
					  Lezione 10

Professore  Mirco OCCHIOFINO - responsabile del Servizio di Andrologia dell'Ospedale
San Loffredo  di NAPOLI
Sigg. Rosa e Dudù  CA'VERO       				: (coniugi)
Sigg. Mimì e Enzo CUOFANO       			: (coniugi)
Sigg. Felicetta e Vituzzo PANZANO  (Vitù)	 	 : (coniugi)
Nella "sala conferenze" del secondo piano dell'Ospedale.  I coniugi Cavero, Cuofano e Panzano sono seduti nei rispetti banchi.
						ore 19.00
ROSA		"Dudù, stasera 'o Prufessore  ci parla del punto C?"
 DUDU'		(marito di Rosa - banco 1) "Rosa, non cominciare, ci spiegherà  il punto G e non C."
ROSA		"Eh che modi, ti ho fatto solo una domanda. Poi a casa me lo spieghi tu."
ENZO		"Sì, ma cerca di stare a sentire il professore."
 FELICETTA	(moglie di Vituzzo - banco 3 ) "Vitù, ora mi ricordo, così disse il professore la settimana   scorsa, disse proprio così…la settimana prossima vi  parlerò del punto G…sarà 'nu punto importante?"
VITUZZO	"Sarà importante sì, per la coppia come siamo noi,e mica solo per noi. Noi
 perché siamo venuti al corso, perché vogliamo migliorare il nostro menaggio coniugale."   
 DUCK		( a questo punto interviene  Dudù) "Mi scusi, non si   offenda per carità, è francese… si dice menaje… con la bocca un po’ aperta.
 VITO		"Ah, grazie, grazie…si dice allora  …menàje." A questo punto Vitù si gira verso la moglie Felicetta e le dice quasi sottovoce: " Hai capito, Felicè, la devi tenere aperta la bocca, quando facciamo il menaggio… italiamo, invece  quando lo facciamo in francese si dice  menaje."
FELICETTA	Vitù, ma allora si può fare in due modi questo …mennaggio…mannaggia a te, secondo te non lo sai nemmeno tu… Ecco, o' professore."
 		(Il professore Occhiofino entra e saluta le tre coppie).
 IL PROFESSORE  "Siamo pochini stasera…eh capisco…sta piovendo da  ieri pomeriggio e  
 	non accenna a smettere. Comunque, l'argomento è particolarmente interessante.  Quello che vi dirò servirà soprattutto per migliorare i rapporti  di coppia. Siete tutti sposati, mi pare?"
 	(Le tre coppie si presentano al professore Occhio fino)
 IL PROFESSORE	Dovete sapere che, precisamente 70 anni fa,  un ostetrico disse che la 	donna ha tanti punti sensibili, ma ne ha uno in particolare, che se toccato	scatena in lei una straordinaria emozione, e' un punto scatenante…e"
 ROSA		"Dudù, ha detto scatenante, come fai tu.  Come mi piaci quando ti scateni!"
 DUDU'	"Zitta!"
 IL PROFESSORE	Questo punto lui lo chiamò 'il punto Grafenberg'. Una certa professoressa di psichiatria, Domeena Renshaw,  e grande autorità in materia sessuale, ha affermato che il punto G non esiste
MIMI'		Sta' dottoressa deve  essere un po’ antipatica. Subito dice che non esiste,  
'o punto C".
ENZO		Mimì, come lo dici tu mi pare uno starnuto…e' il punto G!
MIMI'		Ho capito, devo mettere il muso davanti…così …G! Vabbe', poi mi fai vedere  
		tu come devo mettere il muso.
Il PROFESSORE:	Ma molti altri esperti non sono d'accordo con la dott.ssa Renshaw e  
		affermano che tutte le donne posseggono questo potenziale biologico. Come  
		dice il professore di sociologia J. Kenenth che insegna all'Università del  
		Wisconsin-Eau Claire. Questo professore, assieme ad altri studiosi. ha
		studiato e analizzato 1200 donne. Alla fine ha dichiarato che il punto G  
		esiste.
FELICETTA: (rivolgendosi al marito Vituzzo) Vitu', senti, ma quel coso che dice lui si  
		può chiamare anche 'potenziale biologico?   
VITUZZO	Sì, sì, Felicè, punto G e potenziale biologico sono la stessa cosa.  
