MARIA CRISTINA - di Pino -
è un meritato elogio alla signora Maria Cristina che  così non si chiama né conosce l’esistenza di questo elogio, ma esiste davvero  questa donna anziana ultrasettantenne. Semplice, sincera e nulla di che, eppure  anche salutarti ne senti un grato auspicio
.
Maria Cristina  non parla italiano
il suo dialetto è  il napoletano.
Vernacolo  conosciuto nel mondo
per le sue  melodie deliziose
che fanno vibrare  per l’emozione.
La cultura di  Maria Cristina
non è da meno,  caso mai superiore alla nostra
nonostante  leggiamo libri e giornali
oltre a navigare,  monitorare su linea
per informarci di  tutto e fresche novità.
Nondimeno, con  somma sorpresa, lei
di una bontà  lungi da indizi di alterigia
più di noi sa  leggere il libro della vita
che fa  comprendere l’immediato, il sociale
giorno per giorno  in ogni momento.
Possiede innato  un immenso tesoro
non in denaro né  in oro
che supera  qualunque ricchezza terrena:
una speciale  Educazione, una famiglia modello
divenuto dal suo  vissuto semplice
senza pretese;  rispettosa della famiglia
e del prossimo  comunicando grandi cose
in uno stile  sommesso e conforme
che lei sola sa  dire con indicibile grazia.
Anche se dovesse  incassare uno screzio
per distacco da  parte di una persona amica,
mai si dimostra  risentita
con un sorriso e  la parola giusta lo fa svanire
mettendo ordine e  amicizia come prima.
PINO 

Pino, quante ce ne sono di Marie Cristine simili a quelle di cui ci hai parlato. Se ci riflettiamo, il mondo gira per merito loro.
RispondiEliminaLorenzo,è vero quanto dici.Sono persone che si prodigano prevalentemente al bene e alla pace comune in vari settori e ambienti.Ciao
RispondiEliminaPino
e' il migliore ritratto che potessi fare per una donna anziana e i suoi attributi di sana umanità. Bravo, e congratulazioni, Pino.
RispondiEliminaENZO.