Dopo aver trattato un argomento molto serio, che ha fatto molto discutere: la fede in Dio! 
Riecco nuovamente Enzo, ed era ora, con uno dei suoi pezzi "leggeri" regalandoci un momento d’ilarità. 
Un'appetibile lezione di sesso e dintorni con l'immaginario dott. Occhiofino.
Il tutto in maniera garbata, scientifica e umoristica, come solo il nostro Enzo sa fare.
Grazie Enzo, colonna portante del blog, per la tua versatilità, riuscendo a farci sorridere, riflettere ed emozionarci. Un abbraccio da tutti noi.
CORSO SEMISERIO DI SESSO UMORISTICO
ROSA: Dudù,  lasciati guardare, sei simpatico e anche attraente e…
DUDU’: Solamente…che più?
ROSA: Sai una cosa? chi è più bello di te, si trucca!
DUDU’: Lo so, lo disse anche l’ostetrica quando mi tirò…e mia madre    bofonchiò un “amen”.
MAMIE: Amici miei, stasera il professore ci parlerà del fascino.
ENZO: Ci voleva proprio, prepariamoci a una lezione molto interessante.
MAMIE: Enzo, ora che ci rifletto, fatti guardare un po’…però…non sei mica   male!
IL FASCINO
Questione di qualità, non di quantità
Lezione 17
Professore Mirco OCCHIOFINO – responsabile del Servizio di Andrologia dell’Ospedale San Gustavo di Napoli.
Corsisti:
Rosa e Ducky (detto Dudù): coniugi:
Mamie ed Enzo: coniugi.
Nella  “SALA CONFERENZE” del 2^ piano dell’Ospedale, Rosa, Ducky, Mamie ed Enzo sono seduti nei rispettivi banchi.
ore 19.00
Il professore arriva puntuale e dopo lo scambio dei saluti dà inizio alla lezione.
IL PROFESSORE: Signori miei, la lezione di stasera concernerà …il fascino. Che   ve ne pare?
ROSA: Argomento interessante.
MAMIE: Io direi piuttosto simpatico e divertente.
DUDU’: Piacevole e…coinvolgente!
ENZO: Cos’è… la festa degli aggettivi?
MAMIE: Insomma…non si può dire una parola che subito…prufessò, abbiate   pazienza. prego,,,cominciate pure.
IL PROFESSORE: Ricordate lo spot della Diet Coke con quel bell’esemplare di    giovane operaio? S’appoggia a un ponteggio e beve a garganella una   bibita tra i sospiri e le occhiate languide delle donne che lo guardano   dalle vetrate di un ufficio. Certo, era una divertente parodia    rovesciata del cliché  maschio-femmina. Un ottimo spot. Ma non è    un’ottima strategia sessuale. Tu, uomo…
DUDU’: Dottò, dite a me?
IL PROFESSORE:  No,...
ENZO: Allora, a me forse?
IL PROFESSORE: Ma no, a nessuno di voi…mi riferisco a un ipotetico uomo.    Allora, immagina per un momento quel giovanotto che invita fuori a   cena una di quelle palpitante donne in carriera. Wow, Immaginalo a   mettere in mostra i suoi muscoli lasciando intendere che quello è il   motivo principale per cui lei dovrebbe uscire con lui. 
Pfuiii.
Lucky Vanous, l’attore che interpretò quello spot, diventò in seguito   protagonista di successo di un video di ginnastica. Se cercherai di   assomigliare a lui: 
- ti farai notare.
- avrai un aumento di stipendio
- non farai automaticamente più sesso.
Attenti, ragazzi, Nell’indagine intitolata TATTICHE PER LA PROMOZIONE DI INCONTRI SESSUALI le donne elencarono  7  azioni giudicate soprattutto seducenti. Eccole:
1. Le ha detto di amarla davvero.
2. Ha lasciato capire di sentirsi veramente impegnato con lei.
3. L’ha portata in un angolo appartato.
4. Le ha detto di provare per lei sentimenti profondi.
5. Le ha proposto di farle un massaggio.
6. L’ha trattata con rispetto.
7. Le ha preparato una cenetta a lume di candela.
DUDU’: Pienamente d’accordo,
ENZO: Perfetto, amare, sentire, capire…e i massaggi.
MAMIE: Le prime due risposte sono tanto significative, vero Rosa?
ROSA: Vero, ma io mi accontento anche della risposta numero 3.
DUDU’: Non è proprio così, Rò, tu non ti accontenti solo degli angoli    appartati.
IL PROFESSORE: Gli uomini diventano sessualmente più affascinanti con    comportamenti non direttamente mirati al sesso, ma  con atti che   esprimono amore e impegno.
DUDU’: E’ una vita che  applico questi principi, Oh, Enzo, il dottore mi ha    letto nella mente.
