
Brrrrrrrrrrrrrrr, che frescolino !!!
                           Accoccolata in poltrona....
....ho visto un film… Una sconfinata giovinezza
....ho visto un film… Una sconfinata giovinezza
 
          Regia : Pupi Avati
                           Interpreti   :   Fabrizio Bentivoglio,                 Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina, 
                                                                                   Lino Capolicchio, Manuela Morabito
                           Soggetto e Sceneggiatura  :                   Pupi Avati 
                               
                           Genere   :   Drammatico
                
                           Produzione   :                  DueA Film, Rai Cinema
 
                           Distribuzione   :   01 Distribution
                           Paese                     :  Italia  2010
                           Musiche                     :  Riz Ortolani
                     
Lino e sua moglie Chicca hanno condotto un’esistenza felice e appagata sia a livello personale che professionale, la loro vita coniugale, nonostante la mancanza di figli, è scorsa serena e senza serie difficoltà per 225 anni. Tuttavia, Lino ad un certo punto inizia ad accusare problemi di memoria che lentamente diventano sempre più gravi, compromettendo via vi il quotidiano svolgersi delle sue attività. Una serie di accertamenti rivela che l’uomo è affetto da una patologia degenerativa delle cellule cerebrali. Con il tempo la malattia avanza provocando una drammatica “regressione”; sua moglie, rifiutando qualsiasi ipotesi di abbandono ed esclusione, decide di restare accanto all’uomo che ama ad ogni costo. L’amore coniugale muta in amore materno per l’uomo ritornato bambino; Lino, inseguendo l’infanzia fugge, si perde e scompare.
Piace o …non piace…
                                             Tutti                 concordi : l’analisi della malattia che disgrega                 la mente è condotta con sobrietà, tutta la                 parte della regressione all’infanzia è                 intensamente poetica. Il film è recitato                 benissimo: Fabrizio Bentivoglio è in grado di                 superare la facile immedesimazione da documentario                 medico e Francesca Neri incanta per come dà                 spessore alle sfumature del copione. Avati ha girato una                 storia tristissima senza deprimere lo spettatore, che si                 immerge nel microcosmo emiliano dell’eterno                 ritorno alla memoria, anche se contemporaneamente si                 trova faccia a faccia con motivi aspri e riflessioni                 sconsolate. Spiccano nell’armonia                 dell’insieme gli assoli di rodati interpreti come                 Lino Capolicchio, Gianni Cavina, Erica Blanc e Serena                 Grandi., magistralmente diretti da un Pupi Avati,                 specialista nel restituire gli stupori                 dell’infanzia e l’odio-amore servito in famiglia.
                                             
                      
                            
                                             
                      
               
Jackass 3D di Jeff Tremaine Il reportage documentaristico delle deliranti, disgustose e autolesionistiche imprese di un gruppo di spericolati stuntmen, basato sull’omonimo show apparso su MTV tra il 200 e il 2002.          
                                   
<-L'ultimo esorcismo di Daniel Stamm Sorprendente, terrorizzante, pauroso, riporta al cinema la classica sfida tra la Chiesa e il maligno. Un prete accetta che un suo esorcismo su una ragazza che si ritiene sia posseduta venga filmato da una troupe che sta realizzando un documentario...          
               
Mia e il Migù di Jacques-Remy Girerd Film di animazione, in cui Mia è una bambina di dieci anni che vive sulla Cordillera, in America Latina e che ha un grande cruccio: suo padre è dovuto partire per andare a lavorare lontano. Tormentata dalla tristezza a da un sogno premonitore, Mia decide infine di andarlo a cercare, affrontando un pericoloso e avventuroso viaggio nella foresta.          
               
Nowhere Boy di Sam Taylor - Wood A Liverpool, un ragazzo cresce con la zia conformista, ma un giorno si rifà viva la mamma eccentrica, appassionata di musica... Adolescenza e prime vocazioni di John Lennon e del suo amico Paul McCartney, dal libro di Julia Baird, sorellastra di Lennon.          
Tornando a casa per Natale di Bent Hamer Le storie intrecciate di alcune persone di una piccola città. Commedia tratta da alcuni racconti brevi del norvegese Levi Henriksen.          
                                                                        
Tre all'improvviso di Greg Berlanti Una ristoratrice sulla via del successo e il promettente direttore sportivo di una rete televisiva, dopo un disastroso appuntamento al buio, hanno in comune solo il disgusto reciproco e l'amore per Sophie, la loro figlioccia. Ma quando diventano le uniche persone che Sophie ha al mondo, nasce la commedia in cui i due sono costretti a mettere da parte ogni antagonismo .
          
                      
          
                                                           
                                                           
          
          
                                            
          
                                            
          
                                            
          
                                                           
          
          
          
