e la vita sedentaria, la mancanza di esercizio 
fisico e una scorretta alimentazione di certo sono fattori che incidono 
sul buon funzionamento della circolazione sanguigna. Quindi vi diamo 
qualche consiglio pratico per rimediare al problema. 
           
 Per quanto riguarda l’alimentazione: frutta ricca di vitamina C e 
verdura sono le prime alleate, perché contengono gli antiossidanti che 
aiutano e ridurre la permeabilità dei vasi sanguigni tenendo sotto 
controllo il gonfiore. Per stimolare la circolazione e proteggere i vasi
 sanguigni potete anche ricorrere a integratori naturali come l’estratto
 di vite rossa, l’ippocastano, il tè verde, il mirtillo e la centella 
asiatica, in vendita in erboristeria sotto forma di pastiglie o pomate. 
           
 Per quanto riguarda l’attività fisica: con il movimento, il sangue 
circola più facilmente dalle gambe verso il cuore combattendo la stasi 
venosa, alla base del gonfiore. Gli sport ideali sono quelli aerobici: 
camminata all’aria aperta, corsa, nuoto acquagym, step. 
Controindicazioni invece il tennis e la pesistica. 
            A tavola evitate il sale: favorisce la ritenzione dei liquidi e aumenta la pressione sanguigna.
           
 Se trascorrete molto tempo sedute cercate di tenere i piedi sollevati, 
appoggiandoli a uno sgabello o a un cuscino e ogni tanto alzatevi per 
sgranchirvi le ganbe.
           
 Quando tornate a casa dopo una lunga giornata sdraiatevi una decina di 
minuti con le gambe leggermente sollevate e appoggiate a un cuscino.
           
 Quando fate il bagno sciogliete nell’acqua tre cucchiai di bicarbonato 
insieme a tre di sale grosso: le gmbe si sentiranno subito più leggere.
            Annamaria2


.jpg)
.jpg)
.jpg)

Ok, Annamaria2. Riferito.
RispondiElimina