ENZO: Dudù, quando parli così, non so se fai sul serio o scherzi per far    ridere.
DUDU’: Oooh! fraté, parlo seriamente…che diamine!  Sappi che il fascino    oltre che bellezza fisica è soprattutto “modo di porsi”, modo di    “approccio”.
ENZO: Dudu’,  ti ricordo che quello che sai te l’ho insegnato io; non te l’ho   scordare. se sei diventato  “un sussurratore”, e tu sai bene cosa    voglio significare, lo devi a me.
DUDU’: OK OK! non agitarti se non ti si alza la pressione… Prufessò, abbiate   pazienza!
IL PROFESSORE riprende: La stragrande maggioranza delle donne, per quanto  piacevole trovi il sesso, non lo cerca semplicemente come fine a    se stesso. Le donne in genere non sono interessate a qualcosa senza   prospettive a lungo termine. Per questo gli uomini devono lasciar    trapelare amore, impegno e generosità. E l’uomo che ha fascino e    successo sessualmente  ha sempre messo in gioco questi tre elementi.
ROSA: E’ proprio così. Mio marito Dudù così ha fatto.
MAMIE: Allora, Rò, si vede che non conosci  a mariteme Enzo.
IL PROFESSORE: Un professore di psicologia, famoso soprattutto per studi a    riguardo ha scoperto che  il fascino sessuale è fondamentalmente lo   stesso dappertutto. L’uomo desidera una donna dolce e giovane,    perché l’unione con lei produrrà il massimo di prole. Le donne, al   contrario, dimostrano in tutto il mondo di desiderare di più gli    uomini con buone prospettive finanziarie e/o le qualità che possono   portare a una ricchezza futura: posizione sociale, ambizione,    operosità.
MAMIE: Ma il fascino cos’è?
IL PROFESSORE: “Che cosa e’ sexy”?
ROSA: Ce lo spieghi lei?
IL PROFESSORE: E’ una domanda più che sensata. Gli studiosi la pensano in    tanti modi. La risposta si allunga. Una risposta ponderata, coinvlge,   biologia,  educazione, senso estetico, condizioni personali, vita    familiare e valori culturali, come elementi che, ciascuno a modo suo,   tutti concorrono nel comporre ciò che troviamo sessualmente    attraente in un’altra persona.  Il sessuologo John Money ha    inventato il termine “love-map”.  Lui ha asserito che ciascuno di noi   si forma una “mappa d’amore”  cioè delle “cose” (pregi) che ci    attraggono di una persona. Ho reso bene l’idea?
ROSA: Sì, sì. A chi piace la bellezza, a una donna può piacere uomo coi    capelli ricci e neri…ad un’altra…il modo di parlare…o il tono di    voce…
DUDU’: Mbe’, ho ammirato molto lo spirito umoristico  e il tuo modo di    ridere, Rosa.
ENZO: E tu Mamie? Cos’è per te il fascino?
MAMIE: Non sono pregi particolari, specifici…ma l’insieme…la totalità della   persona.
ENZO: … qualcosa in particolare?
MAMIE: Direi…”la dolce tenerezza che emana e traspare dalla persona…e tu,    Enzo?
ENZO: Io, oltre alle caratteristiche della persona…la profonda sublimità    dello sguardo. Permettetemi di aggiungere una cosa: 
“un uomo può amare una donna anche alla follia, ma non riuscirà   mai a conquistarla se non con il magico calore della propria voce.”
DUCKY: Ora tocca a me…”Se sapete ispirare una donna d’amore per voi,    riempitela fino all’orlo d’amore per lei: tutto quello che traboccherà   sarà vostro e le nuvole saranno al di sotto di voi.”
IL PROFESSORE: Complimenti, un bravo a voi uomini.
MAMIE: E un bravo a noi donne che li adoriamo!
ROSA: Brava, Mamie!
IL PROFESSORE: Signori, la lezione è finita. Buona serata e buona pizza.
I quattro corsisti amici si diressero alla pizzeria per il solito rito gastronomico.
Enzo
#660000;">Annamaria...a dopo
#660000;">Annamaria...a dopo




Qui filosofia di vita e sesso vanno a braccetto.
RispondiEliminaCertamente il fascino non è una qualità che si acquisisce. La si può scoprire e coltivare, come tante altre virtù. E' ben distinto dalla bellezza, è un "quid" che ognuno percepisce nell'altro, vale per gli uomini e per le donne, pone le sue radici nella voce, anzi nel modo di usare la voce, nel modo di gesticolare, negli sguardi. Un aspetto fisico solo gradevole può essere assolutamente ininfluente; da una persona non propriamente bella possono propagarsi vibrazioni che pervadono e affascinano, note di una sinfonia che conquista, ad occhi chiusi !!! Maria.sa
RispondiElimina