                            
Annamaria e Maria... a dopo
trailer 
Buona                          visione    a                          tutti    da
                                                                                              Maria
Anche questa settimana voglio                 segnalarvi i film in uscita nelle prime due settimane di                 dicembre…Tra essi magari potete scegliere, se                 qualche serata volete sfuggire alla tentazione di                 rimanere a casa…  a                 mangiare dolciumi natalizi !!!
                                                                 DAL 3 DICEMBRE
                                                                                    Il responsabile delle risorse umane                                                                                     di Eran Riklis                                                                                                      Il responsabile delle risorse umane                 della più grande azienda dolciaria di Israele                 viene messo al centro di uno scandalo giornalistico,                 accusato di essersi totalmente disinteressato delle                 sorti di una sua dipendente, rimasta uccisa in un                 attentato terroristico.                Tratto da un romanzo                 di Abraham B. Yehoshua, è una coproduzione di                 Israele, Germania e Francia.
          Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni                                                           di Woody Allen                   La                 paura di invecchiare fa brutti scherzi e Alfie ormai                 giunto alla terza età, decide di lasciare la                 moglie Helena per mettersi con una giovane decisamente                 appariscente. Presa dalla disperazione Helena si affida                 alle cure di uno psicologo e poi di una sedicente maga.                 Intanto la loro figlia, deve fare i conti con la crisi                 del suo matrimonio. Allen sembra essersi arreso                 all’evidenza: l’uomo ha bisogno di illusioni                 come dell’aria che respira. Cast di tutto                 rispetto, Naomi Watts, Anthony Hopkins, Antonio                 Banderas, Josh Brolin, Anna Friel…
          Jackass 3D di Jeff Tremaine Il reportage documentaristico delle deliranti, disgustose e autolesionistiche imprese di un gruppo di spericolati stuntmen, basato sull’omonimo show apparso su MTV tra il 200 e il 2002.
<-L'ultimo esorcismo di Daniel Stamm Sorprendente, terrorizzante, pauroso, riporta al cinema la classica sfida tra la Chiesa e il maligno. Un prete accetta che un suo esorcismo su una ragazza che si ritiene sia posseduta venga filmato da una troupe che sta realizzando un documentario...
                                    <-Takers                  di John                     Luessenhop     Film                 dedicato agli amanti del genere poliziesco e dei film                 d’azione in generale, ambientato  Manhattan dove una banda di                 criminali è impegnata a realizzare uno dei colpi                 più proficui della storia, ostacolati da un                 poliziotto determinato, interpretato da Matt Dillon.                              
          Mia e il Migù di Jacques-Remy Girerd Film di animazione, in cui Mia è una bambina di dieci anni che vive sulla Cordillera, in America Latina e che ha un grande cruccio: suo padre è dovuto partire per andare a lavorare lontano. Tormentata dalla tristezza a da un sogno premonitore, Mia decide infine di andarlo a cercare, affrontando un pericoloso e avventuroso viaggio nella foresta.
Nowhere Boy di Sam Taylor - Wood A Liverpool, un ragazzo cresce con la zia conformista, ma un giorno si rifà viva la mamma eccentrica, appassionata di musica... Adolescenza e prime vocazioni di John Lennon e del suo amico Paul McCartney, dal libro di Julia Baird, sorellastra di Lennon.
Tornando a casa per Natale di Bent Hamer Le storie intrecciate di alcune persone di una piccola città. Commedia tratta da alcuni racconti brevi del norvegese Levi Henriksen.
Tre all'improvviso di Greg Berlanti Una ristoratrice sulla via del successo e il promettente direttore sportivo di una rete televisiva, dopo un disastroso appuntamento al buio, hanno in comune solo il disgusto reciproco e l'amore per Sophie, la loro figlioccia. Ma quando diventano le uniche persone che Sophie ha al mondo, nasce la commedia in cui i due sono costretti a mettere da parte ogni antagonismo .
                                            We Want Sex                                   diNigel Cole con                   Sally Hawkins, Bob Hoskins.                              Un                 film drammatico sullo scioperodi187 operaie delle                 macchine da cucire della Ford Dagenham in Inghilterra                 nel 1968, che portò alla sigla della Legge sulla                 Parità di Retribuzione tra donne e uomini.    
                                                      DAL 10 DICEMBRE
                                                      <-In un mondo  migliore                      di                                 S. Bier                  Il                 film vede intrecciarsi la vita di due famiglie danesi.                 Dietro l’amicizia di due bambini si nascondono                 solitudine, fragilità familiare e dolore.
                                                      Cyrus                                   di                J. E M. Duplass                   Una                 commedia americana amara, in cui un adulto/bambino che                 ha ancora bisogno della ex moglie per fare chiarezza                 nella propria vita, a confronto con un bambino, Cyrus,                 che non vuole diventare adulto. Non mancano situazioni                 divertenti, che però rimandano a dinamiche di                 sofferenza interiore che attendono un lieto fine.               
                                                      <-I due                     presidenti                                   diR. Loncraine                                                    Ambientato                 tra il 1994 ed il 2001, il film ripercorre la relazione                 creatasi tra il Regno Unito di Tony Blair e gli U.S.A.                 di Bill Clinton, Diventati fratelli d’armi, dalle                 lezioni di politica internazionale fornite da Clinton,                 fino al termine della guerra del Kosovo, passando per lo                 scandalo Lewinsky.
                                                      RCL –                   Ridotte capacità lavorative                      di                                 M. Carboni                                                   Tra                 documentario e fiction, racconta le vicende della  Fiat a Pomigliano con un  linguaggio diverso dalla                 cronaca giornalistica. La globalizzazione a Pomigliano                 mette a dura prova il connubio tra lavoro e dignità.               
                                                      DAL 15 DICEMBRE
                                            The tourist                                   di                                                                F. Henckel von                     Donnersmarck,  con Johnny                   Depp, Angelina Jolie, Timothy                    Dalton, Raul Bova, Christian De Sica, Nino                   Frassica, Daniele Pecci               .                  Thriller                 drammatico, in cui un turista americano, inseguendo una                 potenziale storia d’amore in Italia, si trova  invischiato e travolto n una                 spirale di intrighi  e                 pericoli, sullo sfondo di una Venezia mozzafiato.
          Annamaria e Maria... a dopo




Grazie, Maria. L'ho detto una volta. I film li vedo esclusivamente con te.
RispondiEliminaTengo a mente sai... infatti faccio riservare sempre 2 poltrone! Maria.sa
RispondiElimina