Avete rotto accidentalmente un       bicchiere di cristallo? Per raccogliere i pezzetti senza farvi       male, utilizzate un grosso batuffolo di cotone inumidito. 
Che fastidio quel rubinetto che       sgocciola! In attesa dell’idraulico, almeno di notte,       avvolgete uno straccio intorno alla bocca del rubinetto.
Per eliminare i residui di pasta       dal mattarello, cospargetelo di sale e strofinate con le mani.       Quindi, sciacquatelo e asciugatelo bene.
Le borse di pelle bianca hanno       bisogno di essere di tanto in tanto passate con un batuffolo di       cotone imbevuto in latte detergente.
Anche i pomodori si possono       surgelare: sistemateli crudi, interi o a pezzi in appositi       sacchetti di plastica. Una volta riposti nel freezer, si       mantengono anche fino a otto mesi. 
È preferibile bollire le       patate con la buccia, dopo averla ben pulita. Infatti la vitamina       C è particolarmente concentrata proprio sotto la       buccia. 
Le uova si cuociono meglio se non       sono troppo fredde. Tenetele a temperatura ambiente fino a quando       non si saranno un po’ scaldate e poi usatele. 
Se l’aceto è diventato       troppo forte, immergete nella bottiglia due fettine di mela e       lasciate macerare per tre giorni. Filtrate e assaggiate: il vostro       aceto sarà tornato leggero. 
Se il miele si raggruma in fondo al       vasetto, basta collocarlo in un recipiente con acqua calda per       farlo sciogliere.
Per avere a portata di mano tutte       le cose minute che si trovano sparse nei cassetti, mettetele in       una vecchia borsa che appenderete nel ripostiglio.
A chi non fa piacere ricevere un       mazzo di fiori? Se siete invitati a una cena è questo senza       dubbio il regalo più indicato da fare alla vostra ospite.       Ma c’è un galateo anche in questo. Infatti, bisogna       sapere che, in occasione di una cena, è sconsigliato un       mazzo o una composizione di fiori. Mandate i fiori il giorno dopo,       con un bigliettino di ringraziamento. Oppure fate recapitare in       anticipo una bella pianta che la padrona di casa vi potrà       disporre a suo gusto. 
Annamaria 2

Tante grazie, Annamaria2.
RispondiEliminaUn grazie anche da parte mia.
RispondiEliminaENZO
Quanti consigli utili!.
RispondiEliminaE brava a piccirella.
uèè chi si permette di chiamare piccirella, Annamaria?
RispondiEliminaE si, 'a piccirella song io! aha ah ah Maria.sa
RispondiElimina