FELICETTA	Tesoro mio, tengo tutte queste cose "dentro" e  tu non te ne sei mai  
		accorto.  Vitù, stai a sentire bene, che poi il professore forse ci interroga.		
VITUZZO	Non mi perdo una parola. Comunque, anche tu devi ascoltare.
IL PROFESSORE:	Sentite, il 66 per cento delle donne ha asserito che avevano una certa 		zona dell'organo femminile particolarmente sensibile. E il 40 per cento ha 
		asserito che ha eiaculato al momento dell'orgasmo.  Il punto G non è una  
scoperta nuova. Alice Ladas,  Beverly Whipple, John Perry, Ernest  
		Grafenberg, R. L. Dickinson, Alfred C. Kinsey. Ladas, Whipple e Perry sono
		una gran parte degli sudiosi che ha affrontato questo "problema".
ROSA		Dudu', domanda al professore, dove si trova questo punto G, quanto e'  
		grande, e a che cosa serve.  
DUDU'	Ho capito, Rosa, non andare di fretta.  Ora ce lo spiegherà.
 MIMI'	(Mimi' ha sentito le parole di Rosa e si rivolge anche lei al marito Enzo) Enzo,  ha ragione la signora Rosa . anche noi vogliamo saperlo.  
 ENZO	Sssssttt, Io so che è una cosa che a voi donne fa tanto piacere, ma proprio tanto. Comunque,  stiamo a sentire.  
IL PROFESSORE: E veniamo alle risposte più concrete: che cos'è il punto G: E' un punto  
		dell'organo femminile della donna ad alta sensibilità erotica.  E' una zona a
		forma di fagiolo o  piccolo gnocco, altamente sensibile, a pochi centimetri   
		dalla parete superiore della  vagina. Se la donna e' supina, cioè sulla  
		schiena, vanno inserite due dita con il palmo all'insu' facendo poi pressione  
		decisa all'interno. Se la donna si mette sopra, godrà di eccitazione proprio
		sul punto in questione.
ENZO		Chiudi la bocca Mimì, e rilassati.
MIMI'		Mi batte il cuore, Enzo…dobbiamo provare. mi sento un po’ strana,
ENZO		Stai calma, Mimì, se no ti vengono i dolori.
FELICETTA	Vituzzo mio, e chi lo sapeva, non mi hai mai detto 'sta cosa. Me lo hai
		tenuto nascosto "tutto stu tiempe" A casa faremo i conti.
VITUZZO	FELICE', non cominciare e  non scherzare su questo punto. Non l'ho mai  
		saputo, giuro. Ora che lo sappiamo, vuol dire  che faremo un corso di  
		recupero.   
FELICETTA	 Giura, Vitu', giura. Diamo sfogo alla nostra passione, fami vedere come sei 		uomo. 
ROSA		Oddio, Dudu, chesta è  cose 'e pazze, io mi sento strana, mi e' venuto un  
		battito al cuore… tu già ti scateni la  domenica…senza punto G, allora con  
		il punto G ci possiamo scatenare anche nei giorni feriali.
DUDU'	Vedremo, Rosa, lo faremo…lo faremo, e speriamo che non ci succede  
		qualche cosa; ricordati che l'anno scorso sei caduta dal letto e ti sei fatta  
		male al ginocchio.
ROSA		Quella volta m'è fatte ascì pazze…colpa tua, Dudu', le tue dita erano morbide
		e così delicate.
IL PROFESSORE	La lezione volge al termine, abbiamo detto quasi tutto, nell'intimità
		pazienza fra di voi. Non abbiate fretta, amatevi secondo i vostri desideri.
		Voglio concludere dicendo che l'amore fatto tra persone che si amano ha del  
		sublime. Pensate che nell'antica tradizione taoista l'eiaculazione femminile è  
		chiamata "medicina del fiore della luna". Il KAMA SUTRA. il manuale,  
		antico di 2.000 anni, si legge: …il seme della donna continua a cadere  
		dall'inizio dell'unione sessuale fino alla fine…"
LE TRE COPPIE: ringraziarono il professore della lezione. E fuori dall'aula, Dudù  
		propose con i nuovi amici di festeggiare  "la lezione"  in una pizzeria. E così  
		fu.
ENZO
 
Mi pare che la lezione tagli la testa al toro. Il punto g esiste e benedetto sia.
RispondiEliminabravo enzo dopo tanto tempo o riso di cuore...dimmi! ma esiste veramente?
RispondiElimina